Oggetto della selezione:
incarichi di Presidente e n. 2 componenti dell'Oiv
Durata dell'incarico:
gli incarichi hanno durata triennale e possono essere riconfermati una sola volta, previa procedura selettiva pubblica.
Requisiti:
Possono presentare la propria candidatura esclusivamente i soggetti iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Oiv, in possesso dei requisiti di cui all’art. 2, lettere a), b) e c) del d.m. 6 agosto 2020.
Il candidato per la funzione di Presidente dell’Oiv Inail deve essere collocato nella Fascia professionale 3 dell’Elenco Nazionale dei componenti degli Oiv, (art. 7 comma 6 d.m. 6 agosto 2020) e soggetto esterno all’amministrazione. I candidati per la funzione di Componenti dell’Oiv Inail devono essere collocati nella Fascia professionale 1, 2 o 3 dell’Elenco medesimo e soggetti esterni all’amministrazione (art. 7 comma 6 d.m. 6 agosto 2020).
L’Inail, nella scelta dei componenti Oiv in forma collegiale, favorisce il rispetto dell’equilibrio di genere.
Modalità e termini di presentazione della candidatura:
Gli interessati devono effettuare la registrazione mediante accesso alla sezione “Registrazione” secondo le modalità e le attività operative descritte e rappresentate nel Manuale a tal fine predisposto.
A completamento della registrazione gli interessati devono far pervenire la propria candidatura mediante la compilazione e sottoscrizione della domanda telematica, accedendo alla sezione “Iscrizione”.
Nella domanda telematica devono essere compilati i campi relativi alle informazioni di seguito indicate: a) dati anagrafici; b) recapiti telefonici; c) e-mail e/o indirizzo PEC al quale saranno indirizzate tutte le comunicazioni dell’Inail inerenti la procedura di selezione comparativa; d) possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del d.m. 6 agosto 2020 (requisiti generali, di competenza ed esperienza, di integrità); e) fascia professionale di appartenenza nell’Elenco nazionale dei componenti degli Oiv e specificare se si propone per la posizione di Presidente o di Componente; f) curriculum vitae in formato europeo (da compilare come indicato nel Manuale) g) relazione (max 5.000 caratteri) da cui risultino le esperienze e i titoli significativi in relazione al ruolo da svolgere, h) dichiarazione datata sull’insussistenza di cause di incompatibilità, inconferibilità e conflitto di interessi, i) dichiarazione di presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali in conformità alle vigenti disposizioni di legge. j) documento di identità in corso di validità (tipo, rilasciato da , data).
La domanda deve essere trasmessa per via telematica dalle ore 18.00 del 22 ottobre 2020 fino alle ore 24.00 del 2 novembre 2020.
Al termine della compilazione della domanda il sistema restituisce una prima ricevuta – sottoscrizione dichiarazioni - attestante il recepimento da parte dell’Istituto dei dati inseriti.
Tale ricevuta deve essere stampata e firmata, a pena di esclusione, - quale sottoscrizione di tutte le informazioni riportate sulla domanda stessa – nonché scansita unitamente alla copia fotostatica del documento di identità indicato nella domanda e il tutto ricaricato per l’inoltro telematico.
Il sistema rilascia, quindi, la ricevuta definitiva della corretta acquisizione della domanda.
In caso di più invii della domanda di partecipazione viene presa in considerazione la domanda inviata per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto.
Assistenza tecnica:
Per assistenza tecnica nell'inoltro della domanda rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: selezioneoiv@inail.it
Responsabile Unico del Procedimento:
Stefania Di Pietro
Procedura selettiva pubblica per la nomina del Presidente e dei due componenti dell’Oiv
Inail intende acquisire le candidature per la nomina del Presidente e dei due componenti dell’Organismo indipendente di valutazione (Oiv).
Emesso Da: Servizio Supporto Organi
Data Inizio: 22/10/2020
Data Fine: 02/11/2020
-
Avviso selezione pubblica
(.pdf - 266 kb)
-
Faq tecniche
(.pdf - 355 kb)
-
Guide e manuali operativi
Guide manuali all'utilizzo di specifici servizi online.
Ultimo aggiornamento: 30/10/2020