INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL e INPS condividono le banche dati per potenziare ispezioni e accertamenti

3 agosto 2011. Firmata oggi la convenzione tra il presidente Sartori e il presidente dell'Inps Mastrapasqua che prevede lo scambio di dati e informazioni per rendere più efficaci le attività di analisi del rischio, ispezione e controllo

logo inail comunicati stampa75

3 agosto 2011. Siglato oggi a Roma un protocollo d’intesa tra INAIL ed INPS per attivare lo scambio delle informazioni contenute nei rispettivi archivi al fine di rendere più efficaci le attività di analisi del rischio, ispezione e controllo

ROMA - Lo scambio di dati ed informazioni previsto dalla convenzione si inserisce nel più ampio processo di razionalizzazione dell'attività ispettiva, avviato con il decreto 124/2004 che ha riordinato le funzioni di vigilanza in materia di lavoro e previdenza sociale, svolte anche dal personale degli enti previdenziali. 

La convenzione consentirà di elevare l'efficacia e l'efficienza dell'azione ispettiva nella lotta all'evasione contributiva e al lavoro sommerso, consentendo di programmare l'attività indirizzandola su obiettivi concreti utilizzando al meglio le risorse disponibili. 

Le Parti hanno concordato la reciproca disponibilità all'accesso ai dati all'interno della rete nell'ambito del sistema pubblico di connettività (SPC - Dlgs 82/2005 "Codice dell'amministrazione digitale") e all'interno della rete intranet, secondo le seguenti modalità: 

  • consultazione on-line dei dati resi disponibili dalle Parti attraverso un portale;
  • cooperazione applicativa secondo i protocolli standard previsti in SPC, che consentono l'accesso ai dati tramite l'interazione di componenti applicative delle Parti;
  • servizi di fornitura massiva attraverso scambi di flussi su supporto informatico (CD, DVD, FTP) o altro collegamento concordato. 

La convenzione, automaticamente rinnovabile, avrà la durata di tre anni. 

"La difesa della legalità nel mercato delle imprese e del lavoro dispone oggi di un nuovo strumento - commenta il presidente dell'INPS, Antonio Mastrapasqua - la collaborazione tra enti diversi della Pubblica Amministrazione è un elemento essenziale per assicurare un miglior servizio al Paese. La convenzione Inps e Inail si muove correttamente in questo percorso". 

"Grazie anche alla firma di questa convenzione - spiega il presidente dell'INAIL, Marco Fabio Sartori - continua l'impegno dell'Istituto che vuole operare a 360 gradi, nella massima condivisione, con tutti gli altri soggetti del sistema Welfare. Lo scambio di informazioni che avvieremo con Inps garantirà ai due enti la capacità di monitorare la reale attività di tutte le imprese italiane. Incrociando i dati in possesso dell'Inps con quelli di cui dispone il nostro Istituto potremo riscontrare cosa viene denunciato e cosa no e, dunque, emergeranno anche situazioni  eventualmente non in regola. Sarà, insomma, un ulteriore passo in avanti che ci permetterà di effettuare controlli mirati e che ci auguriamo possa contribuire all'abbattimento del fenomeno infortunistico".

Ultimo aggiornamento: 03/08/2011


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie