Il professionista incaricato dovrà effettuare:
- esami elettromiografici secondo l’impegnativa Inail.
L’incarico professionale ha durata di due anni dalla data del conferimento, senza possibilità di tacito rinnovo.
L’Inail si riserva, comunque, la possibilità di recedere anche prima della scadenza annuale dell’incarico a suo insindacabile giudizio mediante l’invio di lettera raccomandata A.R. almeno 10 giorni prima della data del recesso.
Modalità di presentazione della domanda:
Gli interessati devono presentare:
- domanda in carta semplice, utilizzando esclusivamente l’allegato fac-simile (all.1);
- dettagliato curriculum formativo e professionale, datato e debitamente firmato, formulato ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., secondo il modello europeo allegato (all.2);
- copia del documento di identità in corso di validità.
Il curriculum deve contenere la seguente dicitura: “Il/la sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità penali stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni (art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.) e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ai sensi degli artt. 46 e 47 del predetto D.P.R. dichiara, sotto la sua personale responsabilità, i seguenti stati, fatti e qualità personali:…”.
Nelle dichiarazioni rese devono essere indicati gli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni/dati forniti ovvero per l’accertamento delle dichiarazioni sostitutive rese dagli interessati.
Termini e luogo di presentazione della domanda:
Il termine per la presentazione delle domande scade il giorno 2 marzo 2021.
Detto termine è perentorio e pertanto non potrà essere espressa alcuna riserva di invio successivo. Le domande pervenute o presentate successivamente al predetto termine non verranno prese in esame.
Le suddette domande possono essere consegnate a mano, inviate a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A.R., oppure inoltrate tramite Pec all’indirizzo: “umbria@postacert.inail.it”.
Le domande inoltrate per posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento o tramite Pec si considerano prodotte in tempo utile se pervenute entro il 2 marzo 2021, mentre, se consegnate a mano, devono pervenire entro le ore 12.30 del predetto giorno.
In caso di invio tramite raccomandata A.R. e consegna a mano, fa fede il timbro d’arrivo apposto dall’Inail Direzione regionale Umbria. In caso di invio della domanda tramite Pec, fa fede la data e l’ora di effettiva ricezione da parte della Direzione regionale Umbria.
Le domande devono essere prodotte esclusivamente in busta chiusa ed essere indirizzate a:
Inail Direzione regionale Umbria - via Pontani n.12 – 06128 Perugia e recare la seguente dicitura:
“SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER L’ EFFETTUAZIONE DI ESAMI ELETTROMIOGRAFICI - NON APRIRE”.
In caso di inoltro della domanda tramite Pec, tale dicitura deve essere inserita nell’oggetto dell’e-mail.
Per la consegna manuale, rivolgersi all’Inail Direzione regionale Umbria (Protocollo Informatico stanza 411- Personale stanza 421), IV Piano dello stabile sito in Perugia, via Pontani n.12.
Contatti:
Emanuela Gutturi - Responsabile dell’ufficio programmazione organizzazione e attività strumentali
Tel. 075-5015303
e-mail: umbria@inail.it
pec: umbria@postacert.inail.it