Padova - Unità immobiliare ad uso non abitativo
Unità immobiliare ad uso non abitativo a Padova, via Cesare Battisti, 67, 69, 71 (Palazzo Dondi dall’Orologio).
L’immobile è ubicato nel centro storico di Padova nelle immediate vicinanze della sede del Comune, del Palazzo della Ragione e della Sede Universitaria, non particolarmente distante dalle zone commerciali e dalla stazione ferroviaria che si raggiunge a piedi, in circa 15 minuti .
La zona è dotata di tutti i servizi e, pur presentando difficoltà di parcheggio, è raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici di superficie.
L’immobile, di proprietà dell’Inail, è un fabbricato storico caratterizzato dalla presenza di elementi architettonici di varie epoche storiche, come affreschi del Quattrocento, travi decorate di vari periodi storici, stucchi settecenteschi e decorazioni ottocentesche, in particolare al piano terra e al piano primo. Particolarmente pregiati sono i saloni del piano primo dove si trovano degli affreschi attribuiti al Campagnola e sale finemente rivestite con stucchi settecenteschi.
L’intero complesso edilizio si sviluppa su tre piani fuori terra ed un piano Interrato, è servito da due vani scala, rispettivamente nei blocchi est ed ovest, oltre ad uno scalone monumentale, dal piano terra al piano primo. Inoltre sono presenti nell’edificio due ascensori, di cui uno panoramico, che consentono il superamento delle barriere architettoniche rendendo tutto l’edificio perfettamente accessibile.
L’immobile è individuato al Catasto Fabbricato del Comune di Padova al foglio 11, Particella 434, composta dai subalterni:
Sub 8: Categoria B4, classe 4, articolato sui piani: seminterrato terra, primo, secondo.
Sub. 9: Categoria D1, per la cabina ENEL ubicata al piano interrato.
Dal punto di vista urbanistico il fabbricato ricade in zona centro storico del vigente P.R.G. di Padova ed è sottoposto al vincolo architettonico della Soprintendenza ai Beni Architettonici del Veneto Orientale, al vincolo archeologico della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Veneto.
E’ dotato del certificato di agibilità, rilasciato dal Comune di Padova in data 27 settembre 2012.
L’immobile, il cui restauro accurato è stato concluso da poco, è perfettamente funzionante e libero. I vari ambienti si presentano in ottime condizioni sia per quanto riguarda le componenti edilizie e di finitura che per gli impianti tecnologici, che sono di nuova realizzazione e perfettamente funzionanti.
Superficie Virtuale Totale:
La superficie commerciale lorda è di mq. 3.672,53 così suddivisa:
- piano terreno mq. 940,88
- piano primo mq. 978,16
- piano secondo mq. 860,52
- piano interrato mq. 311,97
- balconi e terrazze mq. 50,00
- chiostrina magnolia mq 287,00
- cortile lato est mq.38,00
- cortile accesso carrabile mq. 206,00
Destinazione Uso:
Trattandosi d’immobile soggetto ai vincoli architettonici e archeologici indicati in precedenza, sono attualmente esercitabili attività quali ufficio pubblico, biblioteche, archivi, musei, mostre ed esposizioni, gallerie d’arte, attività di formazione.
Peraltro, nel caso di mancanza di offerte coerenti con l’attuale destinazione d’uso, l’Inail si riserva di valutare anche eventuali offerte che prevedano destinazioni d’uso diverse, compatibilmente con le autorizzazioni necessarie da parte degli Enti competenti.
Base Asta:
€ 30.000,00 (€ 10,40 x mq con riferimento ad una superficie totale ragguagliata complessiva di 2.890 mq).
Procedura:
Requisiti per l'ammissione
Possono chiedere l'assegnazione in locazione tutti coloro che:
- abbiano la cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all'UE o i cittadini di Stati extracomunitari che svolgono attività lavorativa autorizzata nel territorio nazionale;
- non abbiano subito condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione;
- non presentino condanne penali e carichi pendenti, incidenti gravemente sulla moralità professionale;
- essere in regola con la legislazione antimafia;
- non siano debitori nei confronti dell'Inail o abbiano procedure legali in corso con l'Inail per qualsiasi motivo;
- di essere in regola ai fini contributivi e previdenziali; in caso di assegnazione dell'unità immobiliare, l'Inail acquisirà d'ufficio il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), ove necessario.
L’offerta, contenente tutti gli elementi richiesti al successivo art. 3, dovrà pervenire presso la Direzione Regionale Veneto, S. Croce 712 (VE), in plico chiuso, contrassegnato sui lembi di chiusura, riportante il nominativo del mittente e la dicitura "Richiesta di locazione per l'unità immobiliare non abitativa sita in Padova Via Cesare Battisti, 67,69, 71 - Palazzo Dondi dall’Orologio”, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 9 agosto 2013 .
Saranno ammesse solo le offerte pervenute, con raccomandata a.r., tramite il servizio postale ovvero consegnate a mani all’ufficio Segreteria II piano dello stabile, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 (in tal caso sarà rilasciata attestazione di consegna).
Non saranno, in alcun caso, ammesse le offerte pervenute presso altre Sedi Inail, ricevute oltre il suddetto termine perentorio di scadenza oppure recapitate in modalità diverse da quelle sopra indicate.
L'Inail non si assume alcuna responsabilità per ritardi o disguidi derivanti dalla trasmissione della domanda di partecipazione e per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dei candidati, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Domanda di partecipazione
Il plico dovrà contenere:
A) la domanda di partecipazione redatta in carta libera, con la quale il candidato, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità, a pena di esclusione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del citato D.P.R. quanto segue:
(nel caso di persone fisiche)
- cognome e nome;
- data e luogo di nascita;
- residenza anagrafica, nonché domicilio o recapito cui indirizzare tutte le comunicazioni, con indicazione del numero telefonico e dell'indirizzo di posta elettronica (semplice o certificata);
- codice fiscale;
- di non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna che determinino incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art. 120 della L. 689/1981 e s.m.i.;
- di non essere interdetto, inabilitato o fallito e di non avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati;
- di essere in regola con la legislazione antimafia;
- di non essere debitore nei confronti dell'Inail o di non avere procedure legali in corso con l'Inail per qualsiasi motivo;
- attività che s’intende esercitare nell’immobile.
- iscrizione al Registro delle Imprese con indicazione del numero di CCIAA e dei nominativi delle persone designate a rappresentare ed impegnare la Società;
- sede legale e operativa, nonché domicilio o recapito cui indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione con indicazione del numero telefonico e dell'indirizzo di posta elettronica;
- cognome, nome, data e luogo di nascita, codice fiscale del legale rappresentante della società e dei soci;
- mancanza, a carico del legale rappresentante e dei soci, di sentenze definitive di condanna che determinino incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art. 120 della L. 689/1981 e s.m.i.;
- che la società non si trovi in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, amministrazione controllata e che non siano in corso procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni;
- di essere in regola con la legislazione antimafia;
- di non essere debitore nei confronti dell'Inail o di non avere procedure legali in corso con l'Inail per qualsiasi motivo;
- di essere in regola ai fini contributivi e previdenziali; in caso di assegnazione dell'unità immobiliare, l'Inail acquisirà d'ufficio il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
- attività che s’intende esercitare nell’immobile.
- fotocopia di un documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore;
- attestazione di visita in originale rilasciata da un funzionario della Sede INAIL di Padova, via Nancy 2 al momento del sopralluogo all'interno dell'unità immobiliare (per i termini del sopralluogo si rimanda al successivo art. 7 del presente bando).
Non sarà ammessa l’offerta:
- inoltrata oltre il termine indicato;
- incompleta dei dati richiesti;
- carente delle autocertificazioni previste;
- non sottoscritta;
- carente in relazione al requisito della solvibilità.
Sarà applicato il criterio dell’offerta più alta, rispetto al canone mensile di cui all’art.1, punto F), e, a parità di offerta, si farà riferimento al criterio cronologico di ricevimento del plico, previa verifica della solvibilità e affidabilità dell'aspirante conduttore.
Verifiche della documentazione presentata
Si precisa che la stipula del contratto di locazione sarà subordinata alla verifica della dichiarazione relativa al possesso dei requisiti richiesti ed alla presentazione di una fidejussione bancaria a garanzia del regolare pagamento del canone per l'intera durata della locazione.
Stipula contratto di locazione
Il contratto di locazione sarà stipulato per un periodo di 6 anni rinnovabile per altri 6 anni, ai sensi della L. 392/1978 e della L. 431/1998.
Sopralluogo
Il sopralluogo all'interno dell'unità immobiliare da locare è obbligatorio, pena l'esclusione dalla procedura di locazione e dovrà risultare esclusivamente da apposita attestazione di visita rilasciata da un funzionario incaricato della Sede Inail di Padova Via Nancy.
Il sopralluogo potrà essere effettuato esclusivamente da uno dei seguenti soggetti:
a) persona fisica che presenterà domanda e/o titolare dell'impresa (nel caso di imprese individuali);
b) rappresentante legale (nel caso di società di persone, società di capitali, consorzi, ecc.);
c) eventuale persona specificamente delegata dai soggetti sopra elencati.
L'attestazione di visita dovrà essere allegata in originale alla domanda di partecipazione alla locazione.
Per il sopralluogo, previo appuntamento, è necessario contattare, presso la Sede Inail di Padova, la dott.ssa Rita Milena Dalleolle tel. 049/8226602 - e-mail r.dalleolle@inail.it;
Contatti:
<br />Per eventuali informazioni e chiarimenti sulla procedura locativa è possibile contattare presso la Direzione Regionale Veneto - e-mail <a href="mailto:veneto@inail.it" target="">veneto@inail.it</a> - fax 06/22798816 - P.E.C. <a href="mailto:veneto@postacert.inail.it " target="">veneto@postacert.inail.it </a><br />Dott. Massimo Prandi - tel. 041/2729375 - e-mail <a href="mailto:m.prandi@inail.it" target="">m.prandi@inail.it</a><br />Arch. Claudio Giovannini - tel. 041/2729263 - e-mail <a href="mailto:c.giovannini@inail.it" target="">c.giovannini@inail.it</a>Ultimo aggiornamento: 01/07/2013