INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Selezione pubblica per n. 2 fisioterapisti presso la Sede di Asti

Selezione per l`assunzione a tempo determinato per la durata di 1 anno di n. 2 fisioterapisti presso la Sede di Asti

Concorso scadenza 12 APRILE 2013.

IL DIRETTORE REGIONALE DELL’INAIL PIEMONTE

Vista l’autorizzazione della Direzione Centrale Risorse Umane ad acquisire due unità di personale a tempo determinato da inquadrare nell'area C, liv. econ. 1, profilo professionale delle attività sanitarie;

Visto il "Regolamento per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nell'INAIL” di cui alla delibera del C.S. N.376/2003;

RENDE NOTO CHE:

E' indetta selezione pubblica per soli titoli per la formazione della graduatoria da utilizzare per l'assunzione a tempo determinato di:

  • n.2 fisioterapisti, per 1 anno, con decorrenza 01.05.2013, presso la Sede di Asti, Via Goito, 2, da inquadrare nell'area C, livello economico 1, del CCNL 2006-2009.

La data di decorrenza del rapporto di lavoro è indicativa ed è subordinata all'approvazione della graduatoria e all'accertamento dei requisiti di assunzione dei vincitori.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

1. cittadinanza italiana o, in alternativa, appartenenza ad uno stato membro dell'Unione Europea;

2. godimento dei diritti politici;

3. non essere stati destituiti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione o cessati con provvedimento di licenziamento con o senza preavviso a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale o dichiarati decaduti da altro pubblico impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;

4. non aver riportato condanne penali e/o provvedimenti disciplinari e non avere procedimenti penali e/o disciplinari in corso;

5. idoneità fisica all'impiego;

6.  possesso della Laurea di I livello in fisioterapia o titolo equipollente ai sensi del Decreto del Ministro della Sanità 27 luglio 2000 (G.U. n. 190 del 18 agosto 2000).

 Tutti i predetti requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione,  alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - TERMINI E MODALITÀ

1. Le domande di partecipazione alla selezione, a pena di decadenza, debbono essere spedite entro il giorno 12 APRILE 2013, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, alla Direzione Regionale INAIL per  il Piemonte, Corso Orbassano 366 – 10137 TORINO  e non possono assolutamente essere trasmesse per il tramite di Uffici centrali o periferici dell'INAIL o di altre pubbliche amministrazioni.

2. Le domande di partecipazione alla selezione saranno considerate prodotte in tempo utile se spedite entro il termine sopra indicato. A tal fine fa fede il timbro a data apposto sulla raccomandata dall'ufficio postale accettante.

3. Sul fronte della busta dovrà essere apposta, a cura del candidato medesimo, la seguente dicitura “Contiene domanda partecipazione selezione pubblica INAIL”.

4. Nella domanda di partecipazione, da compilare in carta semplice, in carattere stampatello o utilizzando programma di videoscrittura secondo lo schema allegato (all. 1), che  fa parte integrante del presente bando, il candidato deve dichiarare sotto la propria responsabilità:

  • cognome e nome;
  • data e luogo di nascita;
  • di essere cittadino italiano o di appartenere ad uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di essere equiparato per legge ai cittadini italiani o dell'Unione Europea;
  • di godere dei diritti politici;
  • di non essere cessato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da altro pubblico impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  •  di essere in possesso della Laurea di I livello in fisioterapia o titolo equipollente ai sensi del Decreto del Ministro della Sanità 27 luglio 2000 (G.U. n. 190 del 18 agosto 2000), conseguito il ……………………………. ([1]) presso …………………………………………….([2]);
  • il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  • Il Comune di residenza;
  • l'insussistenza di condanne penali e /o di non avere procedimenti penali in corso, ovvero le eventuali condanne penali riportate;
  • di avere prestato o meno servizio presso l'INAIL o presso altre Pubbliche Amministrazioni nonché presso strutture Private con le medesime funzioni (in caso affermativo, indicare nella domanda di partecipazione il/i periodo/i di servizio e l'Amministrazione/Struttura ). Nel solo caso di strutture private occorre allegare la/e relativa/e attestazione/i;
  • di essere in possesso di eventuali titoli di preferenza e/o precedenza (all.2) nella nomina; tali titoli devono essere indicati a pena di decadenza nella domanda e il possesso degli stessi deve permanere fino alla data della loro applicazione;
  • l'indirizzo, completo di codice di avviamento postale, presso il quale dovrà essere inviata ogni comunicazione relativa alla selezione (per facilitare eventuali comunicazioni per le vie brevi, indicare anche il numero di telefono e l'indirizzo di posta elettronica);
  • l'autorizzazione all'INAIL al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, finalizzato agli adempimenti connessi all'espletamento della presente procedura.

5. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà comunque recare in calce, a pena di esclusione, la firma del candidato, la quale, ai sensi della vigente normativa, non necessita di autenticazione. Il candidato dovrà produrre comunque in allegato copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità.

6. L'INAIL non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi o ritardi postali o telegrafici ovvero per la dispersione di comunicazioni causati da inesatta o non chiara indicazione dei dati anagrafici o dell'indirizzo da parte degli aspiranti, nonché da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda.

Per i soli candidati che nella domanda avranno espresso la disponibilità alla eventuale stipula di contratti a termine anche per strutture dell'Istituto in ambito provinciale diverso, all'interno del territorio della Regione Piemonte, verrà predisposta una ulteriore graduatoria complessiva regionale.

PROCEDURA SELETTIVA

La selezione consisterà nella valutazione d'ufficio delle seguenti categorie di titoli:

1. Voto della Laurea di I livello in fisioterapia o titolo equipollente: fino a p.6;

2. Prestazione lavorativa prestata presso strutture pubbliche o private: punti 0,25 per anno fino ad un massimo di  p.5;

3. Corsi di aggiornamento e /o specializzazione: fino a p.3;

4. Eventuali altri titoli presentati dal candidato; fino a p.1.

Totale punti assegnabili: massimo 15.

In caso di parità di punteggio la preferenza sarà determinata dalla minore età.

La selezione verrà effettuata da apposita commissione giudicatrice nominata con determinazione del Direttore Generale INAIL.

La graduatoria risultante dalla selezione è approvata con determinazione del Direttore Regionale dell’Inail Piemonte.

Torino, 20 marzo 2013.

 Il Direttore Regionale per il Piemonte
Dr. Antonio TRAFICANTE.

 

[1] Indicare il giorno, il mese e l’anno.

[2] Indicare l’Istituto presso il quale è stato conseguito il titolo di studio.

 

 

Allegati:  2

All.1    

Raccomandata a.r.

ALL’INAIL Direzione Regionale Piemonte                                  C.so Orbassano, 366
                       10137 Torino

 

Il/la  sottoscritto/a………………………………………………………………….codice fiscale ……………………………

nato/a …………………………il ………………………. chiede di partecipare alla selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria di aspiranti all’assunzione con contratto a tempo determinato della durata massima di 1 anno nell’Area C, livello economico 1, profilo professionale delle attività sanitarie, con funzioni di fisioterapista,  presso le Sedi di Asti.

A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. N.445/2000 e successive modificazioni e integrazioni:

  • Di essere cittadino/a italiano/a o di appartenere ad uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • Di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ……………………;
  • Di avere/non avere subito condanne penali e di avere/non avere procedimenti penali in corso (specificare le eventuali condanne e gli eventuali procedimenti a carico …………….. ……..……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………);
  • Di non essere cessato dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da altro pubblico impiego per averlo conseguito mediante documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • Di possedere l’idoneità fisica all’impiego;
  • Di essere in possesso dei titoli di preferenza di cui all’art. 5 del D.P.R. n. 487/1994 identificato/i con il/i codice/i ______________come da allegato 2 al bando;
  • Di esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, ai fini della gestione della presente procedura, ai sensi del D.Lgs n. 196/2003;
  • Di essere in possesso dei seguenti titoli:
    • Laurea di I livello in fisioterapia o titolo equipollente ………………………………………………. ……………………………………………………………………con votazione ………………………….. conseguito il ……………………. ………..presso l’ Università di ………………………………;
    • Corsi di aggiornamento: …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………….;
    • Altri titoli ::…………………………………..……………………………………………………………………………
      ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..;
    • Di avere prestato servizio in qualità di fisioterapista:
      - dal …………… al ………………….. presso ………….…………….……………………………….…;
      - dal …………… al ………………..… presso ……………..……………………………………………..;
      - dal …….……… al ………………… presso …………………………………………………………..;
    • Altre esperienze lavorative: ………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………..
      …………………………………………………………………………………………………………………
      ……………………………………………………………………………………………………………………….…………………………………………………………………………………………………………………………………………….;
    • Il/la sottoscritto/a chiede che ogni comunicazione venga inviata al seguente indirizzo:

Cognome……………………………………………………….Nome…………………………………………………

Via ………………………………………………………………… Città………………………… Prov.…………………

CAP ……………

Eventuale recapito telefonico ……………………  e indirizzo e-mail………………………………….

Il sottoscritto/a  si impegna a comunicare eventuali variazioni di indirizzo come sopra indicato e riconosce che l’Inail non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi o ritardi postali o telegrafici ovvero per il caso di dispersione di comunicazioni in dipendenza di inesatta o non chiara trascrizione dei dati anagrafici o del cambiamento dell’indirizzo medesimo.

Il sottoscritto/a da/non da la propria disponibilità all’eventuale stipula di contratti a termine anche per strutture dell’Istituto situate in ambito provinciale diverso da quello del presente bando, all’interno del territorio della Regione Piemonte.

 

Luogo e data …………………………………………..                    firma …………………………………………….

 

 

Il sottoscritto allega copia fotostatica di documento di identità in corso di validità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

All. 2

Art. 5 -comma 4 -DPR 487/1994 e successive modificazioni

Le categorie di cittadini che nei concorsi pubblici hanno preferenza a parità di merito e a parità di titoli sono appresso elencate. A parità di merito i titoli di preferenza sono:

1.         Gli insigniti di medaglia al valor militare;

2.         I mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;

3.         I mutilati ed invalidi per fatto di guerra;

4.         I mutilati ed orfani per servizio nel settore pubblico e privato;

5.         Gli orfani di guerra;

6.         Gli orfani dei caduti per fatto di guerra;

7.         Gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;

8.         I feriti in combattimento;

9.         Gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia                      numerosa        

10.       I figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti;

11.       I figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;

12.       I figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;

13.       I genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei  

14.       I genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi e non sposati dei caduti

            per fatti di guerra;

15.      I genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non risposati dei caduti

            per servizio nel settore pubblico e privato;

16.      Coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti;

17.      Coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno

            l’amministrazione che ha indetto il concorso;

18.      I coniugati e non i coniugati con riguardo al numero dei figli a carico;

19.      Gli invalidi ed i mutilati civili;

20.      I militari volontari delle Forze Armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma.

 

 

A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata:

 

a.           dal numero dei figli a carico, indipendentemente, dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;

b.         dall’aver prestato lodevole servizio nelle Amministrazioni pubbliche.

c          dalla minore età  (Legge 191/98 - art. 2 comma 9).

 

 


 

Emesso Da: D.R. Piemonte

Info Concorso: fake\@inail.it

Data Inizio: 21/03/2013

Data Fine: 12/04/2013

Ultimo aggiornamento: 14/06/2013


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie