ROMA - In riferimento alle dichiarazioni riportate da alcuni organi di informazione rese dall’amministratore delegato di Invimit Sgr Spa a margine di Re Italy, la convention dei maggiori operatori del real estate e del risparmio gestito che si è svolta il 4 e 5 giugno alla Borsa di Milano, l’Inail precisa di non essere quotista principale di Invimit ma, in base a quanto previsto dalla legge, quotista unico del Fondo “i3 Core”, gestito da Invimit.
In ordine poi all’annunciata costituzione entro l’estate del nuovo Fondo di dismissioni di immobili pubblici, l’Istituto fa presente di non aver ricevuto a oggi alcuna richiesta di partecipazione, né alcuna comunicazione o documentazione relativa all’operazione.
L’eventuale partecipazione dell’Inail a un nuovo Fondo sarà in ogni caso subordinata all’esito positivo di una rigorosa analisi per verificare la compatibilità della proposta con le politiche di investimento delineate dal regolamento di gestione del Fondo “i3 Core” e dai vincoli imposti dalla normativa in vigore.
Fondo dismissioni immobili pubblici, l’Inail non ha ricevuto alcuna richiesta di partecipazione
La precisazione dell’Istituto dopo le dichiarazioni rese dall’amministratore delegato di Invimit Sgr Spa a margine di Re Italy, la convention dei maggiori operatori del real estate e del risparmio gestito alla Borsa di Milano
Ultimo aggiornamento: 06/06/2019