INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

CIV INAIL. Approvati il conto consuntivo 2009 e le linee di indirizzo per l’incorporazione di ex Ipsema ed ex Ispesl

4 agosto 2010. Stato finanziario eccellente, gestione attenta verso i lavoratori e le imprese, ma bassa capacità di impiego delle risorse disponibili per la prevenzione e ancora più scarsa autonomia nella gestione patrimoniale . Questa la valutazione del Presidente del CIV Franco Lotito sui dati contabili dell’INAIL

civ75

4 agosto 2010. "Stato finanziario eccellente,  gestione attenta verso i lavoratori e le imprese, ma  bassa capacità di impiego delle risorse disponibili per la prevenzione e ancora più scarsa autonomia nella gestione patrimoniale". Questa la valutazione del  Presidente del CIV Franco Lotito sui dati contabili dell'INAIL

"Quando si chiude con un avanzo economico di oltre 2 miliardi di euro", spiega Lotito,  "confermando peraltro una tendenza di fondo, non si può che parlare di "eccellenza" dal punto di vista finanziario. Ma quando avanzi economici di questo ordine di grandezza vengono trasferiti forzosamente su un conto corrente presso la Tesoreria dello Stato, un conto di cui l'Istituto sostanzialmente non può disporre e dal quale non ricava un copeco in termini di rendita, il problema della autonomia dell'Istituto diventa questione politica di primaria importanza".

"Su questo punto il CIV non smetterà di chiedere una forte correzione di rotta e, pertanto, non smetterà di chiedere al governo l'adozione di misure che consentano di procedere in questa direzione".

Il D.L. 78/2010, convertito in Legge il 30 luglio scorso, ha stabilito il trasferimento all'INAIL delle attività e delle competenze di ex Ipsema e ex Ispesl.

"Questa operazione di trasferimento", aggiunge Lotito,"avrà senso strategico effettivo soltanto se sarà esplicitamente indirizzata verso la costruzione del Polo Salute e Sicurezza.

Il CIV INAIL sta lavorando attivamente a questo progetto. Proprio oggi - oltre all'approvazione del conto consuntivo 2009 - abbiamo assunto una seconda delibera di grande rilievo politico, con la quale abbiamo definito prime, ed indispensabili, linee di indirizzo per far avanzare un processo di integrazione che sia capace di valorizzare - e non modificare - le esperienze e le competenze con le quali l'INAIL entra in contatto; a partire dal riconoscimento dell'autonomia di cui devono godere le funzioni della ricerca che provengono dall'ex Ispesl".

 "In particolare è necessario" conclude Lotito,"porre una forte attenzione per evitare di distruggere o in qualche modo compromettere le potenzialità che l'INAIL acquisisce attraverso l'incorporazione degli altri soggetti (mi riferisco, soprattutto, alle competenze e alle esperienza di ricerca che detiene l'Ispesl). Non si dovranno, dunque, assolutamente disperdere o, comunque, mortificare questi patrimoni di conoscenza e, pertanto, occorreranno delle scelte adeguate anche dal punto di vista organizzativo che salvaguardino - lo ripeto - l'autonomia di chi sta entrando a far parte del nostro Istituto".

SCHEDA

INAIL

CONTO CONSUNTIVO 2009

AVANZO ECONOMICO

2.042  milioni di euro

DISAVANZO PATRIMONIALE

456  milioni di euro

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

23,925 miliardi di euro

RISULTATO FINANZIARIO

1.498  milioni di euro

 

 

ENTRATE CONTRIBUTIVE

a carico dei datori di lavoro e degli iscritti

9.541  milioni di euro*

USCITE

per prestazioni istituzionali

6.255  milioni di euro*

PRESTAZIONI E SERVIZI PER LA TUTELA INTEGRATA (riabilitazione, protesi, reinserimento; incentivi alle aziende...)

149  milioni di euro*

SPESE DI FUNZIONAMENTO

807 milioni di euro*

INVESTIMENTI

1.129  milioni di euro*

* dati di competenza



Conto consuntivo.

Per saperne di più: nota tecnica all'indirizzo

Ultimo aggiornamento: 04/08/2010


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie