Comunicati stampa
-
28/04/2023
Bettoni: “Doveroso insistere sulla necessità di abbattere l’intollerabile numero di incidenti sul lavoro e malattie professionali”
Per il presidente dell’Inail, la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro “è l’occasione per riaffermare l’esigenza di pianificare efficaci e mirate strategie di prevenzione”
-
28/04/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo trimestre 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di marzo sono state 144.586 (-25,5% rispetto al marzo 2022), 196 delle quali con esito mortale (+3,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 18.164 (+25,1%)
-
28/04/2023
Guglielmo Loy (Civ Inail): “Ridurre radicalmente gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: fatti, atti, azioni”
L’intervento del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
-
14/04/2023
Salute e sicurezza sul lavoro, il Civ Inail approva le Linee di mandato 2022-2026
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza, presieduto da Guglielmo Loy, ha dato il via libera all’unanimità al documento strategico della VII Consiliatura, che definisce l’orizzonte verso il quale indirizzare l’azione dell’Istituto nel prossimo quadriennio
-
12/04/2023
Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti
L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione[...]
-
30/03/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di febbraio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo bimestre di quest’anno sono state 86.483 (-29,1% rispetto al febbraio 2022), 100 delle quali con esito mortale (-12,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 10.399 (+28,7%)
-
29/03/2023
Sicurezza sul lavoro, al via in Sardegna il Forum della prevenzione “Made in Inail”
Il convegno di oggi all’Università di Sassari inaugura il percorso in 23 tappe che nei prossimi mesi attraverserà tutte le regioni italiane, fino all’evento nazionale di Roma del 26 e 27 ottobre. L’obiettivo è il coinvolgimento di istituzioni, enti locali e parti sociali in un dialogo sulle strateg[...]
-
28/02/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di gennaio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2023 sono state 39.493 (-31,4% rispetto al gennaio 2022), 43 delle quali con esito mortale (-6,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 4.756 (+44,3%)
-
06/02/2023
Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro
Nell’Aula magna del Palazzo del Rettorato presentati i risultati delle attività promosse nell’ambito degli accordi quadro di collaborazione stipulati nel 2019 e nel 2022. L’evento è stato preceduto dalla sottoscrizione della nuova convenzione attuativa in materia di sistemi di gestione della salute[...]
-
01/02/2023
Bando Isi 2022, dall’Inail più di 333 milioni di euro a fondo perduto per la salute e la sicurezza sul lavoro
La nuova edizione dell’iniziativa, presentata oggi dai vertici dell’Istituto alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, porta oltre quota tre miliardi gli incentivi stanziati a partire dal 2010 a sostegno delle imprese che investono in prevenzione