Prestazioni – Rendita a superstiti – Decesso del lavoratore a causa di puntura da zecca – Nesso di causalità tra attività lavorativa ed evento – Obbligo della prova in assenza di rischio specifico a carico dei familiari che chiedono la rendita ex art. 85 T.U. 30 giugno 1965 n. 1124 – Corte di cassazione – Sezione lavoro – 7 aprile 2015, n. 6933
Nota a sentenza di Antonio Fontana: Alla ricerca dell’occasione di lavoro
Responsabilità civile del datore di lavoro – Azione di regresso dell’Inail – Corresponsabilità del terzo chiamato in causa dal datore di lavoro medesimo – Estensione dell’azione di regresso anche nei confronti del terzo corresponsabile – Accertamento della corresponsabilità del terzo – Necessità – Corte di cassazione – Sezione lavoro – 16 febbraio 2015, n. 3056
Lavoro – Obblighi contributivi previdenziali e assistenziali – Omissione o infedele denuncia di rapporti di lavoro instaurati – Evasione contributiva – Sussistenza – Conseguenze – Corte di cassazione– Sezione sesta – 22 dicembre 2014, n. 27249
Lavoro – Attività detenute all’estero e lavori irregolari – Contributi – Omissione – Sanzioni – Art. 36-bis, comma 7, lettera a) decreto legge n. 223/2006 – Illegittimità costituzionale.
Occupazione e mercato del lavoro – Illegittimità costituzionale dell’art. 29, comma 2, d.lgs. 296/2006 – Infondatezza della questione – Corte costituzionale – 13 novembre 2014, n.254
Prevenzione – Misure antinfortunistiche – Obbligo del datore di lavoro di adottarle – Conseguenze – Corte di cassazione – Sezione quarta penale – 13 novembre 2014, n.49734
Lavoro – Amianto – Periodo di esposizione – Misura e durata – Certificazioni rilasciate dall’Inail – Benefici previdenziali ex lege 257/1992 e 179/2002 – Contestazione del potere certificativo – Legittimazione del lavoratore interessato – Sussistenza – Conseguenze – Corte di cassazione – Sezione sesta civile – 29 ottobre 2014
Amianto – Responsabilità dell’imprenditore ex art. 2087 c.c. – Portata - Danno alla salute da esposizione lavorativa all’amianto – Adozione di misure di sicurezza – Prova liberatoria a carico del datore di lavoro – Corte di cassazione – Sezione terza civile – 22 ottobre 2014, n. 22333
Occasione di lavoro – Infortunio in itinere – Uso del mezzo privato – non necessitato per raggiungere il luogo di lavoro – Indennizzabilità – Esclusione – Fattispecie – Corte di cassazione – Sezione lavoro – 20 ottobre 2014, n. 22154
Prevenzione – Infortuni – Responsabilità del datore di lavoro/committente – Corresponsabilità nella verificazione dell’evento lesivo – Presupposti
Prevenzione – Poteri e responsabilità del preposto – Necessità della delega – Esclusione – Portata – Corte di cassazione – Sezione quarta penale – 15 ottobre 2014, n.52658