Comunicati stampa
-
19/12/2022
Trenitalia estende la Carta Blu anche agli assistiti Inail
Gratuita e rinnovabile ogni cinque anni, consente di acquistare un biglietto unico anche per l’accompagnatore. La tessera può essere richiesta dal 20 dicembre presso gli uffici assistenza e nelle biglietterie presentando l’attestato di titolarità di assegno per assistenza personale continuativa
-
02/12/2022
Giornata internazionale delle persone con disabilità, con la macchina a trazione elettrica di CREA e Inail l’agricoltura è accessibile
Il progetto di ricerca del prototipo Libera 2, finanziato con il bando Bric 2019 dell’Istituto, è nato con l’obiettivo di permettere anche a chi non può usare gli arti inferiori di spostarsi per accedere ai campi e svolgere in autonomia attività come il monitoraggio delle colture, la raccolta, il c[...]
-
30/11/2022
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e ottobre sono state 595.569 (+32,9% rispetto allo stesso periodo del 2021), 909 delle quali con esito mortale (-10,6%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate all’Istituto, che sono state 50.013 (+10,2%)
-
25/11/2022
Sicurezza sul lavoro e innovazione, la ricerca “Made in Inail” si presenta al Gazometro Ostiense di Roma
Nel Forum inaugurato questa mattina alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, bilanci e prospettive dei progetti ad alto valore tecnologico avviati dall’Istituto con partner strategici del mondo ac[...]
-
24/11/2022
Prevenzione degli infortuni stradali, sottoscritto un protocollo tra Polizia di Stato e Inail
L’obiettivo è la promozione della cultura della guida sicura, attraverso iniziative comunicative e campagne di sensibilizzazione rivolte anche ai giovani. Tra le attività previste, l’analisi statistica degli incidenti e l’ampliamento delle collaborazioni tra tutte le istituzioni
-
24/11/2022
Covid-19, nei primi 10 mesi del 2022 denunciate all’Inail oltre 100mila infezioni di origine professionale
Online il 30esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale: rispetto al monitoraggio di fine agosto i casi in più sono 8.589 (+2,9%). I contagi sul lavoro segnalati all’Istituto dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre sono 305.395, pari a circa un quint[...]
-
22/11/2022
Ricerca, innovazione e sicurezza sul lavoro: sottoscritto un protocollo tra Inail ed Eni
L’accordo avrà durata quinquennale e prevede iniziative congiunte per la sperimentazione di soluzioni ad alto valore tecnologico e la diffusione della cultura della prevenzione nella filiera dell’energia, anche attraverso il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali dei lavoratori
-
21/11/2022
Civ Inail, approvata la Relazione programmatica 2023-2025
Gli indirizzi strategici indicati dal Consiglio di indirizzo e vigilanza ribadiscono il ruolo centrale dell’Istituto nella costruzione di politiche sanitarie e di prevenzione più efficaci. Il presidente Loy: “Fondamentale valorizzare l’attività di prossimità”
-
15/11/2022
Pnrr e sicurezza sul lavoro, Inail ed Enel insieme per la promozione della cultura della prevenzione nella filiera dell’energia
Con il protocollo di durata triennale sottoscritto oggi è stata avviata una collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte che puntano alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tra le attività previste, la progettazione di programmi di formazione del personale, l[...]
-
07/11/2022
Innovazione e trasferimento tecnologico, pubblicato il bando Bit di Inail e Artes 4.0
Alle imprese due milioni di euro per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Le domande di ammissione al contributo, di importo compreso tra 100mila e 140mila euro, possono essere presentate fino al 16 gennaio 2023