di Antonello Alvino, Alessandra Antonini, Corrado Delle Site, Antonio Di Loreto, Francesco Giacobbe, Daniela Lega, Elisa Pichini, Maurizio Aldo Pierdominici, Loriana Ricciardi, Andrea Tonti
In questo volume vengono presentati i risultati ottenuti da un insieme di studi, condotti presso il Laboratorio V Tecnologie Diagnostiche per la Sicurezza del DIT, volti ad accertare le cause che hanno portato alla rottura improvvisa di parti strutturali di componenti di impianto realizzate in lega metallica.
In particolare, viene presentata la metodologia delle indagini di laboratorio adottate per compiere tali studi (comunemente noti come failure analysis) ed alcuni esempi applicativi. Sono illustrati i principi delle prove tecnologiche utilizzate per la comprensione dei fenomeni relativi alle rotture improvvise e viene fornita una chiave di lettura degli esiti di tali prove.
Prodotto: Volume - Collana Quaderni di ricerca
Edizioni: Inail - febbraio 2016
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Informazioni e richieste: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Numero 9 - febbraio 2016
Analisi delle cause di rottura di materiali metallici: esempi di applicazione

Ultimo aggiornamento: 11/05/2016