Comunicati stampa
-
04/08/2022
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail approva il conto consuntivo 2021
Nonostante la riduzione delle entrate per premi e contributi di assicurazione per circa un miliardo di euro, dovuta alle ricadute negative dell’emergenza sanitaria, l’avanzo finanziario è di 820 milioni. Loy: “Pur essendo in possesso di ingenti risorse e grandi competenze, l’Istituto non è sempre m[...]
-
02/08/2022
Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, firmata una convenzione tra Inail e Inl e definito il percorso per lo scambio dati con Regioni e Province autonome
Le due iniziative, presentate oggi dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e dal vicepresidente della Conferenza delle Regioni, Michele Emiliano, mirano a rendere più efficace l’azione di prevenzione e vigilanza per il contrasto di infortuni e malattie professionali attraverso l’utilizzo delle inf[...]
-
29/07/2022
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo semestre 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e giugno sono state 382.288 (+43,3% rispetto allo stesso periodo del 2021), 463 delle quali con esito mortale (-13,9%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 31.085 (+7,7%)
-
27/07/2022
Covid-19, nel primo semestre 2022 denunciati all’Inail quasi 81mila contagi sul lavoro
Come rilevato dal 28esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono oltre 278mila, pari a circa un quinto del totale degli infortuni registrati dal [...]
-
26/07/2022
Lavoro: istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate
Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anche le temperature “percepite”. In una pubblicazione Inail dedicata a lavoratori, datori di lavoro e figure[...]
-
25/07/2022
Relazione annuale Inail 2021: dopo la pandemia l’impegno dell’Istituto per una ripresa nel rispetto della tutela della salute e sicurezza sul lavoro
I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico, i risultati economici conseguiti e le attività realizzate sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti sono stati presentati a Palazzo Montecitorio dal presidente Franco Bettoni. Al netto dei contagi da Co[...]
-
12/07/2022
Appalti pubblici, l’Inail propone la sperimentazione del rating della sicurezza aziendale
L’iniziativa dell’Istituto, presentata dal direttore generale Andrea Tardiola, alla presenza del vicepresidente Paolo Lazzara, nel corso di un incontro con l’Anac, il Gruppo FS e la società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026, punta a premiare con un punteggio aggiuntivo le imprese virtuose dal[...]
-
08/07/2022
Al via la settima consiliatura del Civ Inail, Guglielmo Loy eletto alla presidenza
Questa mattina a Roma presso la sede dell’Inail la riunione di insediamento alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
-
30/06/2022
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e maggio sono state 323.806 (+47,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 364 delle quali con esito mortale (-16,1%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 25.593 (+7,0%)
-
21/06/2022
Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione - I trimestre 2022
La Nota trimestrale, relativa al primo trimestre 2022, pubblicata in contemporanea sui siti web di Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inps, Inail e Anpal