Comunicati stampa
-
31/05/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo quadrimestre 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di aprile sono state 187.324 (-26,4% rispetto ad aprile 2022), 264 delle quali con esito mortale (+1,1%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 23.869 (+23,8%)
-
22/05/2023
Olimpiadi e Paralimpiadi 2026, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Inail e Società Infrastrutture Milano Cortina
L’accordo di durata triennale prevede la realizzazione di iniziative congiunte per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri delle opere funzionali allo svolgimento dei prossimi Giochi invernali
-
18/05/2023
Alluvione in Emilia Romagna, avviate le operazioni per la riapertura del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio
Grazie ai soccorsi immediati di Protezione civile, Esercito, Carabinieri e Comune, assicurata l’evacuazione in sicurezza di pazienti e personale della struttura. Subito azionati gli interventi per ripristinare la piena operatività del Centro nel più breve tempo possibile. Gli assistiti per i quali [...]
-
28/04/2023
Sicurezza sul lavoro, all’Inail l’incontro tra il direttore generale Tardiola e i sindacati delle costruzioni
Tra i temi di comune interesse che sono stati discussi in occasione della Giornata mondiale del 28 aprile, i rischi legati alle condizioni climatiche estreme, particolarmente rilevanti nel settore edile, il rafforzamento della salute e sicurezza nei cantieri di tutta la filiera, subappalti compresi[...]
-
28/04/2023
Bettoni: “Doveroso insistere sulla necessità di abbattere l’intollerabile numero di incidenti sul lavoro e malattie professionali”
Per il presidente dell’Inail, la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro “è l’occasione per riaffermare l’esigenza di pianificare efficaci e mirate strategie di prevenzione”
-
28/04/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo trimestre 2023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di marzo sono state 144.586 (-25,5% rispetto al marzo 2022), 196 delle quali con esito mortale (+3,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 18.164 (+25,1%)
-
28/04/2023
Guglielmo Loy (Civ Inail): “Ridurre radicalmente gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: fatti, atti, azioni”
L’intervento del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
-
14/04/2023
Salute e sicurezza sul lavoro, il Civ Inail approva le Linee di mandato 2022-2026
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza, presieduto da Guglielmo Loy, ha dato il via libera all’unanimità al documento strategico della VII Consiliatura, che definisce l’orizzonte verso il quale indirizzare l’azione dell’Istituto nel prossimo quadriennio
-
12/04/2023
Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti
L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione[...]
-
30/03/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di febbraio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo bimestre di quest’anno sono state 86.483 (-29,1% rispetto al febbraio 2022), 100 delle quali con esito mortale (-12,3%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 10.399 (+28,7%)