Comunicati stampa
-
31/08/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi sette mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e luglio sono state 312.762 (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 677 delle quali con esito mortale (-5,4%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 33.865 (+34,4%). I dati mensili s[...]
-
02/08/2021
Covid-19, con l’introduzione delle “zone” evitati 25mila ricoveri solo nel primo mese
Uno studio congiunto tra Fondazione Bruno Kessler, Istituto Superiore di Sanità e Inail, pubblicato sulla rivista Nature Communications, conferma l’efficacia delle misure varate lo scorso autunno, che in tre settimane hanno permesso di ricondurre l’epidemia sotto controllo in 85 province su 107
-
30/07/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo semestre 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e giugno sono state 266.804 (+8,9% rispetto allo stesso periodo del 2020), 538 delle quali con esito mortale (-5,6%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 28.855 (+41,9%). I dati mensili s[...]
-
23/07/2021
Covid-19, in giugno i contagi sul lavoro al minimo storico. Da inizio pandemia sono quasi 177mila
Rispetto al monitoraggio precedente, i casi in più rilevati dal 18esimo report della Consulenza statistico attuariale dell’Inail sono 1.602 (+0,9%), ma solo 157 sono riferiti all’ultimo mese di rilevazione. È il dato più basso registrato da un anno e mezzo a questa parte, a conferma del trend decre[...]
-
19/07/2021
Relazione annuale Inail 2020: nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali
Il presidente Franco Bettoni ha presentato a Palazzo Montecitorio i dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico, le attività realizzate dall’Istituto sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, e i risultati economici conseguiti. Tra gli obiettivi pr[...]
-
30/06/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e maggio sono state 219.262 (+5,7% rispetto allo stesso periodo del 2020), 434 delle quali con esito mortale (+0,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 23.921 (+43,4%). I dati mensili s[...]
-
25/06/2021
Covid-19, i contagi sul lavoro denunciati dall’inizio della pandemia sono 175mila
Online il 17esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail e le schede regionali aggiornate: alla data dello scorso 31 maggio segnalate all’Istituto 3.519 infezioni di origine professionale in più rispetto al 30 aprile (+2,0%). I decessi sono 639. Dopo il picco del periodo ot[...]
-
28/05/2021
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo quadrimestre 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e aprile sono state 171.870 (-0,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 306 delle quali con esito mortale (+9,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 18.629 (+26,1%). I dati mensili s[...]
-
27/05/2021
Al via gli investimenti dell’Inail previsti nel programma “scuole innovative”: oltre due milioni di euro per una nuova scuola dell’infanzia a Cimadolmo in provincia di Treviso
Si tratta dell’approvazione del primo dei 56 interventi selezionati dal Miur, sulla base delle proposte presentate dagli enti locali interessati, secondo la normativa di riferimento, che consente all’Istituto di finanziare piani di edilizia scolastica per una cifra complessiva di 350 milioni di eur
-
21/05/2021
Effetto vaccini: nell’ultimo trimestre i contagi sul lavoro da Covid-19 in calo nella sanità e assistenza sociale
Tra febbraio e aprile l’incidenza dei casi di infezione tra il personale che opera nella sanità e assistenza sociale è tornata ai livelli dell’estate 2020. In aumento quella di altri settori produttivi, come trasporti, servizi di alloggio e ristorazione, commercio e servizi di informazione e comuni[...]