Comunicati stampa
-
25/03/2022
Covid-19, nel primo bimestre 2022 contagi sul lavoro in aumento ma meno casi mortali
Le infezioni di origine professionale rilevate dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio sono 229.037, 17.647 in più rispetto al mese precedente (+8,3%). I decessi denunciati all’Istituto sono 835, 12 in più rispett[...]
-
24/03/2022
Bettoni (Inail): poter continuare ad avvalerci del personale sanitario reclutato in fase emergenziale rappresenta per l'Istituto un importante risultato
Approvate oggi in via definitiva con la legge di conversione del Sostegni ter le misure a favore del personale sanitario reclutato per la crisi sanitaria. L'Istituto autorizzato a prolungare gli incarichi
-
22/03/2022
Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione - IV trimestre 2021
La Nota trimestrale, relativa al quarto trimestre 2021, pubblicata in contemporanea sui siti web di Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inps, Inail e Anpal
-
17/03/2022
Contenimento dei consumi, l’Inail abbassa la temperatura di un grado
L’indicazione è contenuta in una nota inviata ai responsabili di tutte le strutture centrali e territoriali dell’Istituto, che dovranno adottare le misure necessarie per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo, in linea con il piano che il governo sta predisponendo per superare le difficoltà d[...]
-
02/03/2022
Donne e infortuni sul lavoro, online il Dossier 2022 dell’Inail
Il documento, in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020. Per le consigliere Teresa Armato e Francesca Maione, “un approcc[...]
-
01/03/2022
Bettoni (Inail): la stabilizzazione del personale sanitario assunto per fronteggiare la pandemia è elemento determinante per garantire la qualità dei servizi erogati dall’Istituto
L’Istituto, se l’emendamento presentato al Sostegni-ter venisse accolto, dal 1° aprile potrà continuare ad avvalersi del personale sanitario assunto a marzo 2020 per contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, garantire l’attività di sorveglianza sanitaria eccezionale, la valida assistenza [...]
-
28/02/2022
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di gennaio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2022 sono state 57.583 (+47,0% rispetto al gennaio 2021), 46 delle quali con esito mortale (+12,2%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 3.296 (+7,1%)
-
22/02/2022
Covid-19, in gennaio più di 16mila contagi sul lavoro. È il dato mensile più alto dalla fine del 2020
Pubblicato il 24esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail: le infezioni di origine professionale denunciate all’Istituto dall’inizio della pandemia sono 211.390, in aumento del 10,6% rispetto a dicembre. I decessi sono 823, 12 in più rispetto all’ultimo monitoraggio ma tutti avvenut[...]
-
31/01/2022
Infortuni e malattie professionali, online gli open data mensili Inail del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 555.236 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito mortale (-3,9%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 55.288 (+22,8%). I dati sono [...]
-
26/01/2022
Covid-19, online il nuovo report Inail: in media per ogni contagiato un mese di assenza dal lavoro
La 23esima rilevazione mensile della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicata oggi insieme alle schede regionali aggiornate, per la prima volta riporta anche il dato delle infezioni di origine professionale riconosciute e indennizzate dall’inizio della pandemia alla data del 31 di[...]