Comunicati stampa
-
01/02/2023
Bando Isi 2022, dall’Inail più di 333 milioni di euro a fondo perduto per la salute e la sicurezza sul lavoro
La nuova edizione dell’iniziativa, presentata oggi dai vertici dell’Istituto alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, porta oltre quota tre miliardi gli incentivi stanziati a partire dal 2010 a sostegno delle imprese che investono in prevenzione
-
31/01/2023
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 697.773 (+25,7% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.090 delle quali con esito mortale (-10,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%)
-
26/01/2023
Covid-19, nel 2022 denunciati all’Inail 117mila contagi sul lavoro
Pubblicato il 31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto: l’anno appena concluso pesa per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate dall’inizio della pandemia, che alla rilevazione dello scorso 31 dicembre erano circa 315mila
-
10/01/2023
Civ Inail, approvato il bilancio di previsione 2023
Tra le priorità da perseguire indicate dal Consiglio di indirizzo e vigilanza, l’eliminazione della franchigia che esclude dalla tutela dell’Istituto i danni di minore entità e l’aumento del sostegno finanziario alle imprese virtuose che investono in prevenzione
-
03/01/2023
Sostegno ai familiari dei lavoratori della sanità vittime del Covid-19, al via la procedura per l’erogazione dell’elargizione economica una tantum
In seguito all’accordo di collaborazione sottoscritto fra il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Inail, le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 4 marzo attraverso l’apposito servizio online attivato sul sito dell’Istituto
-
30/12/2022
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 11 mesi del 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1.006 delle quali con esito mortale (-9,9%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 55.732 (+9,7%)
-
29/12/2022
Infortuni domestici, nella nuova campagna di comunicazione Inail uno zoom sui tanti pericoli della casa
Veicolata per un mese attraverso web, tv, radio e carta stampata, richiama l’attenzione sull’importanza di prevenire rischi spesso sottovalutati e ricorda la scadenza del 31 gennaio 2023 per il rinnovo dell’assicurazione obbligatoria che tutela casalinghe e casalinghi
-
20/12/2022
Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione - III trimestre 2022
La Nota trimestrale, relativa al terzo trimestre 2022, pubblicata in contemporanea sui siti web di Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inps, Inail e Anpal
-
19/12/2022
Trenitalia estende la Carta Blu anche agli assistiti Inail
Gratuita e rinnovabile ogni cinque anni, consente di acquistare un biglietto unico anche per l’accompagnatore. La tessera può essere richiesta dal 20 dicembre presso gli uffici assistenza e nelle biglietterie presentando l’attestato di titolarità di assegno per assistenza personale continuativa
-
02/12/2022
Giornata internazionale delle persone con disabilità, con la macchina a trazione elettrica di CREA e Inail l’agricoltura è accessibile
Il progetto di ricerca del prototipo Libera 2, finanziato con il bando Bric 2019 dell’Istituto, è nato con l’obiettivo di permettere anche a chi non può usare gli arti inferiori di spostarsi per accedere ai campi e svolgere in autonomia attività come il monitoraggio delle colture, la raccolta, il c[...]