INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Prevenzione della Corruzione

Patto d'integrità

Determina del Presidente n.149 del 4 giugno 2014.

Segnalazioni di illeciti (whistleblower)

Con la circolare n. 64 del 28 luglio 2015 l’Istituto ha disciplinato:
·         le modalità di segnalazione di  eventuali illeciti di cui fossero venuti a conoscenza i dipendenti in relazione al servizio prestato;
·         la procedura seguita per la trattazione delle segnalazioni stesse;
·         le forme di tutela previste per il dipendente segnalante (whistleblower).
Per le segnalazioni da inoltrare al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza può essere utilizzato l'allegato modulo.

Responsabile della prevenzione della corruzione

Con determina n. 228 del 24 settembre 2013, il Presidente dell'Inail ha nominato il dr. Alessandro Pastorelli Responsabile della prevenzione della corruzione e Responsabile della trasparenza. Con determina n. 20 del 14 luglio 2016, il Direttore generale ha rinnovato l'incarico fino al 4 agosto 2019 e con determina n. 31 dell'11 luglio 2019 fino al 4 agosto 2022. Con determina n. 29 del 26 luglio 2022 il Direttore generale ha rinnovato l'incarico fino al 4 agosto 2025.

Contatti
Email: responsabileanticorruzione-trasparenza@inail.it
Pec: responsabile-anticorruzione-trasparenza@postacert.inail.it

Provvedimenti adottati dall’Anac e atti di adeguamento a tali provvedimenti

Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013

Non sono state rilevate violazioni della disciplina prevista dal d.lgs. n. 39/2013, recante disposizioni di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico.

Ultimo aggiornamento: 16/01/2023