B A N D O
Art.1 Oggetto del concorso
E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed elaborati, per l’attribuzione di n. 2 borse di studio promosse dall’I.N.A.I.L. – Sede di Reggio Calabria in favore di laureandi delle facoltà di Architettura e di Ingegneria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria nell’ambito dell’iniziativa denominata “Habitat urbano ed accessibilità in sicurezza nei luoghi di lavoro” che ha come obiettivo attività di progettazione finalizzata alla accessibilità urbana in sicurezza.
Il concorso è rivolto all’individuazione di metodologie per favorire l’accessibilità in sicurezza nei luoghi di lavoro.
La suddetta attività sarà svolta presso l’Università degli Studi Mediterranea della Calabria e anche, ove necessario, presso le strutture dell’Istituto, sotto la responsabilità di un tutor accademico designato dalle rispettive facoltà.
L’importo delle borse di studio, una per la Facoltà di Architettura ed una per la Facoltà di Ingegneria, è di € 1.500,00 cadauna, al lordo delle ritenute di legge.
Il pagamento delle borse di studio, sarà effettuato al termine dell’attività, previa presentazione di una relazione scritta vistata dal tutor accademico – scientifico sull’attività svolta e i risultati ottenuti che saranno oggetto di un seminario conclusivo.
Art.2 Requisiti di ammissione
Possono partecipare al concorso i laureandi che:
• stiano conseguendo, la laurea presso le facoltà di Architettura e di Ingegneria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria;
• abbiano la propria residenza in uno dei Comuni ricadenti nel territorio della Calabria In particolare possono partecipare, fermo restando i precedenti requisiti:
• i Laureandi che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione siano regolarmente iscritti all’ultimo anno del corso di laurea in Architettura per la Facoltà di Architettura, e del corso di laurea in Ingegneria Civile per la Facoltà di Ingegneria; siano in regola con gli esami e scelgano, o abbiano scelto una tesi di laurea sul tema della accessibilità in sicurezza nei luoghi di lavoro all’interno di un habitat urbano.
Per difetto dei requisiti può essere disposta, in qualsiasi momento procedurale, l’esclusione del candidato con provvedimento motivato. L’eventuale ammissione si dovrà pertanto ritenere in ogni caso effettuata con riserva.
Ai fini dell’ammissione alla procedura è garantita pari opportunità tra uomini e donne.
Art.3 Domanda e termine di presentazione
Per partecipare al concorso di cui all’art. 1 del presente bando, l’aspirante candidato dovrà compilare a partire dal 16/05/2011 l’apposita domanda seguendo lo schema di cui all’allegato “A”. La domanda dovrà, quindi essere presentata all’I.N.A.I.L. – Sede di Reggio Calabria, Corso Garibaldi 635 cap 89100, entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nel sito dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (www.unirc.it) e dell’Inail Calabria (http://siti.inail.it/calabria)
La domanda potrà essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Istituto o spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o con qualsiasi altro mezzo che consenta all’aspirante candidato di avere conoscenza della ricezione. Nel caso di spedizione, farà fede il timbro a data dell’ufficio accettante. Le domande pervenute dopo il termine fissato 15/06/2011 e quelle che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione.
L’Istituto non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte degli aspiranti o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Sul plico contenente la domanda dovrà essere riportata la dicitura “domanda per l’attribuzione di n. 2 borse di studio, Progetto “Habitat Urbano ed accessibilità in sicurezza nei luoghi di lavoro” “I.N.A.I.L. – Sede di Reggio Calabria”, nonché il cognome il nome e l’indirizzo del candidato.
Nella domanda di partecipazione l’interessato dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità:
1. il cognome ed il nome;
2. la data e il luogo di nascita;
3. la residenza, con l’indicazione della via, del numero civico, della città, della provincia, del codice di avviamento postale;
4. il codice di identificazione personale (codice fiscale);
5. di essere iscritto all’ultimo anno dei predetti corsi di laurea;
6. di non aver fruito di altra borsa di studio allo stesso titolo conferita;
7. di essere in regola con gli esami;
8. di aver scelto una tesi di laurea sul tema dell’accessibilità in sicurezza sui luoghi di lavoro all’ interno di un habitat urbano;
9. di non usufruire attualmente di altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite o di essere disposto, qualora risultasse vincitore, a rinunciare ad altre borse di studio eventualmente in godimento;
10. di essere a piena completa conoscenza che la borsa di studio di cui al presente bando non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro di nessun tipo con l’I.N.A.I.L. o con l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria;
11. l’indirizzo dove si desidera che vengono inviate le eventuali comunicazioni relative alla selezione oggetto della domanda, nonché il recapito telefonico, l’indirizzo e-mail e l’impegno a far conoscere le eventuali successive variazioni.
Gli aspiranti candidati dovranno apporre, a pena di esclusione, in calce alla domanda la propria firma ed allegare copia di un documento di riconoscimento valido.
Fermi restando i casi di esclusione espressamente indicati nel bando, potrà essere richiesta in qualsiasi momento la regolarizzazione delle domande che, sottoscritte e spedite nei termini, dovessero risultare formalmente irregolari per vizi sanabili, inesatte o non conformi al modello di domanda allegato al presente decreto.
Alla domanda gli aspiranti laureandi dovranno allegare:
1. autocertificazione o copia autentica di certificazione o certificazione in originale attestante l’iscrizione all’ultimo anno dei corsi di laurea citati all’articolo 2, con i relativi esami sostenuti;
2. copia di un documento d’identità valido.
I candidati potranno verificare la loro ammissione sui siti internet:
http://siti.inail.it/calabria e www.unirc.it a decorrere dal 22/06/2011
Art.4 Commissione esaminatrice
La commissione esaminatrice nominata con decreto del dirigente, sarà composta da due docenti dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, designati dai Consigli delle Facoltà interessate e da un rappresentante dell’INAIL.
Nella prima riunione, la commissione elegge al proprio interno il Presidente, e stabilisce il componente che svolgerà le funzioni di segretario.
Art.5 Presentazione elaborati e modalità di valutazione e graduatoria
I candidati dovranno presentare l’elaborato (costituito da una relazione in formato A4 corredata da supporto informatico) entro il 06/08/2011, - quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione dell’elenco degli ammessi.
Il candidato laureando dovrà presentare inoltre il proprio curriculum accademico.
La commissione esaminatrice, nella prima riunione, determina i criteri di massima per la valutazione dei candidati, e i punteggi da attribuire ai titoli.
Al termine dei lavori, la commissione compilerà la graduatoria generale di merito ed indicherà i vincitori del concorso, nelle persone dei candidati che hanno conseguito il punteggio finale più elevato a partire dalla votazione di ventuno su trenta. A parità di punteggio, si darà la preferenza al candidato più giovane.
La graduatoria generale di merito verrà approvata con provvedimento del dirigente dell’INAIL – Sede di Reggio Calabria, e sarà pubblicata sui siti internet dell’I.N.A.I.L. e dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Il giudizio espresso dalla Commissione è inappellabile ed insindacabile.
Art.6 Conferimento delle borse
Le borse di studio saranno assegnate secondo l’ordine definito nella graduatoria generale di merito.
I vincitori dovranno presentare all’Ufficio Prevenzione dell’I.N.A.I.L. una dichiarazione di accettazione della borsa di studio, debitamente compilata e firmata, entro il termine perentorio di dieci giorni, che decorrono dalla data di ricezione della comunicazione della vincita del concorso. A tal fine, potrà avvalersi della modulistica che sarà inviata con la comunicazione citata.
Chi non presenterà la riferita domanda di accettazione sarà considerato rinunciatario. Chi avrà rilasciato dichiarazioni mendaci sarà dichiarato decaduto. In caso di rinuncia o di decadenza dei vincitori, le borse verranno assegnate ai candidati che seguono nella graduatoria.
Art. 7 Dichiarazione di accettazione
Con la partecipazione al presente concorso i borsisti accettano che le proprie tesi e gli elaborati siano utilizzati, senza alcun corrispettivo economico, dall’I.N.A.I.L. qualora lo stesso decida di usufruirne per le proprie pubblicazioni e/o attività istituzionali.
Art. 8 Trattamento dei dati personali
I dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione delle borse di studio, ai sensi dell’13 del D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), saranno trattati per le finalità di gestione della procedura di selezione e dell’eventuale procedimento di assegnazione delle borse di studio.
In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 nei confronti del titolare del trattamento dei dati personali.
Art. 9 Responsabile del procedimento
Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, il responsabile del procedimento, di cui al presente bando è il sig. Filippo Bagnato presso I.N.A.I.L. Sede di Reggio Calabria.
Art. 10 Pubblicità
Il presente bando, insieme all’allegato A, è affisso all’Albo dell’INAIL – Sede di Reggio Calabria e dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e potrà essere consultato altresì sul portale dell’INAIL Calabria (http://siti.inail.it/calabria) e su quello d’Ateneo (www.unirc.it). Inoltre, sarà data comunicazione ai Presidi delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, al fine di una capillare diffusione e pubblicizzazione.
Reggio Calabria, 13 maggio 2011
Il direttore Inail
Dott. Liborio Cuzzola
ALLEGATO A
FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
Al Dirigente
dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione
contro gli Infortuni sul Lavoro – Sede di
Reggio Calabria
Ufficio Prevenzione
Corso Garibaldi 635
89100 Reggio Calabria (RC)
_l _sottocritt Cognome.....................................................................Nome………………………………….
presa visione del bando di concorso per l’attribuzione di n. 2 borse di studio finanziate dall’ dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Sede di Reggio Calabria nell’ambito dell’iniziativa denominata “Habitat urbano ed accessibilità in sicurezza nei luoghi di lavoro”
CHIEDE
di essere ammess……..a partecipare al concorso pubblico, per titoli, per l’attribuzione delle succitate borse di studio.
A tal fine, consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sono punite, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara sotto la propria responsabilità:
a) di essere nat…. il………….………………a……………………………….prov…………………..…………;
b) di essere residente in…………………………prov………………via………………numero civico……....... c.a.p……..……….tel………..……..e-mail………………………………………………………………………;
c) il codice fiscale………………………………………………………………………………………………;
d) di essere iscritto all’ultimo anno del corso di laurea in ……………………….. e di essere in regola con gli esami;
e) di non aver fruito di altra borsa di studio allo stesso titolo conferita;
f) di non usufruire attualmente di altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite o di essere disposto, qualora risultasse vincitore, a rinunciare ad altre borse di studio eventualmente in godimento;
g) di aver scelto una tesi di laurea sul tema dell’accessibilità in sicurezza sui luoghi di lavoro all’interno di un habitat urbano;
h) di essere a piena completa conoscenza che la borsa di studio di cui al presente bando non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro di nessun tipo con l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, né con l’Istituto Nazionale dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Sede di Reggio Calabria .;
i) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione;
Il sottoscritto/a allega alla presente domanda: (1)
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Dichiara infine di essere a conoscenza e di accettare tutte le norme contenute nel bando di concorso.
DATA FIRMA (da non autenticare)
_____________________________
_____________________
Nota:
(1) le domande incomplete o prive delle dichiarazioni e degli allegati richiesti dal bando non saranno prese in considerazione.