L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) Ente Pubblico non economico, avuto riguardo alla necessità di sopperire ad esigenze funzionali e organizzative dell’ambulatorio di Fisiokinesiterapia connesse all’espletamento delle prestazioni sanitarie affidate all’Istituto nei campi della prevenzione e della riabilitazione, indice una selezione a livello regionale, per soli titoli, ai fini dell’assunzione - con contratto a tempo determinato della durata di un anno - prorogabile nei termini legislativi previsti - di n. 1 elemento, da inquadrare nell’area C, livello economico 1, profilo delle attività parasanitarie con funzioni di Fisioterapista, da destinare al Centro di Fisiokinesiterapia della Direzione Regionale Lombardia - MILANO.
Requisiti di ammissione
Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o, in alternativa, appartenenza ad uno Stato membro dell’Unione Europea;
- Godimento dei diritti politici;
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o cessati con provvedimento di licenziamento con o senza preavviso a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale o dichiarati decaduti da altro pubblico impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- Non aver riportato condanne penali e/o provvedimenti disciplinari e non avere procedimenti penali e/o disciplinari in corso;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Possesso della Laurea di I livello di fisioterapia o titolo equipollente ai sensi del Decreto del Ministro della Sanità 27 luglio 2000 (G.U. n. 190 del 18 agosto 2000) oppure possesso della Laurea di II livello in Scienze della Riabilitazione.
Presentazione delle domande – Termini e modalità
Gli interessati dovranno far pervenire la relativa domanda di partecipazione, esclusivamente mediante raccomandata con avviso di ricevimento, a pena di esclusione, al seguente indirizzo: INAIL DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA – Corso di Porta Nuova, 19 – 20121 MILANO.
Sulla busta dovrà essere indicato, cognome, nome e recapito del candidato, nonché la seguente dicitura:” CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER TITOLI PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 FISIOTERAPISTA CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI DURATA ANNUALE, LIVELLO ECONOMICO 1 AREA C .PRESSO L’INAIL - MILANO”.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta su carta semplice e in carattere stampatello utilizzando esclusivamente il modello allegato al presente Bando (Allegato 1), di cui costituisce parte integrante. Il predetto modello di domanda è reperibile anche sul seguente sito Internet: www.inail.it
Nella domanda ciascun candidato, consapevole delle sanzioni penali previste dall’’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, deve autocertificare, allegando fotocopia di un documento di identità in corso di validità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del citato decreto, il possesso dei requisiti richiesti.
La domanda di partecipazione, pena l’esclusione, deve recare in calce la firma autografa, resa in forma leggibile e per esteso, del candidato stesso, la quale, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, non necessita di autentica.
Il termine perentorio per la presentazione della domanda è di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando di selezione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - IV serie speciale - Concorsi ed esami - n.58 del 23/07/2013.
Il predetto termine, qualora venga a cadere in giorno festivo, si intenderà differito al primo giorno non festivo immediatamente successivo.
La domanda di partecipazione alla selezione è considerata prodotta in tempo utile se spedita entro il termine di 30 (trenta) giorni come sopra indicato.
L’Istituto declina ogni responsabilità per eventuali disguidi o ritardi postali nonché per il caso di dispersione di comunicazione dipendente da inesatta o non chiara indicazione dei dati anagrafici o dell’indirizzo da parte dei candidati oppure da mancata, o tardiva, comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda.
Nella domanda di partecipazione alla selezione, da redigere secondo quanto sopra specificato, il candidato dovrà autocertificare il possesso dei seguenti requisiti:
• di essere cittadino italiano o equiparato o di appartenere ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
• di non aver riportato condanne penali, e/o provvedimenti disciplinari e non avere procedimenti penali e/o disciplinari in corso che comportino il licenziamento;
• di godere dei diritti politici;
• di non essere cessato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da altro pubblico impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
• di essere in possesso del titolo di studio Laurea di I livello di Fisioterapista o titolo equipollente ai sensi del decreto del Ministro della Sanità 27 luglio 2000 (G.U. n. 190 del 16 agosto 2000), conseguito in data…………………………………………(1) presso (2)………………..…………………………………………………………………………………………………………………………..;
• di essere in possesso del titolo di studio Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione conseguito in data…………….……………………………………(1)presso (2)………………..…………………………………………………………………………………………………………………………..;
• di aver prestato, o meno, servizio presso l’INAIL o altre Pubbliche Amministrazioni con le medesime funzioni di fisioterapista.
I requisiti di cui sopra debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione.
(1) Indicare il giorno, il mese e l’anno.
(2) Indicare l’Istituto presso il quale è stato conseguito il titolo di studio
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2006, n. 196, i dati personali forniti dai candidati in sede di partecipazione alla selezione o comunque acquisiti a tal fine dall’Istituto, saranno oggetto di trattamento, con modalità sia manuale che informatizzata, al fine di assolvere tutti gli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, nonché da disposizioni imperative promananti da autorità a ciò legittimate.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.
Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del citato D.Lgs. 196/2003, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conforme alla legge, nonché ancora quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
Tali diritti potranno essere fatti valere inoltrando le relative richieste all’INAIL - Direzione Regionale Lombardia – Corso di Porta Nuova, n. 19 MILANO.
La Commissione esaminatrice sarà composta in conformità al disposto dell’art. 35, comma 3) lett. e) del D.Lgs. n. 165/2001.
I titoli valutabili ai fini della formazione della graduatoria sono i seguenti:
• 0,20 punti per ogni mese o frazione di mese superiore a 15 giorni di servizio complessivamente prestato presso l’Istituto fino al termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione con le medesime funzioni del profilo professionale messo a concorso;
• 0,10 punti per ogni mese o frazione di mese superiore a 15 giorni di servizio complessivamente prestato presso altre Pubbliche Amministrazioni fino al termine di scadenza previsto per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione con le medesime funzioni del profilo professionale messo a concorso;
• Diploma di Laurea I livello: 5 punti;
• Diploma di Laurea II livello: 8 punti;
In caso di parità di punteggio, saranno applicate le disposizioni previste dall’art. 5 del D.P.R. n. 487/1994 e successive modificazioni e integrazioni.
Ai fini dell’ applicazione del beneficio della preferenza – secondo i titoli riportati nell’allegato 2 al presente bando, che ne forma parte integrante – i candidati debbono averlo autocertificato nella domanda di partecipazione.
Dall’autocertificazione dovrà risultare altresì che il possesso dei suddetti titoli sussisteva alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione.
A parità di merito e di titoli di preferenza, si applicheranno i seguenti criteri residuali:
a) numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;
b) aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche;
c) minore età
L’assunzione avverrà per chiamata nominativa del candidato nel rispetto dell’ordine di graduatoria, previo accertamento dell’idoneità psico-fisica e del possesso di tutti i requisiti richiesti.
Al candidato assunto sarà corrisposto il trattamento economico previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto degli Enti Pubblici non economici relativo all’area C, livello economico 1.
IL DIRETTORE REGIONALE
Dottor Antonio Traficante