Selezione comparativa - n. 9 incarichi psicologi e psicoterapeuti
Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 9 incarichi libero-professionali di psicologo - psicoterapeuta. Inail – Direzione Regionale per la Campania.
A tal fine, si indicano di seguito i requisiti di ammissione alla selezione comparativa e le condizioni di svolgimento degli incarichi.
Durata dell’incarico
L’incarico avrà la durata di 24 (ventiquattro) mesi con decorrenza dalla data di affidamento senza possibilità di rinnovo tacito. L’Inail si riserva la facoltà di recedere dallo stesso in qualsiasi momento, inviando all’altra parte disdetta con raccomandata A/R o PEC almeno 30 giorni prima dell’effettiva data di recesso.
Luogo di svolgimento degli incarichi
L’attività svolta dai professionisti, su richiesta delle competenti equipe multidisciplinari, sarà svolta, secondo la ripartizione di seguito indicata, per le sedi Inail di seguito indicate:
- Napoli, n. 1 professionista;
- Napoli De Gasperi, n. 1 professionista;
- Nola, n. 1 professionista;
- Castellammare di Stabia, n. 1 professionista;
- Caserta/Aversa, n. 1 professionista;
- Salerno, n. 1 professionista;
- Battipaglia, n. 1 professionista;
- Avellino, n. 1 professionista;
- Benevento, n. 1 professionista.
Pertanto, ciascuno dei candidati potrà fare domanda di ammissione alla selezione per una soltanto delle sedi suindicate, nel cui ambito territoriale (All. 8) deve essere ubicato lo studio professionale indicato nella domanda di partecipazione (All. 1).
Attività oggetto dell’incarico
Il professionista deve garantire le seguenti prestazioni:
- sedute di consulenza e/o sostegno psicologico-individuale, di coppia o familiare, di gruppo, con assicurati, familiari o superstiti segnalati dall’equipe multidisciplinare di I livello;
- psicoterapia individuale, familiare o di gruppo (max 12 partecipanti per gruppo);
- analisi, definizione e stesura della relazione psicologico-clinica dei singoli casi con descrizione analitica delle valutazioni psicodiagnostiche, sintesi clinica ed eventuale progetto di intervento;
- progettazione e conduzione di interventi in accordo con il Funzionario socio-educativo e con l’equipe multidisciplinare di sede;
- relazione di verifica sul raggiungimento dei risultati di efficacia, intermedia e finale, da realizzarsi attraverso:
● colloqui con assicurati/disabili segnalati dalle équipe multidisciplinari e relativa relazione sullo stato psicologico;
● realizzazione di interventi individualizzati finalizzati all’elaborazione del trauma da disabilità;
● realizzazione di interventi individualizzati per l’elaborazione del lutto, rivolti ai superstiti dei lavoratori deceduti sul lavoro.
Modalità di partecipazione alla selezione
La documentazione richiesta dovrà essere presentata a mano, tramite servizio postale o corriere, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 22 aprile 2016, presso l’Ufficio protocollo della Direzione Regionale Inail per la Campania sita in Napoli, alla via Nuova Poggioreale (angolo San Lazzaro) snc – 80143
Trattamento dei dati personali
I dati dei quali l’Inail entrerà in possesso saranno trattati esclusivamente per finalità di gestione della presente procedura nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni.
Il Responsabile per il trattamento dei dati: Direttore Regionale Dott. Daniele Leone.
Responsabile del procedimento: Dr.ssa Volino Donata Ida.
Per eventuali informazioni contattare:
Dr.ssa Barone Giuseppina e-mail: g.barone@inail.it
Il bando e la documentazione complementare sono disponibili al seguente link: www.inail.it
Napoli, 22 marzo 2016
IL DIRETTORE REGIONALE
Dott. Daniele Leone
Emesso Da: D.R. Campania
Data Inizio: 22/03/2016
Data Fine: 22/04/2016
-
Graduatorie finali
(.zip - 2,06 mb)
-
Bando Selezione comparativa
(.pdf - 328 kb)
-
Domanda di partecipazione
(.pdf - 194 kb)
-
modello CV
(.pdf - 106 kb)
-
Dichiarazione inconferibiità e incompatibilità
(.pdf - 172 kb)
-
Offerta economica
(.pdf - 55,2 kb)
-
Tariffario psicologi
(.pdf - 213 kb)
-
Ambito provinciale
(.pdf - 357 kb)
-
Patto di integrità
(.pdf - 147 kb)
-
Dichiarazione di riservatezza
(.pdf - 166 kb)
Ultimo aggiornamento: 23/03/2016