ROMA - Il processo di riforma delle Amministrazioni Pubbliche trova importante espressione anche nel Piano per l'e-government 2012 che mira a sviluppare l'accesso ai servizi pubblici, alla trasparenza e alla semplificazione delle procedure in particolare per le imprese.
Proprio la necessità di condurre l'azione amministrativa secondo i principi di efficienza ed economicità mediante l'erogazione di servizi in cooperazione per facilitare all'utenza l'accesso ai servizi online, ha spinto l'INAIL a promuovere la diffusione della PEC, agevolando i processi di interscambio delle comunicazioni formali tra l'ente, le imprese e i loro intermediari.
Il protocollo siglato oggi valorizza il rapporto di collaborazione tra l'INAIL e le associazioni firmatarie e prevede:
- la realizzazione di un programma d'interventi per l'innovazione digitale e che aiuti a diffondere l'utilizzo della PEC;
- la sensibilizzazione degli iscritti alle associazioni all'acquisizione e all'impiego della PEC per gli adempimenti previsti dall'attuale normativa;
- la predisposizione di un piano di attività di formazione e informazione, rivolto in particolare alle piccole e medie imprese, che illustri i benefici derivanti dall'uso della PEC e, più in generale, dai processi di dematerializzazione e digitalizzazione dell'attività amministrativa.
L'intesa avrà una durata triennale e non comporterà oneri finanziari per le parti.
Il Presidente INAIL, Marco Fabio Sartori:
"Il protocollo che abbiamo siglato oggi ricopre un'importanza particolare per l'Istituto. Con orgoglio possiamo dire che questa firma rappresenta un vero e proprio salto di qualità che muove nella direzione di una maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione e che punta a rendere più snello e diretto il rapporto tra Inail e i soggetti che a pieno titolo interagiscono con l'Istituto. L'auspicio che mi sento di fare è quello di giungere a una veloce attuazione dei contenuti del protocollo e che l'operazione avviata dall'Istituto possa avere risvolti positivi anche nei rapporti che le aziende potranno gestire con altre PP.AA. avvalendosi dei più moderni ausili informatici".