INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Numero 12 - marzo 2017

Metodologia per prove di rigidezza e resistenza per i dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata

Immagine Numero 12 - marzo 2017

di Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani, Luca Rossi, Davide Geoffrey Svampa

L’attuazione del sistema normativo europeo presuppone una serie di verifiche di carattere progettuale e sperimentale in correlazione fra loro, finalizzate alla corretta modellazione
strutturale dell’opera provvisionale sottoposta alle azioni previste per il suo esercizio.
Lo studio riportato nel Quaderno ha avuto come finalità l’individuazione di una metodologia sperimentale che consentisse la caratterizzazione dei nodi strutturali di un ponteggio sia in termini di rigidezza che di resistenza, come previsto dalla UNI EN 12810-2 e dalla UNI EN 12811-3.
L’attività si inserisce in quella descritta nel Quaderno di ricerca n. 6 e ne rappresenta il proseguimento: comprende una fase analitica e una sperimentale che ha avuto lo scopo di acquisire elementi utili per la messa a punto della metodologia proposta.

Prodotto: Volume - Collana Quaderni di ricerca
Edizioni: Inail - marzo 2017
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Informazioni e richieste: dcpianificazione-comunicazione@inail.it

Ultimo aggiornamento: 20/04/2017


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie