Comunicati stampa
-
23/03/2020
Emergenza Covid-19, modalità di pagamento delle prestazioni Inail
Fornite indicazioni operative alle sedi territoriali dell’Istituto per limitare i rischi di contagio evitando le file degli assicurati presso gli sportelli postali e bancari
-
19/03/2020
#CuraItalia, l’Inail pubblica le istruzioni operative per la validazione dei dispositivi di protezione individuale
La funzione attribuita in via straordinaria all’Istituto dall’articolo 15 del decreto che ha introdotto nuove misure per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. In deroga alle procedure ordinarie, produttori e importatori dovranno inviare un’autocertificazione che attesta le caratteristiche tecniche [...]
-
19/03/2020
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - IV trimestre 2019
La Nota trimestrale, relativa al quarto trimestre 2019, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
17/03/2020
Covid-19: infortuni sul lavoro i contagi di medici, infermieri e altri operatori di strutture sanitarie pubbliche e private
Una nota dell’Inail chiarisce le modalità di gestione delle assenze dal lavoro dei dipendenti del Ssn e di qualsiasi altra struttura assicurata con l’Istituto. La tutela copre l’intero periodo di quarantena e quello eventualmente successivo, dovuto a prolungamento di malattia che determini una inab[...]
-
09/03/2020
Pubblicato il terzo Rapporto annuale per una lettura integrata del mercato del lavoro
Frutto della collaborazione tra Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inps, Inail e Anpal, mette a disposizione informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulle dinamiche dell’occupazione. Nel sesto capitolo l’analisi del fenomeno infortunistico e tecnopatico
-
06/03/2020
Donne e lavoro, in itinere più della metà degli infortuni mortali
Il Dossier pubblicato dall’Inail alla vigilia dell’8 marzo conferma la maggiore incidenza tra le lavoratrici degli incidenti che avvengono nel tragitto di andata e ritorno tra la casa e il luogo di lavoro. Tra le malattie professionali denunciate spiccano le patologie del sistema osteo-muscolare e [...]
-
02/03/2020
Coronavirus, gli sportelli e gli ambulatori Inail della Lombardia riaprono al pubblico
Nella settimana di sospensione delle attività di front office fisico, disposta dalla Direzione regionale dell’Istituto come misura precauzionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica, in tutte le sedi territoriali sono state adottate le idonee misure di prevenzione
-
28/02/2020
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di gennaio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2020 sono state 46.483 (-3,0% rispetto al gennaio 2019), 52 delle quali con esito mortale (+18,2%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 4.634 (-5,6%)
-
25/02/2020
Salute e sicurezza sul lavoro, sottoscritto un protocollo tra Inail e Unione Petrolifera
Tra le finalità dell’accordo la sperimentazione di strumenti, procedure e sistemi per la gestione del rischio, la condivisione di conoscenze e metodologie in materia di prevenzione e la promozione di iniziative comuni di confronto e approfondimento, per fornire soluzioni integrate e di qualità alle[...]
-
24/02/2020
Coronavirus, in Lombardia sportelli e ambulatori Inail chiusi al pubblico
Nonostante la sospensione delle attività degli sportelli fisici, disposta come misura precauzionale per il contenimento dell’infezione, le sedi dell’Istituto restano operative ed è garantito il funzionamento dei canali telematici e telefonici