il bando prevede lo sviluppo di progetti di consulenza psicologica e di creazione di gruppi di sostegno, al fine di coadiuvare la fase di riabilitazione e di reinserimento nell’ambito lavorativo e sociale, a favore di:
- infortunati o tecnopatici con postumi stabilizzati, compresi gli assistiti ex IPSEMA;
- infortunati o tecnopatici, ancora in inabilità temporanea assoluta, per i quali si renda necessaria una “presa in carico tempestiva”, tenuto conto del quadro diagnostico conseguente all’evento infortunistico, al fine di un più efficace reinserimento nell’ambiente di vita e di lavoro;
- i familiari del lavoratore infortunato o tecnopatico nonché i familiari dei lavoratori deceduti per cause lavorative.
- seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale;
- seduta di consulenza e/o sostegno psicologico alla coppia e alla famiglia;
- seduta di consulenza e/o sostegno al gruppo (massimo 12 partecipanti);
- consulenze alle équipe multidisciplinari delle unità territoriali;
- relazioni di verifica sul raggiungimento dei risultati di efficacia intermedie e finali.
- Belluno: n. 1 incarico;
- Padova (inclusa l’agenzia di Cittadella): n. 1 incarico;
- Rovigo: n. 1 incarico;
- Treviso (inclusa la sede di Conegliano): n. 1 incarico;
- Venezia (incluse le sedi di Venezia Terraferma e San Donà di Piave): n. 1 incarico;
- Verona (inclusa la sede di Legnago): n. 1 incarico;
- Vicenza (incluse le sedi di Bassano del Grappa e l’agenzia di Schio): n. 1 incarico.
L’incarico avrà la durata di 36 mesi.
Termine di presentazione delle candidature:
La domanda, completa degli allegati e della documentazione necessaria, dovrà pervenire alla segreteria dell’Inail - Direzione regionale per il Veneto – Ufficio Attività Istituzionali – S. Croce n. 712 – Venezia 30135, entro le ore 12.00 del giorno 16 novembre 2018, alternativamente:
- a mano (da consegnare alla segreteria, II piano dalle ore 9.00 alle ore 12.00)
- tramite servizio postale
- tramite pec, all’indirizzo veneto@postacert.inail.it