Comunicati stampa
-
26/06/2019
Relazione annuale Inail 2018: infortuni in calo, aumentano i casi mortali
I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico e i risultati più rilevanti ottenuti dall’Istituto sul fronte della ricerca, della prevenzione e degli investimenti presentati a Roma, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, dal presidente Massimo De Felice. Tra le novità principali, [...]
-
26/06/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e maggio sono state 269.431 (99 casi in più rispetto allo stesso periodo del 2018), 391 delle quali con esito mortale (due casi in più). In lieve aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 27[...]
-
19/06/2019
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - I trimestre 2019
La Nota trimestrale, relativa al primo trimestre 2019, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
14/06/2019
Sicurezza sul lavoro, nel “click day” del bando Isi presentati più di 16.600 progetti
Alle 15,20 di oggi, venerdì 14 giugno, si è conclusa regolarmente la procedura telematica per l’assegnazione dei 370 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione dalla nona edizione dell’iniziativa, promossa dall’Inail a partire dal 2010 per sostenere le imprese che investono in prevenzione
-
06/06/2019
Fondo dismissioni immobili pubblici, l’Inail non ha ricevuto alcuna richiesta di partecipazione
La precisazione dell’Istituto dopo le dichiarazioni rese dall’amministratore delegato di Invimit Sgr Spa a margine di Re Italy, la convention dei maggiori operatori del real estate e del risparmio gestito alla Borsa di Milano
-
05/06/2019
Aumentano del 40% gli indennizzi del danno biologico in capitale per infortunati e tecnopatici
Registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale di approvazione della nuova tabella che migliora significativamente la prestazione economica erogata dall’Inail ai lavoratori che hanno subito una menomazione dell’integrità psicofisica compresa tra il 6% e il 15%
-
31/05/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo quadrimestre 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e aprile sono state 210.720 (+2,4% rispetto allo stesso periodo del 2018), 303 delle quali con esito mortale (+5,9%). In lieve aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 21.224 (+164 casi)
-
14/05/2019
Certificazione e verifica di impianti e apparecchi, dal 27 maggio i servizi Inail si richiedono online
Pubblicata la circolare che chiarisce le modalità di utilizzo del nuovo applicativo Civa messo a disposizione dall’Istituto sul proprio sito. Nella fase di transizione per alcune prestazioni, che saranno oggetto di un secondo rilascio, le richieste andranno inoltrate via posta elettronica certifica[...]
-
29/04/2019
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo trimestre 2019
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e marzo sono state 157.715 (+1,9% rispetto allo stesso periodo del 2018), 212 delle quali con esito mortale (dato invariato rispetto al primo trimestre dell’anno scorso). In lieve flessione le patologie di origine professionale[...]
-
09/04/2019
Attenzione alle mail-truffa che usano il nome dell’Inail per infettare il computer
Una campagna di phishing in corso in questi giorni simula lo stile dei messaggi PEC inviati dall’Istituto ai propri utenti per recapitare un pericoloso virus informatico. Per evitare ogni rischio è importante non aprire il file allegato e verificare sempre l’autenticità del mittente