Comunicati stampa
-
13/04/2018
Infortuni mortali e malattie professionali, online gli open data Inail del primo bimestre 2018
Tra gennaio e febbraio denunciate due morti sul lavoro in meno rispetto ai primi due mesi del 2017, da 127 a 125 (-1,6%). In aumento le denunce di malattia professionale (+10,3%). La pubblicazione dei dati sugli infortuni nel complesso sospesa temporaneamente per consentire l’adeguamento dei sistemi [...]
-
27/03/2018
Certificazioni di infortunio e malattia professionale, al via la procedura per il pagamento dei medici esterni
Dopo il nulla osta dei Ministeri della Salute e del Lavoro, il versamento dei compensi relativi ai certificati emessi dal 22 marzo 2016 fino al 31 dicembre 2016 avverrà entro il prossimo 30 settembre. Successivamente si procederà al saldo dei rimborsi per il 2017
-
26/03/2018
Sicurezza sul lavoro, nelle imprese certificate calano frequenza (-16%) e gravità (-40%) degli infortuni
Il nuovo quaderno dell’Osservatorio Accredia, realizzato in collaborazione con Inail e Aicq, conferma la maggiore efficacia delle politiche di prevenzione nelle aziende che adottano sistemi di gestione certificati sotto accreditamento. Nell’ultimo triennio il loro numero è aumentato di un terzo: oggi [...]
-
20/03/2018
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - IV trimestre 2017
La sesta Nota trimestrale, relativa al quarto trimestre 2017, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
07/03/2018
Infortuni sul lavoro, per le donne più rischi in itinere
Dall’analisi sulle caratteristiche del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile, condotta dall’Inail alla vigilia dell’8 marzo, emerge un aumento dell’1,4% delle denunce nel 2016 rispetto all’anno precedente. Confermata la rilevanza del “rischio strada” per le lavoratrici: oltre la metà dei [...]
-
27/02/2018
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di gennaio
Nel primo mese del 2018 presentate all’Istituto 41.717 denunce di infortunio sul lavoro (-11,3% rispetto al gennaio 2017), 67 delle quali con esito mortale (-2,9%). Le malattie professionali denunciate sono state 4.712 (+14,8%)
-
27/02/2018
Agenzia delle Dogane e Ministero della Giustizia possono assumere i 175 vincitori/idonei del concorso Inail del 2007
L’accordo appena sottoscritto dalle tre amministrazioni pubbliche risponde alle aspettative dei candidati ancora in attesa di chiamata, dopo il recente scorrimento che ha portato ad altri 96 ingressi nell’organico dell’Istituto
-
19/02/2018
Edilizia scolastica, l’Inail acquista il nuovo Istituto professionale “Solari” di Fidenza
La struttura, rilevata dal Comune del Parmense nell’ambito del programma di iniziative immobiliari di elevata utilità sociale, è stata concessa in locazione per 18 anni alla stessa amministrazione locale per un canone annuo pari al 2,5% dell’investimento. Nei piani dell’Istituto l’impegno finanziario [...]
-
15/02/2018
Gli sgravi per il settore della pesca costiera e nelle acque interne e lagunari applicati anche nel 2018
La decisione è il risultato degli approfondimenti condotti in sede ministeriale, che hanno concluso che non vi sono elementi che impediscono la fruizione del beneficio. I servizi telematici dell'Inail già adeguati per l’applicazione della riduzione del 45,07% sul premio assicurativo
-
01/02/2018
Incidenti domestici, con l’assicurazione obbligatoria chi si occupa della casa è tutelato dagli infortuni più gravi
Il 31 gennaio è scaduto il termine per il versamento del premio annuale di 12,91 euro, ma è ancora possibile mettersi in regola ed evitare le sanzioni. Chi deve iscriversi per la prima volta può farlo in qualsiasi momento dell’anno, quando maturano i requisiti per beneficiare della copertura assicurativa