Comunicati stampa
-
18/12/2020
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - III trimestre 2020
La Nota trimestrale, relativa al terzo trimestre 2020, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
16/12/2020
Reinserimento professionale dei disabili da lavoro, dall’Inail 2,5 milioni di euro per progetti di formazione e informazione
I fondi sono destinati ad associazioni sindacali e datoriali, enti bilaterali e patronati per la realizzazione di iniziative volte alla diffusione di una cultura condivisa sulle tutele previste dall’ordinamento e alla conoscenza delle misure di sostegno messe a disposizione dall’Istituto
-
01/12/2020
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e ottobre sono state 421.497 (-21,1% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.036 delle quali con esito mortale (+15,6%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 36.619 (-28,3%). I dati [...]
-
30/11/2020
Pubblicato il bando Isi 2020, dall’Inail incentivi per oltre 211 milioni di euro alle aziende che investono in prevenzione
I contributi a fondo perduto, ripartiti in budget regionali e suddivisi in quattro assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati, possono coprire fino al 65% delle spese sostenute per il miglioramento dei livelli di salute e sicurez[...]
-
23/11/2020
Covid-19, i contagi sul lavoro sono oltre 66mila. Online il nuovo report Inail e le schede regionali
Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di ottobre, con 12mila casi in più, conferma la recrudescenza delle infezioni di origine professionale già rilevata in settembre. I decessi denunciati sono 332, 13 in più rispetto al monitoraggio precedente (quattro avvenuti a ottobre) e pari a circa un [...]
-
11/11/2020
Bettoni (Inail): con il Decreto “Ristori-bis” l’Istituto può ancora confidare sul sostegno del nuovo personale sanitario per fronteggiare l’emergenza
L’Istituto è stato autorizzato a prorogare al 31 dicembre 2021 gli incarichi del personale sanitario reclutato in fase di emergenza
-
04/11/2020
Ricerca per la salute, al via tre progetti nati dalla collaborazione tra l’Inail e l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
BioSUP, BioARM e MioPRO uniscono competenze interdisciplinari per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative nel settore della protesica e dei dispostivi tecnici. L’obiettivo è il recupero delle funzionalità neurologiche e motorie in pazienti che hanno subito lesioni o amputazioni
-
30/10/2020
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e settembre sono state 366.598 (-21,8% rispetto allo stesso periodo del 2019), 927 delle quali con esito mortale (+18,8%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 31.701 (-29,8%). I dati [...]
-
26/10/2020
Reinserimento professionale dei disabili da lavoro, al via la nuova campagna di comunicazione Inail
Realizzata con lo stile delle storie di Instagram, l’iniziativa vede come testimonial Claudio Narduzzi e Loretana Puglisi, due assistiti che dopo aver subito un grave infortunio hanno potuto riprendere la propria attività grazie al sostegno dell’Istituto, e punta a informare e sensibilizzare datori[...]
-
21/10/2020
I contagi sul lavoro da Covid-19 sono oltre 54mila. Online il nono report Inail e le schede regionali
Alla data del 30 settembre registrate 1.919 denunce in più rispetto al monitoraggio del 31 agosto. I decessi sono 319 (+16). Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di settembre evidenzia una ripresa delle infezioni di origine professionale