INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Gestione del patrimonio immobiliare

L’Inail si occupa della gestione del patrimonio immobiliare mediante gli investimenti, la locazione degli immobili di proprietà e la dismissione sia delle unità immobiliari, ritenute non più strategiche a seguito di un’attività di due diligence, sia del patrimonio retrocesso in proprietà ai sensi della legge 14/2009.
L’Istituto, inoltre, cura il proprio patrimonio immobiliare pianificando opere di progettazione, realizzazione, manutenzione, adeguamento a norma, riqualificazione e restauro.

Oltre alle attività d’investimento, l’Istituto, in attuazione di un generale piano di riqualificazione e valorizzazione degli asset immobiliari di proprietà, ha predisposto un piano per l’alienazione di edifici allo stato ritenuti non più strategici. Gli stessi sono posti in vendita tramite procedure ad evidenza pubblica secondo modalità ampiamente pubblicizzate sul sito Inail, nonché sui principali organi di informazione.

Locazioni
L’Inail stipula contratti di locazione con soggetti privati e Pubbliche Amministrazioni, affidando la gestione operativa degli immobili alle Direzioni regionali. Le offerte in locazione sono pubblicate sul portale Inail, sempre a cura delle Direzioni regionali, cui ci si può rivolgere per eventuali informazioni. Sono riservate alla Direzione centrale Patrimonio l’elaborazione di indirizzi normativi e operativi e l’analisi dei dati statistici relativi alla gestione.

Modalità di versamento dei canoni di locazione

  • Attraverso i servizi online (sistema Pago PA) del portale Inail, previa registrazione come "utente generico"
  • Presso tutti gli sportelli bancari o postali
     

Ultimo aggiornamento: 19/09/2023