Autori
In questa sezione è possibile fare una ricerca degli articoli per autore. In particolare si sottolinea che dall’anno 2010 in poi gli articoli sono disponibili online, mentre dal 1997 al 2009 sono state riportate le indicazioni relative alla pubblicazione dell’articolo sul fascicolo cartaceo (anno e numero)
AA. VV.
Abbiati Giovanni
-
2011 - FASCICOLO 3/2011
I sociologi di fronte alla crisi: quanto sono adeguate le teorie classiche sull'insicurezza lavorativa? (.pdf - 292 kb) (testo online in .pdf)
Acampora A.
-
1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario
Inquinamento chimico e metodologie analitiche avanzate per la valutazione del rischio cancerogeno nel lavoro agricolo (testo non online)
Acciai M.C.
-
2012 - FASCICOLO 1/2012
Le neoplasie professionali da esposizione a radiazione solare UV: denunce e riconoscimenti (.pdf - 525 kb) (testo online in .pdf)
Acconcia Pasquale
-
2015 - FASCICOLO 3/2015
Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità (.pdf - 134 kb) (testo online in .pdf)
-
2014 - FASCICOLO 3/2014
Rompere ogni indugio, superare la tutela privatistica per i lavoratori volontari. Ripensare il Testo Unico (.pdf - 91,4 ) (testo online in .pdf)
-
2014 - FASCICOLO 3/2014
La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo welfare: un contributo sul tema di Marco Lai (.pdf - 61,1 kb) (testo online in .pdf)
-
2014 - FASCICOLO 1/2014
Isee e rendita infortuni: una nuova spinta, passo passo, verso un welfare assistenziale per soggetti autenticamente bisognosi (.pdf - 82,9 kb) (testo online in .pdf)
-
2013 - FASCICOLO 1 - 2 /2013
Non solo informazione ma anche formazione in materia di lavoro: a proposito del volume di Marco Lai "Elementi di diritto del lavoro e di diritto sindacale" (.pdf - 53,4 kb) (testo online in .pdf)
-
2013 - FASCICOLO 3/2013
Amianto e mesotelioma pleurico: riflessioni sulla giurisprudenza di cassazione verso un nuovo assetto delle tutele assicurative e sociali (.pdf - 103 kb) (testo online in .pdf)
-
2012 - FASCICOLO 2/2012
Privatizzazione Inail e riforma dell'assicurazione infortuni Di che cosa stiamo parlando quando parliamo di privatizzazione (.pdf - 119 kb) (testo online in .pdf)
-
2011 - FASCICOLO 1/2011
Attualità della tutela assicurativa per i rischi professionali: note a margine dell’edizione 2011 di infortuni sul lavoro e malattie professionali di De Matteis (.pdf - 81,7 kb) (testo online in .pdf)
-
2011 - FASCICOLO 2/2011
Fondo vittime amianto e welfare assicurativo (.pdf - 162 kb) (testo online in .pdf)
-
2011 - FASCICOLO 3/2011
Attualità del sistema assicurativo INAIL al servizio delle aziende (.pdf - 78,9 kb) (testo online in .pdf)
-
2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario
Funzioni e ruolo dell'INAILalla luce dei decreti 81/08 e 106/09 (testo non online)
-
2000 - Fascicolo 4-5 Luglio - Ottobre 2000
Estensione della tutela assicurativa e semplificazione dei servizi (testo non online)
-
1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario
TELELAVORO E PREVENZIONE:PRIME FORME DI SPERIMENTAZIONE (testo non online)
Adinolfi Bruno
-
2008 - FASCICOLO 1/2008 - Sommario
Bilancio sociale INAIL 2005-2006. (testo non online)
Agnesi R.
-
2011 - FASCICOLO 2/2011
Analisi descrittiva dei fattori correlati all'esito mortale degli infortuni stradali sul lavoro in regione del Veneto negli anni 2005-2008 (.pdf - 173 kb) (testo online in .pdf)
Albanese V.
-
2015 - FASCICOLO 2/2015
La valutazione del nesso di causa nelle malattie del rachide lombare in ambito lavorativo. La casistica della sede Inail di Pescara alla luce delle evidenze scientifiche internazionali (.pdf - 110 kb) (testo online in .pdf)
Albanese M.
-
2016 - FASCICOLO 2/2016
La produzione di salviette umidificate: un approfondimento sugli infortuni (.pdf - 218 kb) (testo online in .pdf)
Albanese Marco
-
2017 - FASCICOLO 3/2017
La Perequazione a tratti delle tavole di eliminazione attraverso stimatori non parametrici: una potenziale estensione per le analisi delle esperienze in Inail (testo non online)
Albera Roberto
-
2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario
La valutazione dell'aggravamento nel trauma acustico cronico in ambito INAIL (testo non online)
-
1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario
LA VALUTAZIONE DELLA SOCIO-PRESBIACUSIA NELLA DETERMINAZIONE DEL GRADO DI INABILITÀ DA SORDITÀ PROFESSIONALE (testo non online)
-
1999 - FASCICOLO 3 Maggio - Giugno 1999 -Sommario
LA VALUTAZIONE DELLA SOCIO-PRESBIACUSIA NELLA DETERMINAZIONE DEL GRADO DI INABILITÀ DA SORDITÀ PROFESSIONALE (testo non online)
Alberti M.
-
2011 - FASCICOLO 1/2011
Uso integrato di sistemi di video monitoraggio e di misura delle prestazioni per migliorare il livello di sicurezza sul lavoro (.pdf - 1,53 mb) (testo online in .pdf)
Alberto Coppini Mario
Albini P.
Albisinni M.t.
-
2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000
IPOTESI LEGISLATIVE E PRIME PRONUNCE GIURISPRUDENZIALI (testo non online)
Aldi B.
-
2016 - FASCICOLO 2/2016
Problematiche medico-legali e radiologico-forensi nella valutazione degli esiti di fratture vertebrali (.pdf - 376 kb) (testo online in .pdf)
-
2016 - FASCICOLO 3/2016
La TCms ad alta risoluzione (HRCT) nelle patologie asbesto-correlate. Aspetti radiologico- forensi ed implicazioni medico-legali (.pdf - 892 kb) (testo online in .pdf)
Ales Edoardo
-
2001 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2001-Sommario
L'idea europea di protezione sociale di fronte alla sfida della globalizzazione: un'analisi e una proposta (testo non online)
-
1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario
La tutela antinfortunistica in germania tra ristoro del danno e prevenzione (testo non online)
-
1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario
Modelli teorici e strumenti giuridici per la tutela dei lavoratori: la nascita delle assicurazioni sociali in Italia (testo non online)
Alessandrini Sergio
-
2016 - FASCICOLO 1/2016
-
2003 - FASCICOLO 1 - 2 Gennaio / Aprile 2003 - Sommario
Il contenzioso giudiziario per invalidita’ ed inabilita’ nell’area di roma e della regione lazio: aspetti critici e proposta di riorganizzazione (testo non online)
Alessio L.
-
1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario
Multiple exposure to metals in eight types of welding (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
Alfino D.
-
2004 - FASCICOLO 2/2004 - Sommario
Infortuni da agenti biologici nell'azienda ospedaliera universitaria di Messina indagine statistica e considerazioni medico-legali (testo non online)
Alleva P.g.
-
2002 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2002 - Sommario
Tutela del lavoro e riforma degli ammortizzatori sociali (f.f.) (testo non online)
Allocca A.
-
1997 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 1997 - Sommario
L'ospedale. igiene, previdenza e sicurezza (V. Gallo) (testo non online)
Almeida I.m.
-
2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario
GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN BRASILE (M. Mazzella di Bosco) (testo non online)
Altarocca P.
-
2003 - FASCICOLO 1 - 2 Gennaio / Aprile 2003 - Sommario
Asbestos exposure in italy and early retirement rules (testo non online)
-
2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario
Realizzazione di un database relativo all'esposizione a silice libera cristallina respirabile in diverse tipologie di attivita' industriali tra gli anni 1961-2001 (testo non online)
-
1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario
L’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO NELL’INDUSTRIA ITALIANA: LE RICERCHE DEL 1998 E L’EVOLUZIONE DEL DIBATTITO SUL LIMITE DI RIFERIMENTO (testo non online)
Altimari A.
-
2013 - FASCICOLO 3/2013
Il rischio biologico nei laboratori che effettuano manipolazione di colture cellulari umane (.pdf - 1,27 mb) (testo online in .pdf)
Alvaro Giuseppe
-
1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario
Assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali: un confronto pubblico-privato (testo non online)
-
1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario
Le statistiche degli infortuni e delle malattie professionali in agricoltura (testo non online)
Amaduzzi A.
-
2011 - FASCICOLO 1/2011
Dell'assicurabilità dei lavoratori marittimi in Inail (.pdf - 101 kb) (testo online in .pdf)
Amato F.
-
2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario
Il mobbing. Aspetti lavoristici: nozione, responsabilità, tutele (M. Conti) (testo non online)
Amato S.
-
2021 - FASCICOLO 3/2021
La violenza sugli operatori sanitari analisi del fenomeno: review delle cause - analisi statistico-epidemiologica su dati della banca dati Inail nazionali, siciliani e della provincia di Palermo - proposte operative di prevenzione (testo non online)
Ambrosi L.
-
1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario
Valutazione della soglia termica in esposti a vibrazioni (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
-
1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario
Pletismografia strain gauge nelle angiopatie da strumenti vibranti (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
Ambrosino N.
-
1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario
TOPICS IN PULMO-NARY REHABILITATION (P. Rossi) (testo non online)
Amici M.
-
1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario
REALTÀ VIRTUALE IN 3D PER LA FORMAZIONE E L’ ADDESTRAMENTO SULLA PREVENZIONE E LA SICUREZZA (testo non online)
Amicucci G.L.
-
2018 - FASCICOLO 3/2018
Infortuni elettrici gravi o mortali durante le attività lavorative nei pressi di linee elettriche aeree (testo non online)
Anastasi Alessandro
-
1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario
Aspetti normativi in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (testo non online)
Anastasi S.
-
2017 - FASCICOLO 2/2017
Disturbi muscolo scheletrici: i dispositivi robotici indossabili nell’industria del futuro (testo non online)
Anchise S.
-
2014 - FASCICOLO 2/2014
I lavoratori del mare: rischio infortunistico, malattie professionali e sistema previdenziale tra storia e letteratura (.pdf - 70,5 kb) (testo online in .pdf)
Andreoni Amos
-
2001 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 2001 - Sommario
L'azione del lavoratore per il risarcimento del danno biologico (testo non online)
Angrisani M.V.
-
2019 - FASCICOLO 1/2019
Qualità tecnica e valore sociale delle protesi d’arto alla vigilia della prima guerra mondiale (testo non online)
Anselmi E.
-
2010 - FASCICOLO 3/2010
Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza (.pdf - 87,8 kb ) (testo online in .pdf)
-
2010 - FASCICOLO 1/2010
Verso una obiettivazione del dolore a fini medico legali: vecchie e nuove metodiche (.pdf - 110 kb) (testo online in .pdf)
-
2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario
Applicazione della classificazione icfnella valutazione delle capacità residuedel disabile da lavoro (testo non online)
-
2009 - FASCICOLO 2/2009 - Sommario
L’infortunio in itinere: dati statistici ed analisi inferenziale (testo non online)
-
2008 - FASCICOLO 3/2008 - Sommario
Nuove prospettive nel reinserimentolavorativo del disabile (testo non online)
-
1998 - FASCICOLO 3 Maggio Giugno 1998 - Sommario
Alcune riflessioni intorno ai criteri valutativi in ambito infortunistico lavorativo (testo non online)
Antoniotti F.
-
2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000
La causa di servizio: l'equo indennizzo e l'azione di risarcimento dei pubblici dipendenti (A. Manna) (testo non online)
Antonucci S.
-
2004 - FASCICOLO 2/2004 - Sommario
Radiodermiti croniche professionali. Contributo casistico di un trentennio (testo non online)
Anzalone S.
-
2001 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2001-Sommario
Revisione critica del primo caso di infezione occupazionale da HIV in Italia alla luce degli attuali orientamenti clinico - diagnostici e valutativi (testo online in .pdf)
-
1998 - FASCICOLO 3 Maggio Giugno 1998 - Sommario
Complessa patologia valvolare cardiaca secondaria (testo non online)
Anzelmo V.
-
2007 - FASCICOLO 2/2007 - Sommario
Malattia epilettica e attività lavorativa. (testo non online)
-
2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario
Il rischio chimico negli operatori di radiologia (testo non online)
Anzidei P.
-
2017 - FASCICOLO 2/2017
Dieci anni di d.lgs. 81/2008: L’evoluzione della normativa (testo non online)
-
2002 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2002 - Sommario
I fattori di suscettibilita' individuale nella risposta agli agenti tossici: la personalizzazione del rischio sul lavoro (testo non online)
-
2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario
ESPOSIZIONE LAVORATIVA: EFFETTI SULLA BIOLOGIA RIPRODUTTIVA (testo online in .pdf)
Apostoli P.
-
1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario
Multiple exposure to metals in eight types of welding (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
-
1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario
The influence of amalgam fillings on urinary mercury excretion in subjects from Apulia (Southern Italy) (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
Aquila M.
-
1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario
Analisi del fenomeno infortunistico nei comparti produttivi chimico e tipolitografico-editoriale del territorio dell'azienda USL Bologna nord - triennio 1994-199 (testo non online)
Arbarello P.
-
1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario
Compendio di medicina legale(G. CIMAGLIA) (testo non online)
Arcangeli M.
-
2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000
SU TRE CASI DI INFORTUNIO MORTALE SUL LAVORO (testo non online)
Arcidiacono Giovanni
-
2011 - FASCICOLO 3/2011
Azione di regresso. "Facitori di ponti" e debito di sicurezza (.pdf - 102 kb) (testo online in .pdf)
-
2010 - FASCICOLO 2/2010
Infortunio in itinere Lettera (dell'Inail) ad una professoressa: litterae non dant panem .(.pdf - 18 kb) (testo online in .pdf)
-
2009 - FASCICOLO 1/2009 - Sommario
Il mobbing e l’Unione EuropeaNuove emergenze sul luogo di lavoro - Legislazionee prospettive (testo non online)
-
2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario
L'evoluzione della figura del coltivatorediretto ai fini della tutela assicurativade jure condito, la posizione dell'INAILtra “fattore umano” ed “elemento terra” (testo non online)
Arcudi G.
-
2009 - FASCICOLO 2/2009 - Sommario
L’infortunio in itinere: dati statistici ed analisi inferenziale (testo non online)
Argenti L.
-
2011 - FASCICOLO 1/2011
Proposta di una metodologia di analisi degli infortuni da agenti chimici e prime applicazioni in Emilia Romagna (.pdf - 569 kb) (testo online in .pdf)
-
2011 - FASCICOLO 1/2011
Radiazioni ionizzanti: applicazioni industriali e dintorni (.pdf - 85,4 kb) (testo online in .pdf)
Argenti Laura
-
2015 - FASCICOLO 2/2015
"Spazi confinati" a bordo delle navi e rischio chimico per gli operatori portuali (.pdf - 237 kb) (testo online in .pdf)
Arourate K.
-
2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario
OCCUPATIONAL HEALTH AND SAFETY IN MOROCCO: PRESENT AND FUTURE (M. Mazzella di Bosco) (testo non online)
Arvanitidou M.
-
1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario
OCCUPATIONAL HEPATITIS B VIRUS INFECTION IN SEWAGE WORKERS (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
Assennato G.
-
1997 - Fascicolo 6 Novembre - Dicembre 1997 - Sommario
I tumori professionali in agricoltura (testo non online)
Atzeri Sergio
-
1997 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 1997 - Sommario
La valutazione dell'esposizione a rumore in ambiente di lavoro: analisi critica delle procedure e proposte operative (testo non online)
Avoledo Tullio
-
2011 - FASCICOLO 1/2011
Il pesce grande mangia il pesce piccolo (.pdf - 78,9 kb) (testo online in .pdf)
Azienda Ospedaliera Di Modena Regione Emilia-romagna
-
1997 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 1997 - Sommario
i tumori in emilia-romagna (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)
Azzaretti S.
-
1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario
Studio epidemiologico sulla prevalenza della lombalgia nel personale sanitario esposto a movimentazione manuale dei carichi (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)