Roma - unità immobiliare, via Evandro 12/14
Immobile commerciale
Superficie Virtuale Totale:
commerciale mq. 115,31
Destinazione Uso:
negozio
Base Asta:
-
Procedura:
Canone mensile richiesto: libera offerta da parte dell'aspirante conduttore purché ritenuta congrua, razionale e conveniente per l'Istituto.
Possono chiedere l'assegnazione in locazione tutti coloro che:
• abbiano la cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all'UE, o i cittadini di Stati extracomunitari inseriti nella lista degli Uffici provinciali del lavoro o che svolgono attività lavorativa autorizzata;
• non abbiano subito condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione o che rientrino nelle cause ostative di cui all'art. 1 della legge 575/1965 e s.m.i;
• non presentino condanne penali e carichi pendenti, incidenti gravemente sulla moralità professionale;
• essere in regola con la legislazione antimafia;
• non siano debitori nei confronti dell'Inail o abbiano procedure legali in corso con l'Inail per qualsiasi motivo;
• di essere in regola ai fini contributivi e previdenziali; in caso di assegnazione dell'unità immobiliare, l'Inail acquisirà d'ufficio il Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc), ove necessario.
I soggetti interessati alla locazione dovranno far pervenire apposita domanda in busta chiusa sulla quale dovrà essere riportato il nominativo del mittente e la dicitura "Richiesta di locazione per l'unità immobiliare ad uso non abitativo sita in Roma Via Evandro 12/14".
La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 31/7/2014 e potrà essere consegnata esclusivamente in busta chiusa, contrassegnata sui lembi di chiusura, tramite:
• servizio postale con raccomandata A.R. o corriere a Inail - Direzione Regionale per il Lazio - Ufficio Dismissioni e Locazioni - Via Nomentana 74 – 00161 Roma per i quali fa fede la data e l'ora del timbro postale di arrivo;
• a mano dal lunedì al venerdì con orario 10-12 per il quale fa fede la data e l'ora dell'attestazione di consegna rilasciata.
Non saranno in alcun caso prese in considerazione le domande pervenute presso altre sedi Inail, pervenute oltre il suddetto termine perentorio di scadenza oppure recapitate in modalità diverse da quelle sopra indicate.
L'Inail non si assume alcuna responsabilità per ritardi o disguidi derivanti dalla trasmissione della domanda di partecipazione e per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dei candidati, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Nella domanda di partecipazione redatta in carta libera, debitamente sottoscritta, il candidato, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dovrà indicare sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione le seguenti dichiarazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo decreto:
persone fisiche
• cognome e nome;
• data e luogo di nascita;
• residenza anagrafica, nonché domicilio o recapito cui indirizzare tutte le comunicazioni relative al bando di assegnazione di alloggio con indicazione del numero telefonico e dell'indirizzo di posta elettronica;
• codice fiscale;
• di non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna che determinino incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art. 120 della L. 689/1981 e s.m.i.;
• di non essere interdetto, inabilitato o fallito e di non avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati;
• di essere in regola con la legislazione antimafia;
• di non essere debitore nei confronti dell'Inail o di non avere procedure legali in corso con l'Inail per qualsiasi motivo;
• dichiarazione attestante lo stato e le condizioni dell'aspirante conduttore rilevanti ai fini dell'assegnazione secondo quanto previsto nel presente avviso ed indicate nell'allegata domanda per locazione ad uso non abitativo.
persone giuridiche
• iscrizione al Registro delle Imprese con indicazione del numero di CCIAA e nominativi delle persone designate a rappresentare ed impegnare la società;
• sede legale e operativa, nonché domicilio o recapito cui indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione con indicazione del numero telefonico e dell'indirizzo di posta elettronica;
• cognome, nome, data e luogo di nascita, codice fiscale del legale rappresentante della società e dei soci;
• mancanza, a carico del legale rappresentante e dei soci, di sentenze definitive di condanna che determinino incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art. 120 della L. 689/1981 e s.m.i.;
• che la società non si trovi in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, amministrazione controllata e che non siano in corso procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni;
• di essere in regola con la legislazione antimafia;
• di non essere debitore nei confronti dell'Inail o di non avere procedure legali in corso con l'Inail per qualsiasi motivo;
• di essere in regola ai fini contributivi e previdenziali; in caso di assegnazione dell'unità immobiliare, l'Inail acquisirà d'ufficio il Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc), ove previsto;
• dichiarazione attestante lo stato e le condizioni dell'aspirante conduttore rilevanti ai fini dell'assegnazione secondo quanto previsto nel presente avviso ed indicate nell'allegata domanda per locazione ad uso non abitativo.
Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
• fotocopia di un documento d'identità in corso di validità del legale rappresentante della società;
• attestazione di visita in originale rilasciata da un funzionario della Direzione Regionale Lazio al momento del sopralluogo all'interno dell'unità immobiliare (per i termini del sopralluogo si rimanda al successivo art. 7 del presente bando);
• documentazione fiscale (modello 730, modello unico o, in mancanza, il modello Cud) dell'intero nucleo familiare.
Non sarà ammessa la domanda:
• inoltrata oltre il termine indicato;
• incompleta dei dati richiesti;
• carente delle autocertificazioni previste;
• non sottoscritta;
• priva dell'indicazione del reddito netto annuo;
• carente in relazione al requisito della solvibilità.
Si precisa che la stipula del contratto di locazione sarà subordinata all'idoneità della documentazione inerente l'affittuario ed alla prestazione di fidejussione bancaria a garanzia del regolare pagamento del canone per l'intera durata della locazione.
Il contratto di locazione sarà stipulato per un periodo 6+6 ai sensi della L. 431/1998.
Contatti:
<br />&bull; Osvaldo Nazzarri Tel. 06/36437446 - e- mail: <a target="" href="mailto:o.nazzarri@inail.it">o.nazzarri@inail.it</a><br />&bull; Elettra De Paolis Tel. 06/36437452 - e-mail: <a target="" href="mailto:e.depaolis@inail.it">e.depaolis@inail.it</a><br />&bull; Laura Pirolli Tel. 06/36437407 – e-mail: <a target="" href="mailto:l.pirolli@inail.it">l.pirolli@inail.it</a><br /><br />Il sopralluogo all'interno dell'unità immobiliare da locare è obbligatorio, pena l'esclusione dalla procedura di locazione, e dovrà risultare esclusivamente da apposita attestazione di visita rilasciata da un funzionario della Direzione Regionale Lazio al momento del sopralluogo all'interno dell'unità immobiliare.<br />Il sopralluogo potrà essere effettuato esclusivamente da uno dei seguenti soggetti:<br /><strong>a)</strong> persona fisica che presenterà domanda e/o titolare dell'impresa (nel caso di imprese individuali); <br /><strong>b)</strong> rappresentante legale (nel caso di società di persone, società di capitali, consorzi, ecc.); <br /><strong>c)</strong> eventuale persona specificamente delegata dai soggetti sopra elencati. <br /><br />L'attestazione di visita dovrà essere allegata in originale alla domanda di partecipazione alla locazione.<br />&bull; Per sopralluogo è necessario contattare, presso la Direzione Regionale Lazio, il Sig. Osvaldo Nazzarri - tel. 06/36437446 - e-mail: <a target="" href="mailto:o.nazzarri@inail.it">o.nazzarri@inail.it</a><br /><br />I sopralluoghi potranno essere effettuati nei giorni:<br />&bull; dal lunedi al venerdì con orario 10.00 – 12.00<br /><br /><strong>Planimetrie:</strong><br />Ultimo aggiornamento: 24/06/2014