ROMA - Con un convegno dal titolo “Paralimpiadi, 60 anni di Roma 60”, promosso da Cip, Inail e SuperAbile Inail, che si terrà venerdì 25 settembre dalle ore 10,30 a Roma, presso l’Auditorium Inail in piazzale Giulio Pastore 6, si chiuderà la settimana di eventi celebrativi per il 60esimo anniversario della Paralimpiade di Roma 1960, i primi Giochi paralimpici della storia.
Prenderanno parte all’evento il ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, l’amministratore delegato del comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Vincenzo Novari, il direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello, il direttore di Raisport, Auro Bulbarelli, e la moglie del professore Antonio Maglio, promotore dei Giochi paralimpici del 1960, Stella Calà Maglio.
Interverranno anche gli atleti paralimpici, assistiti Inail, Martina Caironi e Oney Tapia, con la testimonianza di Aroldo Ruschioni, atleta che prese parte alle Paralimpiadi di Roma del 1960 vincendo tre medaglie.
Nel corso del convegno saranno presentati alcuni documenti video con la collaborazione di SuperAbile Inail e letti alcuni stralci del volume sulla storia del movimento paralimpico, grazie al contributo del giornalista Giampiero Spirito.
Per partecipare all’evento si richiede di inviare richiesta di accredito alla mail accrediti@comitatoparalimpico.it.
Paralimpiadi, 60 anni di Roma 60. Venerdì all’Inail il convegno di chiusura delle celebrazioni
L’evento, al quale prenderà parte anche il ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, concluderà la settimana dedicata al 60esimo anniversario dei primi Giochi paralimpici della storia
-
Locandina
(.pdf - 436 kb)
Ultimo aggiornamento: 23/09/2020