RASSEGNA/CONCORSO A PREMI E BANCA DATI NAZIONALE DEI PRODOTTI PER L`INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA SUL LAVORO
Presentazione
L'informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro sono processi indispensabili per il trasferimento e l'acquisizione di conoscenze, capacità, e comportamenti che permettono di attuare la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali negli ambienti di lavoro.
L'ottimizzazione e la valorizzazione di tali misure di tutela è lo scopo principale della Rassegna Concorso Inform@zione che mira a promuovere la diffusione di strumenti informativi e formativi rivolti a tutti i soggetti responsabili a vario titolo della gestione della salute e della sicurezza nelle aziende (datori di lavoro, lavoratori e loro rappresentanti, responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione ed altre figure professionali con compiti specifici e/o di supporto tecnico). Tale necessità risulta di elevata attualità anche alla luce della recente approvazione degli Accordi che sanciscono i requisiti e le modalità della formazione dei lavoratori, dirigenti e preposti e dei Datori di lavoro che svolgono il ruolo di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.
In questo contesto, viene promossa, con rinnovata motivazione, la VIII edizione della Rassegna/Concorso Inform@zione dei prodotti per l'informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro.
In continuità con le esperienze già realizzate, la Regione Emilia-Romagna, l'Azienda USL di Modena e l’ INAIL, ripropongono per il 2012 la proficua collaborazione, iniziata nell'anno 2002 e proseguita fino ad oggi. Le precedenti edizioni hanno visto la realizzazione e l'implementazione di un Catalogo disponibile in cinque volumi e di una Banca dati nazionale dei prodotti per l'informazione e la formazione, attualmente consultabile sui siti Internet degli Enti promotori. La Banca Dati raccoglie materiali informativi e formativi, prodotti da Enti pubblici e soggetti privati.
Gli obiettivi principali della Rassegna/Concorso Inform@zione sono:
- implementare ed aggiornare il Catalogo e la Banca dati, per fornire una gamma sempre più ampia di informazioni utili, per scegliere, acquisire ed utilizzare materiali informativi e didattici per la salute e la sicurezza sul lavoro, nell'ottica di facilitare la ricerca di prodotti mirati alle esigenze specifiche;
- offrire un servizio alle aziende, ai tecnici, ai lavoratori, ottimizzando le energie e valorizzando le esperienze già disponibili, anche con una particolare attenzione all'implementazione e alla trasferibilità di esperienze validate e risultate efficaci ai fini della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali;
- enfatizzare gli aspetti qualitativi dei materiali, al fine di promuovere e condividere momenti di supporto alla crescita culturale dei soggetti coinvolti nei processi di informazione e formazione.
I prodotti che parteciperanno alla nuova edizione della Rassegna/Concorso verranno pubblicati, a seguito di valutazione, sul Catalogo cartaceo edizione 2012 e sulla Banca Dati a diffusione nazionale. I materiali giudicati più significativi verranno premiati nell'ambito della prossima Convention Nazionale della Salute e della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, che si terrà a Modena nei giorni 11 e 12 Ottobre 2012. In questa sede, inoltre, verrà allestito, come nelle precedenti edizioni, uno spazio espositivo in cui sarà possibile visionare e consultare tutti i materiali pervenuti.
Nell'edizione corrente, la Rassegna/Concorso, sul tema della sicurezza nei cantieri, si pone in forte sinergia con il Piano Nazionale Edilizia che coinvolge tutte le Regioni, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Salute , l’INAIL e vede la partecipazione attiva dei Comitati Paritetici Territoriali. I materiali prodotti sul tema dalle Istituzioni e dalle Parti Sociali ma anche da altri soggetti qualificati verranno segnalati alla cabina di regia nazionale per un loro eventuale inserimento sul portale istituzionale www.prevenzionecantieri.it che contiene informazioni e materiali a supporto di aziende, lavoratori, figure della prevenzione, utili a risolvere correttamente i problemi di sicurezza e di salute nel lavoro di cantiere.
Per la realizzazione dell'iniziativa sono stati individuati, anche per questa edizione, un Comitato di progetto ed una Segreteria organizzativa.
Fanno parte del Comitato di progetto:
- Adriana Giannini, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda USL di Modena e Mara Bernardini, del Dipartimento di Sanità Pubblica della Azienda USL di Modena;
- Giuseppe Monterastelli, Servizio di Sanità Pubblica dell'Assessorato Politiche per la Salute, Regione Emilia-Romagna;
- Piero Iacono, Direttore del Dipartimento Processi Organizzativi dell'INAIL e Sara Stabile, Dipartimento Processi Organizzativi, INAIL;
- Alessandro Crisci, Direttore regionale INAIL per l’Emilia-Romagna e Aude Cucurachi, Direzione Regionale INAIL per l'Emilia-Romagna.
La Segreteria organizzativa è composta da:
- Tiziana Festa ed Elisabetta Rocchi, Dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda USL di Modena;
- Milvia Folegani, Servizio di Sanità Pubblica dell'Assessorato Politiche per la Salute, Regione Emilia-Romagna;
- Vanessa Manni, Maria Cristina Dentici, Ghita Bracaletti e Brunella Malorgio, Dipartimento Processi Organizzativi, INAIL;
- Alessandra Monari, Direzione Regionale INAIL per l'Emilia Romagna;
- Elena Mattace Raso, Direzione Centrale Prevenzione INAIL.
Per la partecipazione alla Rassegna/Concorso edizione 2012 sono stati predisposti uno specifico Regolamento e indicazioni dettagliate per la compilazione delle schede relative ai dati del produttore, alle caratteristiche principali dei materiali e alla descrizione dei progetti.