INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Autori

In questa sezione è possibile fare una ricerca degli articoli per autore. In particolare si sottolinea che dall’anno 2010 in poi gli articoli sono disponibili online, mentre dal 1997 al 2009 sono state riportate le indicazioni relative alla pubblicazione dell’articolo sul fascicolo cartaceo (anno e numero)

Gabbrielli M.

  • 2004 - FASCICOLO 3/2004 - Sommario

    Gli infortuni domestici mortali nel settorato medico-legale senese nel periodo 1980-2002: brevi riflessioni alla luce della legge n. 493 del 3 dicembre 1999. (testo non online)

Gabrielli M.

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    I contributi medici in materia di riabilitazione (testo non online)

Gagliardi T.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Amalgami dentari ed eliminazione di mercurio in lavoratori esposti a basse concentrazioni di mercurio inorganico (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    The influence of amalgam fillings on urinary mercury excretion in subjects from Apulia (Southern Italy) (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Galiero G.

Galimberti V.

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Dieci anni di d.lgs. 81/2008: L’evoluzione della normativa (testo non online)

Gallanelli R.

  • 2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario

    Applicazione del metodo ocra index nella valutazione del rischio da movimenti ripetuti in aziende del comparto ceramico: il caso del comprensorio del ponente ligure (testo non online)

Gallanelli Roberto

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    I rischi propri del comparto floricolo imperiese e proposte per interventi di prevenzione (testo non online)

Galli Flaminio

  • 2009 - FASCICOLO 2/2009 - Sommario

    Prevenzione: quell'imperativo categorico della missione dell'INAIL (testo non online)

Gallo Vincenza

  • Lavoro e gravidanza a rischio: aborto e malformazioni (testo non online)

Gallo M.

Gallo M.

Gallo E.

  • 2020 - FASCICOLO 2/2020

    La sorveglianza sanitaria e la vaccinazione anti-SARS-Cov-2 per gli operatori sanitari Inail (testo non online)

Galzerano P.

Gambacciani Edoardo

  • 2005 - FASCICOLO 1/2005 - Sommario

    La nuova disciplina in tema di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto. (testo non online)

  • 2002 - FASCICOLO 3 Maggio / Giugno 2002 - Sommario

    L'Infortunio in itinere nel sistema di tutela contro i rischi del lavoro: il punto dopo la riforma del 2000 (.pdf 185Kb) (testo non online)

Gambacciani E.

  • 2019 - FASCICOLO 2-3/2019

    La tutela dell’infezione da SARS-CoV-2 come infortunio sul lavoro (testo non online)

Garattini Silvio

  • 2002 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2002 - Sommario

    Farmaci: sono solo benefici? (testo non online)

Gargano G.

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    L'importanza della formazione nelle attività di accertamento del rischio: il caso della microscopia ottica in contrasto di fase nei laboratori CONTARP (testo non online)

Gargaro G.

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Dieci anni di d.lgs. 81/2008: L’evoluzione della normativa (testo non online)

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Esposizione professionale ad idrocarburi policiclici aromatici durante lo scavo di una galleria stradale. Risultati preliminari (testo non online)

Garlaschelli Barbara

Garzillo E.M.

  • 2019 - FASCICOLO 1/2019

    I lavoratori della ristorazione: salute, sicurezza e prevenzione (testo non online)

Gasbarri M.

  • 2003 - FASCICOLO 1 - 2 Gennaio / Aprile 2003 - Sommario

    Il contenzioso giudiziario per invalidita’ ed inabilita’ nell’area di roma e della regione lazio: aspetti critici e proposta di riorganizzazione (testo non online)

Gatta Carlo

  • 1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario

    La specificità del lavoro nelle piccole aziende agricole e le norme di sicurezza (testo non online)

Gatti A.

Gemelli F.

  • 2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000

    UN PARTICOLARE EVENTO DI TRAUMATOLOGIA GIOVANILE: L'INFORTUNIO SCOLASTICO (testo non online)

Genga Mina Grazia

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Il lavoro agile emergenziale e l’Inail (testo non online)

Genon G.

  • 1997 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1997 - Sommario

    Incidente rilevante al pozzo tr 24 a trecate (Novara): risultati di un approccio multidisciplina (testo non online)

Geraut C.

  • 1997 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1997 - Sommario

    Histoire d'un saturnisme aigu (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Geremicca Renato

Gerhardsson L.

  • 1997 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1997 - Sommario

    Evaluation of selected publications on reference values for lead in blood (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Gervasio L.

  • 1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario

    I tumori professionali in agricoltura (testo non online)

Gervino D.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Studio epidemiologico sulla prevalenza della lombalgia nel personale sanitario esposto a movimentazione manuale dei carichi (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Ghelli M.

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Dalla valutazione del rischio stress lavoro-correlato alla gestione dei rischi psicosociali: quali prospettive per la Pubblica Amministrazione? (testo non online)

Gherardi M.

  • 2022 - FASCICOLO 2/2022

    Modelli di analisi con metodologie innovative del rischio di esposizione ad agenti chimici e biologici in agricoltura in ottica one health (testo non online)

Ghittori S.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    IL MONITORAGGIO BIOLOGICO DELLE ESPOSIZIONI PROFESSIONALI A SOLVENTI UTILIZZANDO LE LORO CONCENTRAZIONI URINARIE (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Giachino G. M.

  • 2006 - FASCICOLO 1/2006 - Sommario

    La relazione dose-effetto dei cancerogeni industriali. (testo non online)

Giachino G.m.

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Proposta di uno strumento di validazione ergonomica del posto di lavoro ai fini della prevenzione del sovraccarico biomeccanico da movimenti e sforzi ripetuti (testo non online)

Giacomantonio A.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Inquinamento da benzene nella città di Bari (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Giangregorio G.

  • 2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario

    Il rischio chimico negli operatori di radiologia (testo non online)

Giannandrea F.

  • 2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario

    Il rischio professionale da fluidi lubrorefrigeranti (testo non online)

  • 2005 - FASCICOLO 3/2005 - Sommario

    Malattia di Dupuytren e lavoro manuale: criteri di valutazione medico-legale. (testo non online)

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    Le punture di imenotteri come rischio professionale (testo non online)

Giannini M.

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    Le malattie da sovraccarico biomeccanico (CTD) come malattie professionali non tabellate. (testo non online)

Gianoli E.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Valutazione ergonomica dell'impegno fisico in operazioni di "funzioni di precisione (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Giaquinta G.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: strumenti a supporto della valutazione del rischio (testo non online)

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    Oscillazione del tasso: analisi degli adempimenti delle aziende in Sicilia (testo non online)

Gibellini R.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Valutazione della capacita' funzionale in lavoratori affetti da sindrome dello stretto toracico. Uno studio pilota (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Gibiino Tiziana

  • 2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario

    La disciplina del distacco e i suoi riflessi in ambito INAIL (testo non online)

Giliberti G.

Gioiosa S.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    Sviluppo della Banca dati molecolare Inail (BiTdata) come utile strumento per studi di esposizione occupazionale (testo non online)

Giordano Orsini P.

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    La casistica Inail dell’infortunio sul lavoro da contagio SARSCov-2 (testo non online)

Giorgi D.a.

Giorgio N.M.

Giovanazzi Angelo

  • 2008 - FASCICOLO 1/2008 - Sommario

    Silice libera cristallina: dalla definizione di cancerogeno agli interventi di prevenzione. (testo non online)

Giovinazzo Raffaella

  • 2007 - FASCICOLO 3/2007 - Sommario

    L’esperienza inail: aspetti metodologici e intercalibrazione (testo non online)

Giovinazzo Raffaella

Giovinazzo R.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    La banca dati Inail sugli agenti biologici negli ambienti di lavoro e il suo cruscotto statistico (testo non online)

Giubboni Stefano

Giubboni Stefano

Giunta G.

Giusti S.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    STUDIO DI COORTE DI LAVORATORI DEL VETRO ARTISTICO NEL TERRITORIO EMPOLESE (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Goggiamani A.

Goglia Elvira

Gogliettino M.A.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: strumenti a supporto della valutazione del rischio (testo non online)

Gonzalez Diaz Francisco A.

González Ortega Santiago

  • 2018 - FASCICOLO 2/2018

    Obblighi e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro nell’ipotesi di concorrenza imprenditoriale nello stesso luogo di lavoro: il caso spagnolo (testo non online)

Gorini Albino

  • 1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario

    la prevenzione: risposta alla specificità dei rischi in agricoltura (testo non online)

Grana M.

  • 2004 - FASCICOLO 3/2004 - Sommario

    Il disturbo da rumore in ambienti di ufficio: confronto tra indici di valutazione. (testo non online)

  • 2001 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2001-Sommario

    Controllo della qualità dell'aria in ambienti d'ufficio (testo non online)

Grant M.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    LE TURBE DEL RITMO E DELLA CONDUZIONE NELLA FORMULAZIONE DEL GIUDIZIO DI IDONEITÀ LAVORATIVA (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Grassani Enrico

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    La dinamica del rischio (testo non online)

Greco C.

Grieco B.

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    IL MEDICO COMPETENTE DI FRONTE AL PROBLEMA DELL’ ELETTROSMOG (testo non online)

Grieco A. Grieco

  • 2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000

    Invecchiamento e lavoro (M. Mazzella di Bosco) (testo non online)

Grignani E.

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    Atti 17° Congresso Nazionale (M.R. Fizzano) (testo non online)

Grilli A.

  • 1998 - FASCICOLO 3 Maggio Giugno 1998 - Sommario

    Meccanismi neuroumorali, autacoidali e trasduzionali negli effetti cardiovascolari di vanadato: correlati istochimici (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Grilli C.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Valutazione della capacita' funzionale in lavoratori affetti da sindrome dello stretto toracico. Uno studio pilota (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Gualtierotti P.

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (f.f.) (testo non online)

Guariniello Raffaele

Guarino A.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    La sicurezza sul lavoro (P. MATRICARDI) (testo non online)

Guercio A.

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Sgsl per le aziende del settore ambientale, energetico, distribuzione acqua e gas: le nuove linee di indirizzo secondo la UNI ISO 45001:2018 degli infortuni stradali (testo non online)

Guerrera E.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: strumenti a supporto della valutazione del rischio (testo non online)

  • 2005 - FASCICOLO 1/2005 - Sommario

    Il monitoraggio microbiologiconegli ambienti di lavoro: principali tecniche e loro applicazioni. (testo non online)

Guglielmelli E.

  • 2018 - FASCICOLO 1/2018

    Bisogni, limiti attuali dello stato dell’arte e sfide di ricerca per lo sviluppo di dispositivi protesici di mano ad alto impatto per il reinserimento sociale dell’amputato di arto superiore (testo non online)

Gunetti Rodolfo

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    TERAPIA DELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE (testo non online)