INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Autori

In questa sezione è possibile fare una ricerca degli articoli per autore. In particolare si sottolinea che dall’anno 2010 in poi gli articoli sono disponibili online, mentre dal 1997 al 2009 sono state riportate le indicazioni relative alla pubblicazione dell’articolo sul fascicolo cartaceo (anno e numero)

Sacco A.

  • 2008 - FASCICOLO 3/2008 - Sommario

    Nuove prospettive nel reinserimentolavorativo del disabile (testo non online)

Saia B.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CANCRO POLMONARE NEGLI ALLEVATORI DI BOVINI DA LATTE: RELAZIONE Dose-risposta con i tradizionali indicatori di esposizione professionale (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Salamone F.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    La violenza sugli operatori sanitari analisi del fenomeno: review delle cause - analisi statistico-epidemiologica su dati della banca dati Inail nazionali, siciliani e della provincia di Palermo - proposte operative di prevenzione (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Il rischio di infezione da virus HBV E HCV (testo non online)

Salano R.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    STUDIO EPIDEMIOLOGICO SU UN GRUPO DI OPERATORI ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DELLA RETE FOGNARIA E DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Saldutti E.

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    Traumi da sforzi ripetuti in edilizia. Valutazione dei rischi e prime indicazioni patogenetiche in attività specifiche (testo non online)

Saldutti E.

  • 2021 - FASCICOLO 2/2021

    Sovrintendenza sanitaria centrale Inail: Progetto mappe di rischio - Una mappatura del rischio di danno da lavoro a carico del rachide in Italia nel quinquennio 2015-2019 (testo non online)

Salerno Linda

Salerno A.

  • 1997 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 1997 - Sommario

    Prevenzione e sicurezza sul lavoro (F.F.) (testo non online)

Salerno M. Linda

Salerno S.

Salvati Alessandro

  • 2006 - FASCICOLO 3/2006 - Sommario

    Le malattie professionali da agenti fisici in ambito europeo (testo non online)

Salvati A.

  • 2002 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2002 - Sommario

    Le malattie professionali in Italia. Evoluzione storica, tendenze in atto e prospettive future (testo non online)

Salvati G.

  • 2006 - FASCICOLO 1/2006 - Sommario

    Complex regional pain sindrome (algodistrofia/distrofia simpatico-riflessa): riflessioni sulla metodologia valutazione in ambito infortunistico. (testo non online)

Sammicheli M.

  • 2007 - FASCICOLO 2/2007 - Sommario

    Ascesso cerebellare da rhodococcus equi: inquadramento medico-legale quale infortunio sul lavoro di una rara patologia. (testo non online)

Sandro Caruso Salvatore

  • 2008 - FASCICOLO 2/2008 - Sommario

    Collocamento obbligatorio e disabile psichico: antinomie e prospettive (testo non online)

Sandulli Pasquale

  • 2000 - Fascicolo 4-5 Luglio - Ottobre 2000

    Le linee giuridiche ed istituzionali del D.LGS. 38/2000 (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    LA RIDEFINIZIONE DELL'ASSETTO NORMATIVO IN TEMA DI ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Il dialogo fra dottrina e giurisprudenza nel diritto della previdenza sociale (testo non online)

Sandulli Giorgio

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    La rilevanza della soglia dimensionale nella disciplina dei rapporti di lavoro (testo non online)

Sani L.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Gli infortuni sul lavoro in ambiente ospedaliero: i risultati di un'indagine presso l'ospedale di Terni (testo non online)

Sani Marco

  • 1999 - FASCICOLO 3 Maggio - Giugno 1999 -Sommario

    L’EVOLUZIONE STORICO-LEGISLATIVA DEL TERMALISMO SOCIALE (testo non online)

Sanna Francesco

  • 2008 - FASCICOLO 2/2008 - Sommario

    Tutela delle malattie professionali ebenefici previdenziali nell’esposizione al rischio ed alverificarsi dell’evento con particolare riferimentoall’amianto (testo non online)

Sanna Cristina

  • 2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario

    La promozione del libro e della lettura.Investimenti, problematiche e prospettivein chiave economica (testo non online)

Sannolo N.

  • 1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario

    Inquinamento chimico e metodologie analitiche avanzate per la valutazione del rischio cancerogeno nel lavoro agricolo (testo non online)

Santini P.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    Salute e sicurezza sul lavoro nelle aree portuali: indagine sulla percezione dei rischi nel porto di Civitavecchia (testo non online)

Santoro Sergio

  • 2008 - FASCICOLO 2/2008 - Sommario

    La responsabilità della P.A. per attività provvedimentale (testo non online)

Santoro E.

  • 2019 - FASCICOLO 1/2019

    La silice: un rischio anche per i lavoratori del terzo millennio (testo non online)

  • 2019 - FASCICOLO 1/2019

    I lavoratori della ristorazione: salute, sicurezza e prevenzione (testo non online)

Santoro E.

  • 2020 - FASCICOLO 3/2020

    Linfoma non Hodgkin ed emissioni diesel: presentazione di un caso studio (testo non online)

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    La valutazione degli esiti di Covid-19 (testo non online)

Santoro Elisa

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    La prevenzione del rischio da atmosfere iperbariche, anche alla luce della pandemia di Covid-19 (testo non online)

Santoro Passarelli G.

  • 1997 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 1997 - Sommario

    Profili di diritto comunitario del lavoro (F.F.) (testo non online)

Santovito D.

  • 2005 - FASCICOLO 1/2005 - Sommario

    Complex regional pain syndrome (cprs) in ambito INAIL: proposta di una ricerca sperimentale per valutare il dolore. (testo non online)

Santovito Davide

Santuccio P.

Sapuppo C.

Saputi G.

  • 2020 - FASCICOLO 3/2020

    Evoluzione storica e quadro normativo del settore “Seveso” (testo non online)

Saretto G.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Valutazione ergonomica dell'impegno fisico in operazioni di "funzioni di precisione (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Sarto D.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: strumenti a supporto della valutazione del rischio (testo non online)

  • 2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario

    Applicazione del metodo ocra index nella valutazione del rischio da movimenti ripetuti in aziende del comparto ceramico: il caso del comprensorio del ponente ligure (testo non online)

Sassani B. Sassani

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    PROCESSO DEL LAVORO E RAPPORTO ALLE DIPENDENZE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. IL DECRETO LEGISLATIVO N. 80 DEL 1998 (F.F.) (testo non online)

Sassi A.

Scafetta G.

Scarici C.

  • 2020 - FASCICOLO 3/2020

    Verso un miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori portuali: risultati dell’indagine multicentrica sulla percezione del rischio in sei porti nazionali (testo non online)

Scarnera C.

  • 2020 - FASCICOLO 3/2020

    Verso un miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori portuali: risultati dell’indagine multicentrica sulla percezione del rischio in sei porti nazionali (testo non online)

Scarselli A.

Scarselli Alberto

Scelfo P.

Schiavulli N.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    The influence of amalgam fillings on urinary mercury excretion in subjects from Apulia (Southern Italy) (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Schioppa F.

Schneider Graziosi A.

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Sgsl per le aziende del settore ambientale, energetico, distribuzione acqua e gas: le nuove linee di indirizzo secondo la UNI ISO 45001:2018 degli infortuni stradali (testo non online)

  • 2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario

    Il GIS e le banche tradizionali: un esempio di applicazione all'INAIL (testo non online)

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    L’evoluzione delle lavorazioni nel settore postale: riflessi assicurativi (testo non online)

  • 2001 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2001-Sommario

    Considerazioni sui casi di neoplasia derivanti dall'esposizione ad alcuni agenti cancerogeni: l'esperienza dell'INAIL (testo non online)

Schutz A.

  • 1997 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1997 - Sommario

    Evaluation of selected publications on reference values for lead in blood (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Sciotti R.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE NEL 1998: IL BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITA' (testo non online)

Sciotti Rossella

  • 2022 - FASCICOLO 2/2022

    La retribuzione “adeguata” tra valori costituzionali e salario minimo legale (testo non online)

  • 2020 - FASCICOLO 3/2020

    Dimensione digitale del lavoro e nuovi profili di tutela della persona (testo non online)

  • 2019 - FASCICOLO 2-3/2019

    Realtà digitale e nuove dinamiche del conflitto collettivo (testo non online)

  • 2018 - FASCICOLO 2/2018

    Tecnologia digitale e rapporto di lavoro (testo non online)

  • 2017 - FASCICOLO 3/2017

    Il lavoro agile e la sua specialità (testo non online)

  • 2016 - FASCICOLO 2/2016

    Il lavoro parasubordinato eterorganizzato e il suo inquadramento giuridico (.Pdf - 256 kb) (testo online in .pdf)

  • 2015 - FASCICOLO 3/2015

    Fruizione del patrimonio culturale e diritto di sciopero (.pdf - 150 kb) (testo online in .pdf)

  • 2014 - FASCICOLO 3/2014

    Il diritto dei "Lavori" tra estensione e progressività delle tutele (.pdf - 368 kb) (testo online in .pdf)

  • 2013 - FASCICOLO 3/2013

    Il diritto del lavoro: un diritto a misura d'uomo (.pdf - 192 kb) (testo online in .pdf)

  • 2011 - FASCICOLO 1/2011

    Sul divieto di scioperi concomitanti in servizi alternativi del trasporto pubblico di persone (.pdf - 177,50 kb) (testo online in .pdf)

  • 2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario

    Europa e concertazione: l’esperienzafrancese (testo non online)

  • 2008 - FASCICOLO 2/2008 - Sommario

    Orientamenti in tema di sciopero degliaddetti all’esazione del pedaggio autostradale (testo non online)

  • 2007 - FASCICOLO 1/2007 - Sommario

    La disciplina delle prestazioni di previdenza complementare nel D.Lgs. 5 dicembre 2005, n. 252. (testo non online)

  • 2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario

    Spunti per una riflessione sulla sanzionabilità delle associazioni datoriali nazionali di categoria in ordine al rifiuto di esperire le procedure di raffreddamento e di conciliazione (testo non online)

  • 2004 - FASCICOLO 2/2004 - Sommario

    La commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali nel 2003: il bilancio di un anno di attività (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Il diritto del lavoro e i suoi protagonisti (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Redditi da lavoro dipendente: le novita' introdotte dal d.lgs. n. 314/1997 (testo non online)

Scognamiglio Renato

  • Il dialogo tra dottrina e la giurisprudenza nella evoluzione del diritto del lavoro (testo non online)

Scorretti Carlo

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    La riabilitazione e la valutazione delle capacita' residue ai fini del reinserimento lavorativo del disabile: le nuove normative sull'inserimento mirato (testo non online)

Selvaggi G.

Senese Salvatore

  • 2007 - FASCICOLO 1/2007 - Sommario

    Esposizione a rischio e nesso di causalità nelle malattie a genesi multifattoriale. (testo non online)

Sepe Stefano

  • 1999 - FASCICOLO 3 Maggio - Giugno 1999 -Sommario

    Le amministrazioni della sicurezza sociale nell'Italia Unita (1861-1998) (f.f.) (testo non online)

Serra R.

  • 2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario

    IMPROVED RESPIRATORY CO2-THE ANALYSIS FOR PERIPHERAL AIRWAYS IMPAIRMENT-DETECTION. UTILIZATION OR POSSIBILITIES OF A NEW COMPUTERIZED SYSTEM IN PREVENTIVE MEDICINE STUDIES (M. Mazzella di Bosco) (testo non online)

Serra D.

  • 2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario

    IMPROVED RESPIRATORY CO2-THE ANALYSIS FOR PERIPHERAL AIRWAYS IMPAIRMENT-DETECTION. UTILIZATION OR POSSIBILITIES OF A NEW COMPUTERIZED SYSTEM IN PREVENTIVE MEDICINE STUDIES (M. Mazzella di Bosco) (testo non online)

Settino M.T.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    Infortuni elettrici gravi o mortali durante le attività lavorative nei pressi di linee elettriche aeree (testo non online)

Severi S.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    La tariffa dei premi Inail: considerazioni sui nomenclatori a tre anni dall’emanazione (testo non online)

  • 2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario

    Il GIS e le banche tradizionali: un esempio di applicazione all'INAIL (testo non online)

  • 2001 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2001-Sommario

    Considerazioni sui casi di neoplasia derivanti dall'esposizione ad alcuni agenti cancerogeni: l'esperienza dell'INAIL (testo non online)

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    L'importanza della formazione nelle attività di accertamento del rischio: il caso della microscopia ottica in contrasto di fase nei laboratori CONTARP (testo non online)

Severi

  • 2021 - FASCICOLO 1/2021

    Le nuove istruzioni tecniche per l’applicazione delle tariffe dei premi 2019 (testo non online)

Sferra Claudia

Sferra C.

  • 1998 - FASCICOLO 3 Maggio Giugno 1998 - Sommario

    Alcune riflessioni intorno ai criteri valutativi in ambito infortunistico lavorativo (testo non online)

Sgambato A.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Ruolo dei biomarcatori per la valutazione del danno biologico da rischio ambientale e professionale in oncologia (testo non online)

Sgarrella C.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Frequenza della lombalgia in una coorte di allievi infermieri (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Shirzad L.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Sick building syndrome e salubrita' degli ambienti indoor (testo non online)

Sias N.

  • 2006 - FASCICOLO 1/2006 - Sommario

    I sistemi di qualità in ambito sanitario. L'esperienza del centro di riabilitazione motoria INAIL di Volterra. (testo non online)

Signorini S.

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Formazione, innovazione tecnologica e organizzativa: fattori per la costruzione di una cultura della prevenzione (testo non online)

Signorini S.

  • 2018 - FASCICOLO 2/2018

    Le politiche per la prevenzione in materia di salute e sicurezza (testo non online)

Silingardi Enrico

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    Gli infortuni mortali in itinere: oportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa (testo non online)

Silverstein B.

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Comparison of self-report, video observation and direct measurement methods for upper extremity muscoloskeletal disorde physical risk factors (A.Berra) (testo non online)

Silvestri Laura

  • 2006 - FASCICOLO 2/2006 - Sommario

    Trattamenti sanitari obbligatori e tutela della salute (testo non online)

Silvestro Cosimo

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    GLI INTERESSI LEGITTIMI NEL DIRITTO PREVIDENZIALE (Prima parte) (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    GLI INTERESSI LEGITTIMI NEL DIRITTO PREVIDENZIALE (Seconda parte) (testo non online)

Simeoni C.

  • 2020 - FASCICOLO 3/2020

    Evoluzione storica e quadro normativo del settore “Seveso” (testo non online)

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Valutare l’efficacia della formazione: l’iniziativa Inail - Accredia per la prevenzione degli infortuni stradali (testo non online)

Simonetta Alessandro

Simonetta A.

Sironi V.a.

Soldati P. S.

  • 2007 - FASCICOLO 3/2007 - Sommario

    Prevenzione e vigilanza del rischio biologico nei luoghi di lavoro (testo non online)

Soleo L.

  • 2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario

    Tutela della salute e sicurezzanei luoghi di lavorodal D.lgs. 626/94 al D.lgs. 81/08 e s.m.i.:un percorso da completare (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Amalgami dentari ed eliminazione di mercurio in lavoratori esposti a basse concentrazioni di mercurio inorganico (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    The influence of amalgam fillings on urinary mercury excretion in subjects from Apulia (Southern Italy) (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Soluri Giorgio

Sommella L.

  • 1997 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 1997 - Sommario

    Rischi lavorativi in ambiente sanitario. Il lattice di gomma e i suoi antigeni (testo non online)

Sordelli D.

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    Atti 17° Congresso Nazionale (M.R. Fizzano) (testo non online)

Sorgi Carlo

  • 2001 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 2001 - Sommario

    Il nesso di causalità nelle malattie professionali (testo non online)

Sorrentini Luigi

Spada G.

Speziale L.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    La sicurezza sul lavoro (P. MATRICARDI) (testo non online)

Spielholz P.

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Comparison of self-report, video observation and direct measurement methods for upper extremity muscoloskeletal disorde physical risk factors (A.Berra) (testo non online)

Spina A.

Spinatonda G.

  • 1998 - FASCICOLO 3 Maggio Giugno 1998 - Sommario

    Studio dei processi di produzione della parola: applicazione in un gruppo di soggetti esposti cronicamente a solventi organici (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 3 Maggio Giugno 1998 - Sommario

    Studio dei processi di produzione della parola: metodi di analisi e applicazione in un gruppo di soggetti normali (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Spotti V.

Spreafico G. Corbella - M.

  • 2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario

    Uno strumento per verificare la responsabilità sociale di un'organizzazione: il bilancio sociale (testo non online)

Stagni C.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    Analisi del fenomeno infortunistico nei comparti produttivi chimico e tipolitografico-editoriale del territorio dell'azienda USL Bologna nord - triennio 1994-199 (testo non online)

Stancati Marco

Stancati M.

  • 2008 - FASCICOLO 1/2008 - Sommario

    "Fatti un giro!": un'esperienza italiana di Employer Branding per attrarre e trattenere neolaureati talentuosi. (testo non online)

  • 2006 - FASCICOLO 1/2006 - Sommario

    Fare comunicazione & fare notizia nella pubblica amministrazione. L'integrazione possibile tra responsabile della comunicazione e capo ufficio stampa. (testo non online)

Starnazzi S.

  • 2005 - FASCICOLO 1/2005 - Sommario

    Malattia professionale e ipotesi di reato: i paradigma del mobbing. (testo non online)

Statiti D.

  • 2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario

    Il rischio chimico negli operatori di radiologia (testo non online)

Stefanetti M. V.

  • 2007 - FASCICOLO 3/2007 - Sommario

    Il rischio biologico negli ambienti confinati non industriali (testo non online)

Stefani G.

  • 2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario

    Realizzazione di un database relativo all'esposizione a silice libera cristallina respirabile in diverse tipologie di attivita' industriali tra gli anni 1961-2001 (testo non online)

Stella M.C.

  • 2019 - FASCICOLO 1/2019

    La sorveglianza sanitaria ex esposti all’amianto: attualità, criticità, proposte (testo non online)

Sturchio E.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    Sviluppo della Banca dati molecolare Inail (BiTdata) come utile strumento per studi di esposizione occupazionale (testo non online)