Fascicoli
-
2021
FASCICOLO 1/2021
In questo numero:- La copertura assicurativa dell’Inail e il rischio di contagio da coronavirus; gli obblighi datoriali presso la sede produttiva e nei confronti del lavoratore in smart working
- La posizione dell’Inail in ipotesi di azione di surroga e di rivalsa ed attualità della regola dell’esonero. Su chi ricade il costo sociale della pandemia? Vecchie questioni e stringenti impellenze
- Il preposto alla sicurezza nei luoghi di lavoro
- L’impatto del covid-19 sulla sopravvivenza degli inabili percettori di rendita Inail nell’anno 2020
-
2020
FASCICOLO 3/2020
In questo numero:- Il covid-infortunio, l’ambito della copertura Inail ed il vaccino
- Covid-19: esiste un obbligo alla vaccinazione?
- La sorveglianza sanitaria e la vaccinazione Anti-Sars-Cov-2 per gli operatori sanitari Inail
- Dimensione digitale del lavoro e nuovi profili di tutela della persona
-
2020
FASCICOLO 2/2020
In questo numero:- Il covid-infortunio, l’ambito della copertura Inail ed il vaccino
- Covid-19: esiste un obbligo alla vaccinazione?
- La sorveglianza sanitaria e la vaccinazione Anti-Sars-Cov-2 per gli operatori sanitari Inail
- Dimensione digitale del lavoro e nuovi profili di tutela della persona
-
2020
FASCICOLO 1/2020
In questo numero:- La previdenza come forma di prevenzione: ampliamento della platea dell’Ape social
- Protocolli condivisi tra governo e parti sociali per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro: portata ed effettività
- Il modello multi-assiale nella riabilitazione da Covid-19
- La valutazione degli esiti di Covid-19
-
2019
FASCICOLO 2-3/2019
In questo numero:- Infortuni sul lavoro e responsabilità civile: vecchie e nuove questioni in tema di danno differenziale
- La tutela dell’infezione da sars-cov-2
- Le infezioni come infortunio sul lavoro: ricostruzione storica del percorso normativo e dottrinario della tutela assicurativa
- Innovazioni tecnologiche e diritto del lavoro