INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Sicurezza nelle imprese: incentivo Inail sale al 65 per cento

Pubblicato oggi il nuovo bando Incentivi ISI 2013. Dal 21 gennaio all'8 aprile 2014, sara possibile inserire online i progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoro.

logo75

Pubblicato oggi il nuovo bando Incentivi ISI 2013. Dal 21 gennaio all’8 aprile 2014, sarà possibile inserire online i progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoro.

ROMA - Con il bando ISI 2013 l’Inail mette a disposizione delle aziende 307 milioni di Euro a fondo perduto per la realizzazione di interventi di prevenzione, l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza e la sostituzione o l’adeguamento delle attrezzature di lavoro.

Lo stanziamento rappresenta la quarta tranche di un ammontare complessivo di circa 800 mln messi a disposizione dall'INAIL a partire dal 2010.

L’incentivo ISI viene assegnato fino ad esaurimento dei budget regionali secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda di partecipazione; è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito quali quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle piccole e medie imprese e da Ismea.

Le novità del bando 2013

In considerazione della difficile congiuntura economica, la copertura dei costi ammissibili è stata innalzata al 65% (lo scorso anno era il 50%) fino a un massimale di 130.000 euro (100.000 euro nel 2012).

Al fine di valorizzare i progetti migliori è stato innovato il sistema dei punteggi e rivisitato l’intero iter procedimentale rafforzando l’azione di assistenza da parte degli Uffici Inail alle imprese ammesse a contributo.

È stato inoltre introdotto un nuovo asse di finanziamento, con fondi trasferiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per progetti di sostituzione o adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21 settembre 1996.

Il finanziamento

  • ha per oggetto progetti di investimento e progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, nonché di sostituzione e adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio prima del 21 settembre 1996;
  • consiste in un contributo in conto capitale pari al 65% dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto presentato;
  • è compreso tra un minimo di 5.000 euro e un massimo di 130.000 euro (il limite minimo di spesa non è previsto per le imprese fino a 50 lavoratori);
  • viene erogato alle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura.

La procedura


La procedura per l’assegnazione degli incentivi Inail ricalca quella adottata nelle edizioni precedenti:
  • dal 21 gennaio all’8 aprile 2014 le imprese potranno inserire sul sito dell’Istituto i progetti;
  • le imprese la cui domanda abbia raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità potranno accedere al sito per ottenere il proprio codice identificativo da utilizzare al momento di inoltrare la domanda online nelle date di apertura dello sportello informatico;
  • gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati sul portale Inail, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per accedere al contributo.

Informazioni


Per avere informazioni è possibile contattare il Contact Center 803164 – gratuito da fisso, 06.164.164 – a pagamento da mobile, o accedere al sito inail.it


Vai al bando


http://www.inail.it/internet/default/INAILincasodi/Incentiviperlasicurezza/BandoIsi2013/index.html


(20 dicembre 2013)

Ultimo aggiornamento: 20/12/2013


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie