Comunicati stampa
-
31/05/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo quadrimestre 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e aprile sono state 210.720 (+2,4% rispetto allo stesso periodo del 2018), 303 delle quali con esito mortale (+5,9%). In lieve aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 21.224 (+164 casi)
-
14/05/2019
Certificazione e verifica di impianti e apparecchi, dal 27 maggio i servizi Inail si richiedono online
Pubblicata la circolare che chiarisce le modalità di utilizzo del nuovo applicativo Civa messo a disposizione dall’Istituto sul proprio sito. Nella fase di transizione per alcune prestazioni, che saranno oggetto di un secondo rilascio, le richieste andranno inoltrate via posta elettronica certifica[...]
-
29/04/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo trimestre 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e marzo sono state 157.715 (+1,9% rispetto allo stesso periodo del 2018), 212 delle quali con esito mortale (dato invariato rispetto al primo trimestre dell’anno scorso). In lieve flessione le patologie di origine professionale[...]
-
09/04/2019
Attenzione alle mail-truffa che usano il nome dell’Inail per infettare il computer
Una campagna di phishing in corso in questi giorni simula lo stile dei messaggi PEC inviati dall’Istituto ai propri utenti per recapitare un pericoloso virus informatico. Per evitare ogni rischio è importante non aprire il file allegato e verificare sempre l’autenticità del mittente
-
02/04/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo bimestre 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e febbraio sono state 100.290 (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2018), 121 delle quali con esito mortale (-3,2%). Stabile il numero delle patologie di origine professionale denunciate, che sono state 9.937 (un caso in più
-
19/03/2019
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - IV trimestre 2018
La Nota trimestrale, relativa al quarto trimestre 2018, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
18/03/2019
Tutela contro le malattie professionali, il 20 marzo a Roma il quarto incontro Inail-Patronati d’Italia
Dopo le tappe di Milano, Bologna e Palermo, il ciclo di appuntamenti interregionali, promosso con l’obiettivo di individuare percorsi condivisi a tutela dei lavoratori, si concluderà con l’evento in programma presso l’auditorium della Direzione generale dell’Istituto di piazzale Pastore, che coinvo[...]
-
07/03/2019
Infortuni sul lavoro e malattie professionali delle donne: alta l’incidenza del rischio strada e delle patologie dei sistemi osteo-muscolare e nervoso
Nel Dossier Donne pubblicato oggi dall’Inail alla vigilia dell’8 marzo l’analisi sulle caratteristiche del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile. Nel 2017 resta sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente il numero delle denunce di infortunio. Confermata la rilevanza degli inf[...]
-
28/02/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di gennaio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2019 sono state 47.982 (+7,3% rispetto allo stesso mese del 2018), 44 delle quali con esito mortale (-34,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 4.907 (+4,1%)
-
29/01/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2018
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 641.261 (+0,9% rispetto allo stesso periodo del 2017), 1.133 delle quali con esito mortale (+10,1%). In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 59.585 (+2,5%)