INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Giornata mondiale per le vittime dell'amianto

Accademia delle Scienze, Sala dei Mappamondi - Torino

achepuntolanotte

Accademia delle Scienze, Sala dei Mappamondi - Torino

 



Programma della giornata

  • Intervento di Franco Lotito, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza INAIL
  • Intervento di Alessandro Marinaccio, responsabile del Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM)
  • Schede tematiche sull'amianto (storia, pericolosità, produzione, normativa, contenzioso, Fondo vittime)

Documenti del Consiglio di indirizzo e vigilanza INAIL in evidenza:

  • Le linee di mandato strategico 2009-2012 (stralcio)
  • La relazione programmatica 2011-2013 (stralcio)

 

L'amianto in pillole

  • La storia, la produzione e la pericolosità
     

Fact sheet

Le schede tecniche realizzate da alcuni dei dipartimenti tecnico-scientifici ex Ispesl le cui competenze sono state attribuite all'INAIL

Dipartimento di Medicina del Lavoro

  • Amianto e Mesotelioma: il registro nazionale (1993-2009)
  • Esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro
  • Il fenomeno dei tumori professionali

Dipartimento di Igiene del Lavoro

  • Laboratorio Polveri e Fibre

Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici

  • Rifiuti e bonifica dei siti contaminati

 


Documentazione

  • Linee Guida Re.Na.M. 2005. Lo strumento che definisce in dettaglio le modalità operative del Registro Nazionale. In particolare sono definiti i criteri di classificazione e codifica della diagnosi (mesotelioma maligno certo, probabile, possibile) e della esposizione (professionale, ambientale, domestica, familiare).
  • Sintesi terzo rapporto Re.Na.M. (pubblicato nel 2010 e relativo alla casistica con incidenza fino al 2004)
  • Secondo rapporto Re.Na.M. (pubblicato nel 2006 relativo alla casistica con incidenza fino al 2001 - versione integrale)
  • Sintesi primo rapporto Re.Na.M. (pubblicato nel 2001 e relativo ai dati del periodo di diagnosi 1993-1996)
(28 aprile 2011)

Ultimo aggiornamento: 28/04/2011


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie