Comunicati stampa
-
25/10/2017
Iniziative immobiliari di elevata utilità sociale, l’Inail sottoscrive il primo contratto di acquisto
L’Istituto ha rilevato dal Comune di Carignano, in provincia di Torino, la proprietà della nuova scuola dell’infanzia, concedendola in locazione per 18 anni alla stessa amministrazione per un canone annuo pari al 2,5% dell’investimento. Nel triennio 2016-2018 previsto un impegno finanziario comples[...]
-
20/10/2017
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2017
Dall’inizio dell’anno presentate all’Istituto circa 472mila denunce di infortuni sul lavoro, 769 dei quali con esito mortale. Dopo gli incrementi emersi dalle rilevazioni precedenti, a settembre le denunce nel complesso passano da +1,3% a +0,1%, mentre i casi mortali passano da +4,8% a +2,1%. Prose[...]
-
12/10/2017
A partire da oggi obbligatoria la comunicazione all’Inail degli infortuni che comportano un’assenza di almeno un giorno, escluso quello dell’evento
Con la circolare n. 42 del 12 ottobre illustrate le modalità con cui tutti i datori di lavoro e i loro intermediari – compresi i datori di lavoro privati di lavoratori assicurati presso altri enti o con polizze private – devono segnalare i casi all’Istituto, a fini statistici e informativi. Novità [...]
-
28/09/2017
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - II trimestre 2017
L’Istat, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’Inps e l’Inail pubblicano oggi in contemporanea sui rispettivi siti web la quarta nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione relativa al secondo trimestre 2017.
-
22/09/2017
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2017
Tra gennaio e agosto denunciati all’Istituto 422mila infortuni sul lavoro, 682 dei quali con esito mortale. Prosegue il trend in calo delle denunce relative a tecnopatie
-
29/08/2017
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi sette mesi del 2017
Tra gennaio e luglio denunciati all’Istituto 380mila infortuni sul lavoro, 591 dei quali con esito mortale. Prosegue il trend in calo delle denunce relative a tecnopatie
-
28/07/2017
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo semestre 2017
Gli infortuni denunciati tra gennaio e giugno sono stati quasi 329mila (+1,0%), i casi mortali 473, in aumento del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2016. Confermato il trend in calo delle denunce relative a patologie lavoro-correlate: -3,5%. Sul sito dell’Istituto disponibile anche il primo nu[...]
-
25/07/2017
Disabilità e reinserimento, il sostegno Inail anche per i casi di nuova occupazione
Lo prevede in via sperimentale la circolare n. 30 del 25 luglio 2017, che amplia le misure già previste per la conservazione del posto di lavoro, in attesa della piena attuazione delle disposizioni in materia di politiche attive e servizi per il lavoro
-
10/07/2017
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2017
Le denunce presentate all’Istituto tra gennaio e maggio sono state quasi 272mila, lo 0,2% in meno rispetto all'analogo periodo del 2016. I casi mortali in aumento del 3%
-
05/07/2017
Convenzione con Polizia di Stato
E’ stato siglato oggi a Roma l’accordo tra la Polizia di Stato e l’Istituto per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro per la prevenzione ed il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto, nella loro complessità, i sistemi e le reti di supporto telematiche di supporto alle funz[...]