INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Prossime evoluzioni

Nell'ambito della cooperazione applicativa, sono previste le seguenti evoluzioni:

  • investimenti in progetti di cooperazione con la PA locale: Sistemi informativi regionali, Asl, Comuni. Ad esempio attraverso l'estensione del servizio per l'invio dei certificati medici
  • realizzazione di una nuova linea di business, il Dui (Documento unico di iscrizione) con i consulenti del lavoro e con i dottori commercialisti
  • attuazione della recente convenzione con l'Agenzia delle Entrate per lo scambio reciproco dei dati tra i due enti finalizzato ad una maggiore conoscenza della realtà produttiva (sia aziende che lavoratori) e una più efficiente lotta al sommerso
  • attuazione della recente convenzione con il Miur per l'invio delle denunce/comunicazioni di infortunio (nella nuova ottica del Registro infortuni come da Decreto 81/2008)
  • in collaborazione con il Ministero dell'Interno, l'implementare i servizi per il controllo dei permessi/contratti di soggiorno dei cittadini stranieri in Italia (progetto Immigrazione).
  • in collaborazione con l'Autorità di vigilanza dei contratti pubblici (Avcp)
  • l'implementazione dei servizi per lo scambio di informazioni sulle stazioni appaltanti e sui contratti attivi
  • in collaborazione con Equitalia per lo scambio di informazioni relative alle iscrizione a ruolo dei mancati pagamenti
  • rinnovo ed ottimizzazione della convenzione con Inps per il pagamento delle rendite Inail
  • avviamento dei progetti di cooperazione con il Dipartimento del Ministero dell'Interno - Ina/Saia per i dati anagrafici provenienti dai Comuni.