Avviso: pubblicato in data 22 gennaio 2020 l'esito della selezione.
Avviso: pubblicato in data 18 ottobre 2019 il fac simile della domanda aggiornato al punto 26; per le domande eventualmente inoltrate con il modulo precedente verrà richiesta integrazione.
L’incarico riguarderà le seguenti prestazioni, che dovranno essere espletate nell’ambulatorio ove il medico esercita la professione:
- Pareri su nesso di causalità tra le lesioni odontoiatriche ed il trauma denunciato;
- Pareti su entità lesioni riportate;
- Pareri sull’eventuale protesizzazione e sulle cure;
- Preventivo spese di cure e/o di protesizzazione sulla base del tariffario regionale;
- Esame dei preventivi formulati da odontoiatri di fiducia dei pazienti, sulla base del tariffario regionale;
- Esame dei piani terapeutici e preventivi formulati da altri odontoiatri convenzionati con Inail, sulla base del tariffario regionale;
- Collaudo e/o verifica della rispondenza con i preventivi per i lavori effettuati da odontoiatri privati o da altri odontoiatri in convenzione con Inail;
- Esecuzione diretta delle protesizzazioni e relative cure, a seguito di impegnativa emessa dall’Inail;
- Pareri su quesiti specifici posti dai Dirigenti Medici Inail.
L’incarico professionale avrà la durata di tre anni dalla data del conferimento, senza possibilità di tacito rinnovo.
Termini e modalità di presentazione della domanda:
Il termine per la presentazione delle domande scade il giorno 31 ottobre 2019.
Detto termine è perentorio e pertanto non potrà essere espressa alcuna riserva di invio successivo. Le domande pervenute o presentate successivamente al predetto termine non verranno prese in esame.
Responsabile unico del Procedimento:
Emanuela Gutturi
Contatti:
Dr.ssa Emanuela Gutturi - Responsabile dell’Ufficio Programmazione Organizzazione e Attività Strumentali, al numero telefonico 075-5015303 o ai seguenti indirizzi:
email: umbria@inail.it
pec: umbria@postacert.inail.it