Comunicati stampa
-
08/03/2021
Donne e salute e sicurezza sul lavoro, con la pandemia più urgente tenere conto delle differenze di genere
In occasione dell’8 marzo, Teresa Armato e Francesca Maione, consigliere di amministrazione dell’Inail, richiamano l’attenzione sulla condizione delle lavoratrici: “L’emergenza sanitaria rischia di compromettere alcuni degli importanti risultati raggiunti, ma può essere l’occasione per un vero camb[...]
-
26/02/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di gennaio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2021 sono state 39.183 (-15,7% rispetto al gennaio 2020), 41 delle quali con esito mortale (-21,2%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 3.077 (-33,6%)
-
25/02/2021
Innovazione, nasce la prima rete nazionale basata sulla blockchain
Anche l’Inail tra i partner del progetto Ibsi, che punta a sviluppare un ecosistema digitale per l’erogazione di servizi di interesse pubblico, in linea con i principi di protezione, integrità, interoperabilità e condivisione delle informazioni
-
25/02/2021
L’effetto Covid-19 al centro del quarto Rapporto annuale per una lettura integrata del mercato del lavoro
La nuova pubblicazione, frutto della collaborazione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, valorizza le diverse fonti d’informazione sull’occupazione per offrire un’analisi approfondita della situazione nell’anno della pandemia. Bettoni: “Lockdown e smart wo[...]
-
22/02/2021
Salute e sicurezza sul lavoro, pubblicato il bando Inail per una campagna informativa nazionale
Obiettivo dell’iniziativa, finanziata dall’Istituto con quattro milioni di euro, è la realizzazione di azioni di sensibilizzazione dei soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione, con particolare riferimento agli aspetti legati all’individuazione, alla valutazione e al controllo dei rischi infort[...]
-
18/02/2021
Covid-19, il 62,3% dei contagi sul lavoro denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio
Il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale conferma il maggiore impatto della seconda ondata della pandemia anche in ambito lavorativo. Alla data dello scorso 31 gennaio segnalate all’Istituto 147.875 infezioni di origine professionale, 16.785 in più rispetto al mese precedente [...]
-
29/01/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 554.340 (-13,6% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.270 delle quali con esito mortale (+16,6%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 45.023 (-26,6%). I dati[...]
-
22/01/2021
Emergenza Covid-19, al 31 dicembre denunciati all’Inail 131mila contagi sul lavoro
Il nuovo report mensile dell’Istituto sulle infezioni di origine professionale, pubblicato oggi insieme alle schede regionali aggiornate, rileva un incremento di quasi 27mila casi rispetto al monitoraggio di fine novembre (+25,7%). Oltre la metà delle denunce è concentrata nel trimestre ottobre-dic[...]
-
08/01/2021
Studio FBK-Iss-Inail, riaperture rischiose se incidenza alta anche con Rt minore di 1
La rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States (Pnas) pubblica l’analisi della “prima ondata” dell’epidemia da Covid-19, che offre importanti evidenze su criteri di rilascio delle misure contenitive e del loro impatto, anche utilizzando dati di valutazione del risch[...]
-
30/12/2020
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 492.150 (-16,7% rispetto allo stesso periodo del 2019), 1.151 delle quali con esito mortale (+15,4%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 40.926 (-27,6%). I dati[...]