ROMA - Dopo la chiusura temporanea disposta ieri, in seguito agli allagamenti provocati dall’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna, l’Inail ha subito avviato gli interventi necessari per il rapido ritorno alla piena operatività del Centro Protesi di Vigorso di Budrio, struttura di riferimento nel campo della sperimentazione e applicazione di protesi e presidi ortopedici.
Il tempestivo intervento della Protezione civile, dei militari del Battaglione logistico Trieste della caserma “Ciarpaglini” di Budrio, dei carabinieri della stazione di Budrio, dei volontari dell’Associazione Carabinieri e dell’amministrazione comunale di Budrio, a cui va la doverosa riconoscenza dell’Istituto, ha consentito l’evacuazione in totale sicurezza di tutto il personale e dei pazienti residenti nel Centro Protesi, che sono stati trasferiti nelle strutture ospedaliere dei comuni limitrofi.
In attesa del ripristino dell’elettricità e di tutti gli altri servizi del Centro, gli assistiti per i quali era già stato programmato l’accesso in ricovero, day hospital, trattamento ambulatoriale e prima visita per i prossimi giorni saranno contattati dall’Inail per fissare la nuova data di presa in carico. Per ulteriori informazioni è possibile anche inviare un messaggio all’indirizzo vigorso-assistiti@inail.it.
Alluvione in Emilia Romagna, avviate le operazioni per la riapertura del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio
Grazie ai soccorsi immediati di Protezione civile, Esercito, Carabinieri e Comune, assicurata l’evacuazione in sicurezza di pazienti e personale della struttura. Subito azionati gli interventi per ripristinare la piena operatività del Centro nel più breve tempo possibile. Gli assistiti per i quali era già stato programmato l’accesso saranno contattati per fissare la nuova data di presa in carico
Ultimo aggiornamento: 18/05/2023