Comunicati stampa
-
03/01/2022
Prevenzione degli infortuni domestici, al via la nuova campagna per l’iscrizione di casalinghe e casalinghi all’assicurazione obbligatoria Inail
Il 31 gennaio scade il termine per il rinnovo della polizza e il versamento del premio annuale. La seconda edizione dell’iniziativa di comunicazione #Perunavoltapensoame punta a un maggiore coinvolgimento dei giovani attraverso l’utilizzo dei media digitali. Bettoni: “Il lavoro di chi si prende cur[...]
-
30/12/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 502.458 (+2,1% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.116 delle quali con esito mortale (-3,0%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 50.804 (+24,1%). I dati mensi[...]
-
21/12/2021
Contagi sul lavoro da Covid-19, tra gennaio e novembre 2021 in calo denunce (-69,5%) e casi mortali (-50,7%)
Online il 22esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale Inail e le schede regionali aggiornate: alla data del 30 novembre le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 2.486 in più rispetto alla fine di ottobre (+1,4%). Dall’inizio della pandemia registrati 185.63[...]
-
20/12/2021
Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione - III trimestre 2021
La Nota trimestrale, relativa al terzo trimestre 2021, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
20/12/2021
Autonomia e reinserimento sociale, il Cda Inail approva il nuovo Regolamento per gli interventi a favore delle persone con disabilità da lavoro
Per il presidente Bettoni “è un’ulteriore evoluzione del percorso che abbiamo intrapreso per realizzare in modo sempre più efficace la presa in carico dei nostri assistiti, mettendo loro a disposizione prestazioni di livello qualitativo sempre più elevato”
-
16/12/2021
Con il bando Isi 2021 dall’Inail incentivi per quasi 274 milioni di euro alle imprese che investono in sicurezza
La nuova edizione dell’iniziativa, che porta oltre quota 2,7 miliardi l’importo complessivo stanziato a partire dal 2010, è stata presentata oggi presso la direzione generale di Roma con una conferenza stampa alla quale ha preso parte, insieme ai vertici dell’Istituto, anche il ministro del Lavoro [...]
-
02/12/2021
Inail e Confindustria premiano le aziende vincitrici della VII edizione del Premio Sicurezza
Oggi a Milano nell’ambito di Connext, si è svolta la premiazione della settima edizione del “Premio Imprese per la sicurezza 2021”, organizzato da Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI - Associazione Premio Qualità Italia e di ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento, per [...]
-
30/11/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e ottobre sono state 448.110 (+6,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.017 delle quali con esito mortale (-1,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 45.395 (+24,0%). I dati mensil[...]
-
25/11/2021
Covid-19, alla data del 31 ottobre denunciati all’Inail più di 183mila contagi sul lavoro
Online il 21esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale e le schede regionali aggiornate: le infezioni segnalate all’Istituto sono 1.511 in più rispetto alla fine di settembre (+0,8%). Nei primi 10 mesi di quest’anno i casi sono in calo del 57,2% rispetto allo stesso periodo del 2020[...]
-
22/11/2021
Bettoni (Inail): la cultura della prevenzione e della sicurezza deve partire dal mondo della scuola
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, l’Inail pubblica sul portale istituzionale il “Dossier scuola 2021”, annuncia l’adesione alla “Green Community” del Ministero dell’Istruzione e ricorda l’impegno dell’Istituto sul fronte dell’edilizia scolastica