INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Giurisprudenza - Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, n. 22071

CORTE DI CASSAZIONE – SEZIONE LAVORO – 26 SETTEMBRE 2013, N. 22071Pres. ROSELLI – Est. BRONZINI – P.M. SERVELLO (concl. conf.). soc. c. Inail.

Persone assicurate - Piloti (navigazione aerea) – Obbligo assicurativo - Esclusione - Coinvolgimento dei piloti in numerose attività a terra con l'assunzione di un rischio ulteriore a quello relativo a mera attività di volo - Soggezione in via analogica all'assicurazione Inail – Sussistenza – Fondamento.

Per i piloti che svolgono attività di volo non sussiste l'obbligo assicurativo Inail che viene sostituito dall'onere per le aziende di ricorrere ad assicurazioni private. Ma l'azienda che coinvolge i propri piloti in numerose attività a terra, che comportino l'assunzione di un rischio ulteriore a quello relativo alla mera attività di volo comporta per la medesima la soggezione, in via analogica, all'assicurazione Inail..¹

Note

  • ¹ Sul punto v. anche Cass., 5 agosto 2010, n. 18256 in Mass. Foro It., 2010


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie