INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Educazione finanziaria, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Banca d’Italia e Inail

Le iniziative previste coinvolgeranno oltre cinquemila lavoratrici dell’Istituto alle quali verrà proposto il programma “Le donne contano”, articolato in più moduli composti da video-presentazioni e altri prodotti multimediali sui concetti di base per una gestione avveduta delle finanze personali e familiari

ROMA - In occasione del Mese dell’educazione finanziaria 2022, la Banca d’Italia e l’Inail questa mattina hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative di educazione finanziaria per il personale dell’Istituto.

Le iniziative riguarderanno oltre cinquemila lavoratrici dell’Inail, alle quali verrà proposto, tramite la piattaforma di e-learning aziendale, il programma di educazione finanziaria della Banca d’Italia denominato “Le donne contano”. Il programma è articolato in più moduli composti da video-presentazioni e altri prodotti multimediali che riguardano concetti di base per una gestione avveduta delle finanze personali e familiari.

Le indagini condotte dalla Banca d’Italia, secondo la metodologia internazionale proposta dall’Ocse,  documentano che le donne, rispetto agli uomini, sono meno alfabetizzate in materia economico-finanziaria e hanno meno fiducia nelle proprie conoscenze su questi temi, spesso sottostimandole.

L’Ocse sottolinea nelle sue linee guida come offrire alle persone, e soprattutto alle donne, programmi di alfabetizzazione finanziaria sul posto di lavoro possa migliorarne il benessere sul piano personale e familiare e su quello professionale, anche a motivo dell’allungamento della vita lavorativa, con ritorni positivi per i datori di lavoro.

Attraverso la collaborazione con Banca d’Italia, l’Inail intende sollecitare le proprie dipendenti allo sviluppo di un insieme articolato di competenze in materia di economia e finanza, che può avere impatti significativi sia in ambito lavorativo sia nella sfera privata. Un diffuso approccio consapevole in ordine alla gestione delle finanze, attraverso comportamenti attenti e informati, contribuisce ad accrescere il benessere economico.

Con la firma di questo accordo di collaborazione finalizzato a offrire programmi di educazione finanziaria per le donne sul posto di lavoro, Banca d’Italia e Inail si allineano alle migliori prassi seguite a livello internazionale.

Ultimo aggiornamento: 28/10/2022


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie