Comunicati stampa
-
22/02/2021
Salute e sicurezza sul lavoro, pubblicato il bando Inail per una campagna informativa nazionale
Obiettivo dell’iniziativa, finanziata dall’Istituto con quattro milioni di euro, è la realizzazione di azioni di sensibilizzazione dei soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione, con particolare riferimento agli aspetti legati all’individuazione, alla valutazione e al controllo dei rischi infort[...]
-
18/02/2021
Covid-19, il 62,3% dei contagi sul lavoro denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio
Il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale conferma il maggiore impatto della seconda ondata della pandemia anche in ambito lavorativo. Alla data dello scorso 31 gennaio segnalate all’Istituto 147.875 infezioni di origine professionale, 16.785 in più rispetto al mese precedente [...]
-
29/01/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 554.340 (-13,6% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.270 delle quali con esito mortale (+16,6%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 45.023 (-26,6%). I dati[...]
-
22/01/2021
Emergenza Covid-19, al 31 dicembre denunciati all’Inail 131mila contagi sul lavoro
Il nuovo report mensile dell’Istituto sulle infezioni di origine professionale, pubblicato oggi insieme alle schede regionali aggiornate, rileva un incremento di quasi 27mila casi rispetto al monitoraggio di fine novembre (+25,7%). Oltre la metà delle denunce è concentrata nel trimestre ottobre-dic[...]
-
08/01/2021
Studio FBK-Iss-Inail, riaperture rischiose se incidenza alta anche con Rt minore di 1
La rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States (Pnas) pubblica l’analisi della “prima ondata” dell’epidemia da Covid-19, che offre importanti evidenze su criteri di rilascio delle misure contenitive e del loro impatto, anche utilizzando dati di valutazione del risch[...]
-
30/12/2020
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 492.150 (-16,7% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.151 delle quali con esito mortale (+15,4%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 40.926 (-27,6%). I dati[...]
-
22/12/2020
Covid-19, le infezioni sul lavoro sono più di 100mila. Nell’ultimo bimestre il picco dei contagi
Online il nuovo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail e le schede regionali aggiornate: alla data del 30 novembre i casi in più rispetto al monitoraggio del mese precedente sono 37.547, di cui 27.788 riferiti a novembre e 9.399 a ottobre
-
18/12/2020
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - III trimestre 2020
La Nota trimestrale, relativa al terzo trimestre 2020, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
16/12/2020
Reinserimento professionale dei disabili da lavoro, dall’Inail 2,5 milioni di euro per progetti di formazione e informazione
I fondi sono destinati ad associazioni sindacali e datoriali, enti bilaterali e patronati per la realizzazione di iniziative volte alla diffusione di una cultura condivisa sulle tutele previste dall’ordinamento e alla conoscenza delle misure di sostegno messe a disposizione dall’Istituto
-
01/12/2020
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e ottobre sono state 421.497 (-21,1% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.036 delle quali con esito mortale (+15,6%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 36.619 (-28,3%). I dati [...]