Autori
In questa sezione è possibile fare una ricerca degli articoli per autore. In particolare si sottolinea che dall’anno 2010 in poi gli articoli sono disponibili online, mentre dal 1997 al 2009 sono state riportate le indicazioni relative alla pubblicazione dell’articolo sul fascicolo cartaceo (anno e numero)
Olivero Giuliana
-
2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario
Sottigliezze (testo online in .pdf)
Onofri Antonella
-
2010 - FASCICOLO 1/2010
"Inail: Al lavoro con te." Il valore di una promessa (.pdf - 162 kb ) (testo online in .pdf)
Orgolesu M.a.
-
2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000
VALUTAZIONE AMBULATORIALE DI PATOLOGIA PROFESSIONALE NON NEOPLASTICA DA AMIANTO (testo non online)
Orlandini D.
-
Infortuni mortali e rischio da agenti biologici nella città di genova. Studio casistico e considerazioni medico-legali (testo non online)
-
2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario
Infortuni mortali e rischio da agenti biologici nella città di genova. Studio casistico e considerazioni medico-legali (testo non online)
-
2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario
LA LEGGE 3 DICEMBRE 1999, N. 493: NORME PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELLE ABITAZIONI E ISTITUZIONE DELL'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI (testo non online)
Orsi D.
-
1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario
STUDIO DI COORTE DI LAVORATORI DEL VETRO ARTISTICO NEL TERRITORIO EMPOLESE (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
Orsini Dario
-
2016 - FASCICOLO 2/2016
Esposizione ad agenti infettivi e parassitari: analisi del fenomeno occupazionale e proposta metodologica (.pdf - 274 kb) (testo online in .pdf)
-
2014 - FASCICOLO 3/2014
Aspetti medico-legali della tubercolosi (.pdf - 151 kb) (testo online in .pdf)
-
I tumori professionali attesi ed i riconoscimenti dell'INAIL (uno, nessuno, centomila - l'interpretazione dei numeri) (testo non online)
-
2009 - FASCICOLO 2/2009 - Sommario
I tumori professionali attesi ed i riconoscimenti dell'INAIL (uno, nessuno, centomila - l'interpretazione dei numeri) (testo non online)
-
1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario
LE MALATTIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO LAVORO-CORRELATE. I DATI E GLI ASPETTI MEDICO LEGALI DEI CASI DENUNZIATI ALL’ INAIL NEGLI ANNI 1996-99 (testo non online)
Ortiz J.
-
2017 - FASCICOLO 2/2017
Disturbi muscolo scheletrici: i dispositivi robotici indossabili nell’industria del futuro (testo non online)
Ortolani G.
-
2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario
Infortuni correlati all'uso di sostanze chimiche sui luoghi di lavoro: analisi retrospettiva (testo non online)
Ossicini Adriano
-
2015 - FASCICOLO 1/2015
A quale "nozione di invalidità" ci si riferisce nell'art. 1, ottavo comma della Legge 503/1992? (.pdf - 54,4 kb) (testo online in .pdf)
-
2011 - FASCICOLO 2/2011
COLD CASE: Giuseppe Gabrielli e la formula D = (C - C1)/C (.pdf - 126 kb) (testo online in .pdf)
-
2011 - FASCICOLO 1/2011
Istituto della revisione Inial: 75 anni di storia e di interpretazioni (.pdf - 109 kb) (testo online in .pdf)
-
2001 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2001-Sommario
Criteriologia della valutazione del danno. Confronto tra T.U. n. 1124/1965 e D.LGS. n. 38/2000: dall'attitudine al lavoro al danno biologico (testo non online)
Ossicini A.
-
2018 - FASCICOLO 2/2018
Valutazione dei danni successivi insistenti sullo stesso “apparato” in regimi diversi: scorporo o duplicazione dei benefici? (testo non online)
-
2014 - FASCICOLO 1/2014
Il concetto di I.T.A. – inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? (.pdf - 115 kb) (testo online in .pdf)
-
2010 - FASCICOLO 1/2010
A chi compete il giudizio di idoneità dello sportivo professionista "lavoratore subordinato"? (.pdf - 61 kb) (testo online in .pdf)
-
La denuncia/segnalazione delle malattie correlata al lavoro: una sintesi sull'attualità (testo non online)
-
2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario
Tutela della salute e sicurezzanei luoghi di lavorodal D.lgs. 626/94 al D.lgs. 81/08 e s.m.i.:un percorso da completare (testo non online)
-
2009 - FASCICOLO 1/2009 - Sommario
Dall’art. 33 del d.p.r. 303/1956all’art. 38 del d.lgs. 81/2008l’evoluzione darwiniana della figuradel medico competente (testo non online)
-
2009 - FASCICOLO 1/2009 - Sommario
La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali (testo non online)
-
2009 - FASCICOLO 2/2009 - Sommario
La denuncia/segnalazione delle malattie correlata al lavoro: una sintesi sull'attualità (testo non online)
-
2007 - FASCICOLO 1/2007 - Sommario
Modalità, criteriologia, validità della revisione ex art. 83 T.U. n. 1124/1965 alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali. (testo non online)
-
2007 - FASCICOLO 3/2007 - Sommario
L’azione di mero accertamento della natura professionale della malattia e l’interesse ad agire del lavoratore (testo non online)
-
2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario
Infortuni sul lavoro in agricoltura anno 2002. Analisi del fenomeno e riflessioni sui postumi residuati (testo non online)
-
2005 - FASCICOLO 1/2005 - Sommario
Infortuni avvenuti negli ultimi tre anni e nel primo semestre 2003 riferiti all'ora ed al giorno di maggiore frequenza. (testo non online)
-
2004 - FASCICOLO 2/2004 - Sommario
L’INAIL e la prevenzione (testo non online)
-
2004 - FASCICOLO 3/2004 - Sommario
Infortuni in ambito domestico a tre anni dalla legge 493/1999. (testo non online)
-
2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario
Decreto n. 388 15 luglio 2003 relativo al regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale: prime considerazioni (testo non online)
-
2002 - FASCICOLO 3 Maggio / Giugno 2002 - Sommario
Infortuni con machcinari agricoli negli anni 1996-2000 (testo non online)
-
2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario
I contributi medici in materia di riabilitazione (testo non online)
Ottaviani Riccardo
-
Il sistema di finanziamento dell'assicurazione infortuni GIANCARLO UMANI RONCHI: Il Decreto Legislativo 38/2000. Profili medico-legali (testo non online)
-
2000 - Fascicolo 4-5 Luglio - Ottobre 2000
Il sistema di finanziamento dell'assicurazione infortuni GIANCARLO UMANI RONCHI: Il Decreto Legislativo 38/2000. Profili medico-legali (testo non online)
Ottaviani C.
-
1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario
Tabelle di valutazione del danno neuropsichico in ambito infortunistico lavorativo (P. Rossi) (testo non online)
-
1997 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1997 - Sommario
Esami neurofisiologici in infortunistica sul lavoro: indicazioni e limiti (testo non online)
Ottolini Teresa
-
2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario
La costituzione di parte civile dell'INAILnei processi penali per infortunioo malattia professionale. Prospettive difensive ed istituzionali (testo non online)