Comunicati stampa
-
25/11/2021
Covid-19, alla data del 31 ottobre denunciati all’Inail più di 183mila contagi sul lavoro
Online il 21esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale e le schede regionali aggiornate: le infezioni segnalate all’Istituto sono 1.511 in più rispetto alla fine di settembre (+0,8%). Nei primi 10 mesi di quest’anno i casi sono in calo del 57,2% rispetto allo stesso periodo del 2020[...]
-
22/11/2021
Bettoni (Inail): la cultura della prevenzione e della sicurezza deve partire dal mondo della scuola
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, l’Inail pubblica sul portale istituzionale il “Dossier scuola 2021”, annuncia l’adesione alla “Green Community” del Ministero dell’Istruzione e ricorda l’impegno dell’Istituto sul fronte dell’edilizia scolastica
-
10/11/2021
Bettoni (Inail): non possiamo perdere il sostegno del personale sanitario assunto per fronteggiare la pandemia e oggi diventato indispensabile per garantire i servizi dell’Istituto
Il presidente Franco Bettoni: “Chiediamo al Governo e al Parlamento di adottare ogni utile iniziativa per attivare le forme più idonee di contratti di lavoro per il personale sanitario già impegnato nella pandemia"
-
29/10/2021
Bettoni (Inail): dopo la fase pandemica assistiamo ad una drammatica recrudescenza degli infortuni e delle morti sul lavoro “tradizionali”
I dati appena diffusi evidenziano una riduzione della forbice tra il 2021 e il 2020 relativamente ai decessi avvenuti sui luoghi di lavoro: i casi mortali, infatti, passano dal -6,2% della rilevazione di agosto all’attuale -1,8%. Sul fronte pandemico, nei primi nove mesi di quest’anno, l’incidenza [...]
-
29/10/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e settembre sono state 396.372 (+8,1% rispetto allo stesso periodo del 2020), 910 delle quali con esito mortale (-1,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 40.470 (+27,7%). I dati mensil[...]
-
22/10/2021
Sicurezza sul lavoro, nei primi nove mesi del 2021 effetto Covid in forte calo su infortuni e casi mortali
Tra gennaio e settembre l’incidenza media delle infezioni da nuovo Coronavirus sul totale delle denunce pervenute all’Inail è scesa a una su 12. L’anno scorso era il triplo. I casi segnalati all’Istituto dall’inizio della pandemia sono quasi 182mila, in aumento dello 0,9% rispetto al monitoraggio m[...]
-
30/09/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e agosto sono state 349.449 (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2020), 772 delle quali con esito mortale (-6,2%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 36.496 (+31,5%). I dati mensili s[...]
-
24/09/2021
Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail quasi 180mila contagi sul lavoro
Online il 19esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale e le schede regionali aggiornate: alla data dello scorso 31 agosto segnalate all’Istituto 3.067 infezioni di origine professionale in più rispetto alla fine di giugno (+1,7%). Nei primi otto mesi di quest’anno i casi sono in cal[...]
-
20/09/2021
Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione - II trimestre 2021
La Nota trimestrale, relativa al secondo trimestre 2021, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
06/09/2021
Paralimpiadi di Tokyo: la ricerca protesica del Centro Inail di Vigorso di Budrio al servizio degli atleti
Il presidente Franco Bettoni si congratula con gli Azzurri per i risultati ottenuti e ricorda l’importante attività di ricerca del Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio