INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Fascicoli

Tipologia

Annulla
  • Immagine FASCICOLO 2-3/2020

    2020

    FASCICOLO 3/2020

    In questo numero:
    • Il covid-infortunio, l’ambito della copertura Inail ed il vaccino
    • Covid-19: esiste un obbligo alla vaccinazione?
    • La sorveglianza sanitaria e la vaccinazione Anti-Sars-Cov-2 per gli operatori sanitari Inail
    • Dimensione digitale del lavoro e nuovi profili di tutela della persona
  • Immagine FASCICOLO 2-3/2020

    2020

    FASCICOLO 2/2020

    In questo numero:
    • Il covid-infortunio, l’ambito della copertura Inail ed il vaccino
    • Covid-19: esiste un obbligo alla vaccinazione?
    • La sorveglianza sanitaria e la vaccinazione Anti-Sars-Cov-2 per gli operatori sanitari Inail
    • Dimensione digitale del lavoro e nuovi profili di tutela della persona
  • Immagine FASCICOLO 1 2020

    2020

    FASCICOLO 1/2020

    In questo numero:
    • La previdenza come forma di prevenzione: ampliamento della platea dell’Ape social
    • Protocolli condivisi tra governo e parti sociali per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro: portata ed effettività
    • Il modello multi-assiale nella riabilitazione da Covid-19
    • La valutazione degli esiti di Covid-19
  • Immagine FASCICOLO 2-3/2019

    2019

    FASCICOLO 2-3/2019

    In questo numero:
    • Infortuni sul lavoro e responsabilità civile: vecchie e nuove questioni in tema di danno differenziale
    • La tutela dell’infezione da sars-cov-2
    • Le infezioni come infortunio sul lavoro: ricostruzione storica del percorso normativo e dottrinario della tutela assicurativa
    • Innovazioni tecnologiche e diritto del lavoro
  • Immagine FASCICOLO 1/2019

    2019

    FASCICOLO 1/2019

    In questo numero:
    • Blockchain, smart contract, intelligenza artificiale (ai) e trading algoritmico: ovvero, del regno del non diritto
    • La tutela degli insegnanti: dalle esperienze pratiche al rischio di aggressione. Il cerchio si chiude
    • Ipotesi di ampliamento della tutela etica e sostenibile per i malati professionali: la presa in carico del paziente neoplastico
    • La silice: un rischio anche per i lavoratori del terzo millennio