L’approfondimento annuale su: la situazione del mondo del lavoro nei dati dell'Inail (rapporto con gli assicurati, andamento degli infortuni e delle malattie professionali); la situazione finanziaria e economica dell'Istituto (a seguito della «legge di stabilità»), le innovazioni nella politica degli investimenti, la gestione dei programmi a alta tecnologia (nell'ambito della protesica), nuove prospettive del processo di ri-organizzazione (riguardo all'attività di ricerca e all'esigenza di pianificazione).
Relazione annuale 2014
Roma, palazzo Montecitorio - giovedì 9 luglio 2015
-
Relazione annuale 2014 del Presidente Massimo De Felice
(.pdf - 134 kb)
-
Relazione annuale 2014 - Appendice statistica
(.pdf - 1,11 mb)
-
Nota per la stampa - Infortuni e Malattie professionali
(.pdf - 1,52 Mb)
-
Nota per la stampa - Risultati economici
(.pdf - 249 Kb)
-
Relazione annuale 2014
Calano gli infortuni sul lavoro e i casi mortali. Continuano a crescere le malattie professionali. Positivo il risultato economico-finanziario della gestione 2014.
-
Relazione annuale Inail: calano gli infortuni sul lavoro, nel 2014 quasi 30mila in meno
I dati illustrati a Palazzo Montecitorio dal presidente dell’Istituto, Massimo De Felice, alla presenza del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e del presidente della Commissione Affari sociali, Pierpaolo Vargiu. Le denunce registrate dall'Istituto sono state 663.149 (-4,6%) per 437.357 casi riconosciuti (-6,3%)
-
De Felice: “Il bilancio Inail tiene, ma preoccupano numeri e tendenza”
Il presidente dell’Istituto, presentando alla Camera la Relazione annuale, avverte: “Altre riduzioni inciderebbero sui nostri obiettivi”. Il preconsuntivo 2014 mostra un risultato finanziario positivo per 477 milioni, in flessione però di oltre un terzo rispetto al 2013. In calo del 23,9% anche il risultato economico
-
Relazione annuale 2014 - Selezione di tabelle
La selezione dei dati del 2014 sugli infortuni e le malattie professionali, il numero di casi mortali accertati e le modalita di accadimento. L'analisi dell'andamento infortunistico negli ultimi 5 anni dal periodo 2010-2014
-
Relazione annuale 2014. Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Le infografiche realizzate sui dati della Relazione annuale 2014. Infortuni sul lavoro e malattie professionali
-
Fact sheet
Il profilo aziendale dell'Inail e le principali novità, i numeri in pillole (conto consuntivo, bilancio di previsione, portafoglio), i dati sull'andamento degli infortuni, dei casi mortali e delle malattie professionali.
Ultimo aggiornamento: 09/07/2015