l'incarico del medico odontoiatra riguarderà le seguenti prestazioni:
-
Visita specialistica odontoiatrica e parere su nesso di causalità tra le lesioni odontoiatriche ed il trauma denunciato ed entità delle lesioni riportate;
-
Visita specialistica odontoiatrica e parere sui preventivi formulati da odontoiatri difiducia dei pazienti;
-
Visita specialistica odontoiatrica e parere sui lavori effettuati da odontoiatri privati e/o verifica della rispondenza con i preventivi;
- Eventuale presa in carico dell’assicurato - inviato con specifica impegnativa (mod.127/I) rilasciata dall’Inail - per l’effettuazione diretta, in conformità al preventivo di cui al punto 1, esclusivamente delle protesizzazioni/cure autorizzate dall’Istituto.
l’incarico professionale avrà durata dalla data del conferimento fino al 31 dicembre 2019.
Termine e modalità di presentazione delle candidature:
gli interessati devono presentare la domanda in carta semplice - utilizzando esclusivamente l’allegato fac-simile - comprensiva di:
- dichiarazioni sostitutive ai sensi del Dpr n. 445/2000
- autorizzazione al trattamento dei dati personali
- dettagliato curriculum vitae
- documentazione comprovante i titoli preferenziali che si dichiara di possedere
- “dichiarazione per affidamento incarico …" con comunicazione dati da pubblicare ai sensi dell’art. 15 co. 1 lett. C del D.Lgs. n. 33/2013
- fotocopia del documento di identità
Direzione regionale Inail per il Veneto - Santa Croce n. 712 - 30135 Venezia (VE).
tramite consegna a mano (rivolgersi, in tal caso, alla segreteria, II° piano, dalle ore 9.00 alle ore 12.00), ovvero a mezzo pec, all'indirizzo veneto@postacert.inail.it.