Comunicati stampa
-
23/04/2021
Covid-19, il 66,1% dei contagi sul lavoro denunciati all’Inail nell’ultimo semestre
Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto alla data dello scorso 31 marzo sono 165.528, 8.762 in più rispetto alla rilevazione del mese precedente (+5,6%). I decessi sono 551 (+52 rispetto a febbraio), concentrati soprattutto nel trimestre marzo-maggio 2020
-
30/03/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di febbraio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo bimestre del 2021 sono state 82.634 (-14,4% rispetto allo stesso periodo del 2020), 104 delle quali con esito mortale (-3,7%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 7.801 (-26,0%)
-
23/03/2021
Contagi sul lavoro da Covid-19, i casi denunciati all’Inail oltre quota 150mila
Online il nuovo report mensile curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto e le schede regionali aggiornate: alla data dello scorso 28 febbraio segnalate 8.891 infezioni di origine professionale in più rispetto al 31 gennaio (+6,0%). Con il 64,4% delle denunce, l’incidenza della “se[...]
-
22/03/2021
Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione - IV trimestre 2020
La Nota trimestrale, relativa al quarto trimestre 2020, pubblicata in contemporanea sui siti web dell’Istat, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail e dell’Anpal
-
18/03/2021
Riabilitazione post Covid-19, pubblicati gli avvisi regionali Inail
L’obiettivo è la stipula di convenzioni con strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale per garantire un’assistenza tempestiva ai lavoratori contagiati che soffrono di postumi di lungo periodo
-
10/03/2021
L'Inail risponde all'appello di Draghi per l’accelerazione della campagna vaccinale
Il presidente Franco Bettoni: “Crediamo doveroso fornire il pieno supporto al Governo mettendo a disposizione il nostro personale sanitario e le nostre strutture”.
-
10/03/2021
Verso l’industria 5.0: con il progetto ergoCub di Inail e IIT la robotica è al servizio della prevenzione
Al via lo studio di durata triennale per lo sviluppo e la realizzazione di nuovi umanoidi e tecnologie indossabili, in grado di valutare, gestire e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori. Nei laboratori congiunti di Genova e Monte Porzio Catone saranno ricreati due scenari realistici, uno in[...]
-
08/03/2021
Donne e salute e sicurezza sul lavoro, con la pandemia più urgente tenere conto delle differenze di genere
In occasione dell’8 marzo, Teresa Armato e Francesca Maione, consigliere di amministrazione dell’Inail, richiamano l’attenzione sulla condizione delle lavoratrici: “L’emergenza sanitaria rischia di compromettere alcuni degli importanti risultati raggiunti, ma può essere l’occasione per un vero camb[...]
-
26/02/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di gennaio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2021 sono state 39.183 (-15,7% rispetto al gennaio 2020), 41 delle quali con esito mortale (-21,2%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 3.077 (-33,6%)
-
25/02/2021
Innovazione, nasce la prima rete nazionale basata sulla blockchain
Anche l’Inail tra i partner del progetto Ibsi, che punta a sviluppare un ecosistema digitale per l’erogazione di servizi di interesse pubblico, in linea con i principi di protezione, integrità, interoperabilità e condivisione delle informazioni