Il dossier è suddiviso in quattro sezioni e prende in esame tutti gli aspetti relativi agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali delle donne: dove lavorano, che età hanno e in che modo le lavoratrici si espongono al rischio di incidenti e patologie.
L’analisi effettuata conferma la rilevanza del rischio strada per le donne: anche nel 2018 più di un decesso su due è avvenuto in itinere, ovvero nel tragitto tra l’abitazione e il luogo di lavoro.
La caduta resta la prima causa di infortunio per le lavoratrici, mentre sono le malattie dell’apparato osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso, oggetto di nove denunce su 10, le più diffuse nel mondo femminile.
I dati analizzati sono riproposti in sintesi in una tabella finale.
Dossier donne 2020
Nel nuovo volume, il consueto focus sul fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile realizzato dalla Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail sui dati consolidati del 2018

-
Dossier donne 2020
(.pdf - 5,57 Mb)
Ultimo aggiornamento: 06/03/2020